Laboratori tessili non a norma: scattano le denunce

Laboratori privi di norme sulla sicurezza e in condizioni di degrado e pericolo. Inoltre, dai controlli eseguiti, è emerso che gli amministratori non pagavano le tasse, hanno così creato un ammanco di quasi 1 milione di euro. Treviso – Le Fiamme gialle, con il supporto di Vigili del Fuoco, S.P.I.S.A.L., Ispettorato del lavoro e A.R.P.A.V, … Leggi tutto

Maxi truffa nel settore energetico, scattano denunce per 32 persone

Guardia di finanza

La Guardia di finanza ha smascherato una truffa nel settore energetico ai danni dell’erario, dei consumatori e di due finanziarie. TREVISO – È truffa nel settore energetico per due società accusate di aver creato un sistema fraudolento con il quale hanno frodato l’erario, i consumatori e due finanziarie. Così la Guardia di finanza di Conegliano … Leggi tutto

L’ombra paradisiaca dell’evasione fiscale: conti alle Bahamas

paradiso fiscale il giornale popolare

Nel paradiso fiscale delle isole Bahamas: la lotta contro l’evasione svela un intricato percorso di denaro illecito. Treviso – Le Fiamme Gialle del comando provinciale della città veneta hanno rintracciato alle isole Bahamas parte dei proventi dell’evasione fiscale realizzata da una società trevigiana, grazie all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, emesse da un soggetto giuridico … Leggi tutto

Sequestro di contanti in aeroporto: già battuto il record del 2022

ilgiornalepopolare canova

Nell’ambito dei controlli congiunti finalizzati al monitoraggio del traffico di valuta e al contrasto del riciclaggio, è stato intercettato nel corso del primo semestre dell’anno denaro contante per 565mila euro, sanzionando per illeciti valutari 33 persone. Treviso – I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in servizio presso l’Ufficio delle Dogane della città veneta … Leggi tutto

Camicie di pregio: etichetta “Made in Italy” ma sono fatte in Romania

Un’operazione delle Fiamme gialle svela traffico illecito di camicie di alta sartoria provenienti dalla Romania. Treviso – Le Fiamme gialle del comando provinciale, nell’ambito dei controlli su strada che interessano i mezzi provenienti dall’Est Europa, hanno sottoposto a sequestro probatorio d’iniziativa 786 camicie di alta sartoria, contraddistinte dall’etichetta “Made in Italy”, pur avendo subito le … Leggi tutto

Associazione sportiva femminile sottrae 75.000 euro di contributi pubblici

L’indagine rivela frodi nelle gare internazionali di ginnastica artistica: presidente dell’associazione segnalata per indebita percezione di erogazioni pubbliche e sostituzione di persona. Treviso – Si rende noto che le Fiamme Gialle del comando provinciale hanno scoperto che un’associazione sportiva femminile trevigiana, nel corso di tre distinte edizioni di una gara internazionale di ginnastica artistica, organizzata … Leggi tutto

Traffico di esseri umani: volava tra Italia e Malta con documenti falsi

ilgiornalepopolare traffico esseri umani

Nell’ambito dell’operazione “Malta’s Passeur” un cittadino guineano è stato arrestato con l’accusa di traffico di esseri umani. Si era presentato per il rinnovo del permesso di soggiorno al commissariato di Anzio nonostante su di lui pendesse un mandato di cattura. Con altri due connazionali avevano un vero e proprio listino prezzi per ogni clandestino. Treviso … Leggi tutto

Tour in bus: il capolinea è in… caserma

autobus il giornale popolare

Un viaggio turbolento: il passeggero renitente sbarca dall’autobus direttamente in caserma, pronto per il processo “express”. Treviso – Di fronte al rifiuto di un passeggero di pagare il biglietto, il conducente di un autobus di linea ha condotto il mezzo fino a pochi metri dalla più vicina stazione dei carabinieri chiedendo l’intervento dei militari. Il … Leggi tutto

“Con 2.000 euro ti faccio superare l’esame”. Ma qualcosa va storto

ilgiornalepopolare esame

Denunciato un operaio straniero scoperto a “barare” all’esame per la patente di guida. Con tanto di auricolare e smartphone, si faceva suggerire le risposte da un complice all’esterno. Treviso – Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti dell’indagato (che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da … Leggi tutto