Frodi sull’Ecobonus, sequestro da 19,5 milioni a Napoli: crediti fittizi legati a ristrutturazioni mai eseguite

Tre società nei comuni di Frattamaggiore, Caivano e Casoria coinvolte nella maxi truffa su lavori edilizi mai realizzati. Napoli – Nei giorni scorsi, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, su delega della Procura della Repubblica, ha eseguito un sequestro di crediti fiscali per circa 19,5 milioni di euro, riconducibili a false agevolazioni … Leggi tutto

Teramo: maxi truffa sui bonus edilizi per oltre 24,5 milioni di euro, tre indagati e sequestri

Nel mirino una società “cartiera” e due professionisti: scoperti crediti d’imposta fittizi per Superbonus e Sismabonus. Teramo – La Guardia di Finanza ha smascherato una truffa ai danni dello Stato nel settore dei bonus edilizi per un importo complessivo di oltre 24,5 milioni di euro. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Teramo con il … Leggi tutto

Truffe sui fondi PNRR e crediti d’imposta: scoperto maxi raggiro da 3,3 milioni, 51 indagati

Smantellata una rete criminale che operava in tutta Italia falsificando bilanci per accedere illecitamente ai finanziamenti pubblici. Coinvolti tributaristi e CAF. Sequestrati 3,3 milioni di euro. Biella – I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Biella, coordinati dalla Procura Europea – Ufficio di Torino, hanno portato a termine una complessa indagine nei … Leggi tutto

Obbligo di comunicazione dei dati dei clienti per il noleggio auto a Siracusa

Le aziende di autonoleggio devono registrare i contratti sulla piattaforma C.A.R.G.O.S. prima della consegna del veicolo. Siracusa – Gli esercenti di attività di noleggio di veicoli senza conducente devono comunicare contestualmente alla stipula del contratto di noleggio, e comunque con un congruo anticipo rispetto al momento della consegna del veicolo, i dati identificativi riportati nel … Leggi tutto

Vigevano, uomo segregato per anni dalla ex: quattro indagati per truffa e sequestro

auto polizia

Rinchiuso in una villa isolata, senza riscaldamento né acqua calda: malato e confuso, gli sono state sottratte centinaia di migliaia di euro. Segnalato dai vicini, è stato salvato dalla polizia. Vigevano – Un uomo poco più che quarantenne è stato tenuto prigioniero per quattro anni nella sua stessa villa, vittima di un piano criminale orchestrato … Leggi tutto

Siracusa, sventata truffa del finto maresciallo: coppia chiama la Polizia e salva il bottino

Tentano di ingannare due coniugi con la scusa di un incidente stradale della figlia: l’intervento tempestivo della Squadra Mobile evita il raggiro. Indagini in corso per risalire ai truffatori. Siracusa – Nel primo pomeriggio di ieri a Siracusa, una coppia di coniugi ha allertato la Polizia di Stato dopo aver intuito un tentativo di truffa … Leggi tutto

Frode fiscale da 2,5 milioni con crediti intestati a defunti e minorenni: sequestro a carico di un commercialista di Lucera

Indagine della Procura di Prato e della Guardia di Finanza di Cesena: crediti edilizi inesistenti ceduti a terzi e usati per l’acquisto di beni di lusso. Chiesta la custodia cautelare in carcere per il professionista. Forlì – Nell’ambito di un nuovo filone di un’indagine più ampia, il Giudice per le Indagini Preliminari di Prato ha … Leggi tutto

Smishing a nome delle ATS: truffa via SMS colpisce Como, Lecco e Pavia

La Polizia Postale indaga su falsi messaggi che invitano a chiamare numeri a pagamento: addebitati fino a 15 euro per chiamata. Invito ai cittadini a denunciare e richiedere il rimborso. Como – La Polizia di Stato indaga su un nuovo fenomeno di truffa diffuso nelle province di Como, Lecco e Pavia. La Sezione Operativa per … Leggi tutto

Falsi crediti fiscali per oltre 7 milioni: sequestro della Finanza a una società di Casoria

Scoperta maxi-frode sulle agevolazioni per il Mezzogiorno e le perdite da Covid: sequestrate risorse per evitare un danno erariale milionario. Napoli – Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza di crediti da investimenti nel Mezzogiorno e da attività … Leggi tutto

Frode sui Sisma bonus a Macerata: crediti fiscali fittizi per oltre 1,4 milioni di euro

La Guardia di Finanza smaschera un sistema illecito architettato da un gruppo familiare per ottenere indebitamente agevolazioni fiscali legate ai bonus edilizi Macerata – Conclusa dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata una complessa attività nel settore dei crediti d’imposta, nei confronti di diverse società riconducibili a un gruppo familiare con sede nella … Leggi tutto