Plana dal cielo il tricolore volante più grande del mondo

Organizzata da Detectitalia la manifestazione si terrà il 12-13-14 settembre presso Villa Sagni, a Crespellano, nel Bolognese. Crespellano di Valsamoggia – “Tutti col naso all’insù per la discesa dal cielo di ‘Itala 3300’, la più grande bandiera italiana lanciata dall’alto”: Francesco Manzella, presidente nazionale della Federazione italiana metal detecting, annuncia così uno degli eventi clou … Leggi tutto

Festa del Tricolore: la bandiera italiana e la sua storia lunga 228 anni

Il 7 gennaio 1797 il Parlamento della Repubblica Cispadana, primo Stato Italiano sovrano, proclamò “universale” il vessillo a 3 colori. Roma – Il tricolore – che oggi compie 228 anni – esiste da molto prima dello Stato italiano: è “nato” il 7 gennaio del 1797 a Reggio Emilia come simbolo della Repubblica Cisalpina, uno degli … Leggi tutto

Anche i ragazzi sindaci a Montecitorio per Giacomo Matteotti

La delegazione di 27 giovani con la fascia tricolore in Aula per il centenario del discorso-denuncia del deputato socialista ucciso dai fascisti. Roma – Con grande emozione, 27 ragazzi sindaci con la fascia tricolore hanno occupato l’Aula di Montecitorio in occasione della cerimonia commemorativa del centenario del discorso-denuncia di Giacomo Matteotti pronunciato il 30 maggio … Leggi tutto

Roma – Giornata nazionale della Bandiera

Il nostro Tricolore, come Bandiera nazionale, nacque il 7 gennaio 1797, a Reggio Emilia, nello storico Congresso costitutivo della Repubblica Cisalpina. È simbolo di libertà e d’identità nazionale e fonda le sue origini nella lunga storia del nostro Paese. Il verde, il bianco e il rosso sono i colori sotto i quali, e per i … Leggi tutto