Il pane nutre il corpo… e lo spirito: viaggio tra simboli, modi di dire e cultura

Non solo alimento, ma metafora universale: il pane accompagna l’umanità tra storia, lingua e spiritualità. A volte pur non essendo degli “specchi” si è portati a… riflettere (capita pure ai comuni mortali, ogni tanto!) sul perché si sono sviluppati certi modi di dire, con al centro sempre lo stesso sostantivo, che vengono enunciati per consuetudine … Leggi tutto

LIBRI / Le leggende e le tradizioni popolari lucchesi rivivono in un fumetto

Il progetto è nato dalla collaborazione tra “Nati per scrivere” e il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico. Viareggio – Arriva in libreria il fumetto “L’ultimo viaggio degli streghi – volume 2” (edito da NPS Edizioni, cartaceo 15€), nato dalla collaborazione tra l’associazione culturale “Nati per scrivere” di Viareggio e il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza … Leggi tutto

BOLOGNA – ALLA RICERCA DEI GIOCHI PERDUTI

Uno straordinario patrimonio culturale considerato minore ma che rappresenta, di contro, un aspetto importante della nostra tradizione popolare. Bologna – …E’ il titolo di un libriccino di Anna Busacchi, editore Cappelli. Un viaggio sui giochi infantili della tradizione contadina, tramandata oralmente. Una cultura materialmente “povera” che riutilizzava gli scarti non solo per i giocattoli, ma … Leggi tutto