Finti broker approfittano di un pensionato disabile

Due uomini sfruttano l’invalidità di un pensionato simulando acquisti per la casa e lucrando su bonifici non autorizzati attraverso l’home banking. Reggio Emilia – Approfittando della condizione invalidante di un pensionato, con disabilità riconosciuta al 100%, in diverse occasioni, lo inducevano ad acquistare alcune apparecchiature per la casa senza rilasciargli alcuna ricevuta attestante l’avvenuto pagamento … Leggi tutto

Raggirano imprenditore agricolo per 250 mila euro

Promesse illusorie e assegni falsi: indagati un avvocato, un agente di commercio e due consulenti finanziari. Treviso – Le Fiamme gialle hanno denunciato quattro professionisti, ritenuti responsabili di un raggiro ai danni di un imprenditore agricolo padovano, in difficoltà finanziaria, al quale avevano promesso un guadagno di 2 milioni di euro a fronte di un … Leggi tutto

La solita truffa del finto nipote colpisce ancora

inganno anziani il giornale popolare

Mentre il complice fingeva problemi legali l’anziana vittima del raggiro consegnava 7500 euro e gioielli al finto nipote. La polizia sulle tracce dei due balordi. Perugia – Una signora di 79 anni era stata contattata da uno sconosciuto che, fingendo di essere il nipote, l’aveva informata che si trovava nei guai perché non aveva i … Leggi tutto

Intasca 18 mila euro di disoccupazione ma lavora in Svizzera

La Guardia di finanza scopre che un cittadino di Lugo ha percepito oltre 18 mila euro di indennità di disoccupazione mentre lavorava regolarmente in Svizzera. Denuncia e recupero delle somme rubate. Ravenna – I militari della tenenza della Guardia di finanza di Lugo, nell’ambito delle attività di polizia economico-finanziaria a tutela della spesa pubblica nazionale, … Leggi tutto

Tabaccaio mago diventa il “bancomat” del Reddito di Cittadinanza

tabaccaio reddito di cittadinanza il giornale popolare

L’indagine ha svelato un curioso accordo tra un tabaccaio e numerosi percettori del reddito di cittadinanza: il “bancomat” delle card evade le restrizioni legali. Ne dovranno rispondere durante il processo. Pescara – Sono in corso le notifiche agli indagati dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura del capoluogo adriatico, al termine dell’attività d’indagine … Leggi tutto

Crescita delle frodi sugli investimenti in criptovalute

Il centro operativo sicurezza cibernetica ha registrato un incremento in ambito regionale delle denunce per reati di truffa aventi ad oggetto il trading online. Occhio ai soldi virtuali che, spesso, rimangono tali… Bari – Nello schema ricorrente la truffa prende le mosse da un contatto diretto che si instaura tra vittima e criminale sulle più note … Leggi tutto

Operazione ‘Ghost works’: sequestrati 1,6 milioni di euro in crediti fiscali falsi

Truffa al ‘Superbonus 110%’: società edile falsifica crediti fiscali per oltre 1,6 milioni di euro, coinvolgendo più di 500 committenti. Udine – I finanzieri del comando provinciale della Guardia di finanza, al termine di un’indagine che ha preso in esame i crediti fiscali generati dai lavori edili rientranti nel “SUPERBONUS 110%”, hanno dato esecuzione a … Leggi tutto

Truffa aggravata ai danni del SSN

Una coppia di 37 e 38 anni avrebbe illecitamente prescritto oltre 50 ricette di farmaci salvavita e ad azione stupefacente inviandole ad ignari farmacisti. I due “medici” farlocchi e truffatori sono stati ristretti ai domiciliari. Pescara – I carabinieri del N.A.S., con il supporto dei militari della compagnia di Giulianova, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione … Leggi tutto

Maxi frode sul “Bonus Formazione”

frode Bonus Formazione il giornale popolare

La Guardia di finanza scopre una società che abusivamente otteneva crediti d’imposta per la formazione 4.0 nel PNRR. I ladri di soldi dello Stato si fanno sempre più furbi. Livorno – Nell’ambito delle attività volte alla tutela del bilancio dello Stato e dell’Unione Europea, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Livorno … Leggi tutto

All’esame di guida con telecamere e auricolari nascosti

truffa esame di guida

Apparecchiature occultate e basista esterno scoperti durante i controlli della polizia di Stato presso la Motorizzazione Civile. Volevano la patente passando per la via truffaldina. Novara – La polizia di Stato ha indagato cinque cittadini stranieri – due 33enni, un 19enne, un 23enne e un 36enne – per truffa ai danni dello Stato per essere … Leggi tutto