Stalker arrestato sotto casa dell’ex

L’uomo è stato fermato dagli agenti prima di una nuova aggressione ai danni della donna che l’aveva denunciato. Taranto – Sono scattate le manette ai polsi di un tarantino di 56 anni accusato di ripetute violenze nei confronti dell’ex compagna. Non rassegnandosi alla fine della relazione l’uomo aveva iniziato a molestare la ex con ripetuti … Leggi tutto

18 scrocconi del reddito di cittadinanza sotto scacco

I finanzieri jonici scoprono le furbate di 18 ladroni che hanno tentato di fregare lo Stato percependo oltre 60 mila euro. Taranto – Le Fiamme gialle della Compagnia di Martina Franca e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. Gli accertamenti svolti dai finanzieri … Leggi tutto

Cravattari cadono nella rete dell’antimafia

Le indagini delle Fiamme gialle hanno rivelato pratiche usurarie con tassi fino al 300% del capitale iniziale, minacce di ritorsioni e aggressioni fisiche nei confronti di debitori inadempienti. Taranto – I finanzieri del Gruppo della Guardia di finanza, in collaborazione con militari del Nucleo PEF/G.I.C.O. di Lecce e con il supporto operativo di un elicottero … Leggi tutto

Blitz delle Fiamme gialle: sequestrati oltre 11 mila prodotti pericolosi

I finanzieri hanno eseguito controlli presso esercizi commerciali in diverse località del Sud Italia riscontrando violazioni delle informazioni obbligatorie previste dal “Codice del Consumo”. Nei guai diversi esercenti. Taranto – Le Fiamme gialle del Comando provinciale hanno eseguito presso alcuni esercizi commerciali ubicati nei comuni di Manduria, Sava, Lizzano, Monteiasi e Palagianello controlli a contrasto … Leggi tutto

Evasione immobiliare: una piaga che dilaga specie nel periodo estivo: occhio a B&B e case-vacanze.

I finanzieri hanno svolto controlli fiscali a “B&B”, residenze estive e “case vacanze” finalizzati a verificare la regolare dichiarazione al Fisco dei redditi derivanti dalla locazione turistica degli immobili detenuti. Taranto – Le Fiamme Gialle del locale Gruppo e quelle della Compagnia di Martina Franca, nelle ultime settimane, hanno svolto una serie di controlli fiscali … Leggi tutto

Prezzi carburanti: violazioni e difformità

Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, il Comando Provinciale della Guardia di finanza ha disposto l’esecuzione di mirati interventi volti ad assicurare la trasparenza dei prezzi dei carburanti praticati al consumo. Taranto – I controlli effettuati dai finanzieri nelle prime tre settimane di questo mese sono stati finalizzati a verificare la corrispondenza dei prezzi … Leggi tutto

Oltre 600 mila articoli dannosi alla salute sottoposti a sequestro: titolari segnalati

Operazione delle Fiamme gialle contro la vendita di prodotti potenzialmente dannosi per la salute pubblica in diverse località della Puglia. Taranto – Le Fiamme gialle hanno eseguito presso alcuni esercizi commerciali ubicati nel capoluogo e nei comuni di San Giorgio Ionico, Pulsano, Fragagnano, Sava, Manduria, Martina Franca e Laterza controlli a contrasto della vendita al … Leggi tutto

Interventi straordinari contro lo spaccio di sostanze stupefacenti

I finanzieri hanno attuato sull’intero territorio provinciale una serie di interventi finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, con particolare riguardo allo spaccio di sostanze stupefacenti. Taranto – I controlli antidroga, svolti con l’impiego delle unità cinofile del gruppo della Guardia di finanza, hanno interessato, nelle diverse fasce orarie della giornata, i principali scali portuali e … Leggi tutto

Tredici dipendenti fantasma scoperti dai finanzieri. La piaga del lavoro nero è dura a guarire

Attività di controllo economico del territorio: lavoratori non dichiarati individuati in diverse attività commerciali attive in Puglia. Taranto – Le Fiamme gialle, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato nei comuni di Martina Franca, Pulsano, Maruggio, Palagianello e Avetrana 13 lavoratori “in nero”. Ulteriori 16 posizioni lavorative sono in corso di approfondimento. Le … Leggi tutto

Chiuse 20 strutture balneari sporche e fetide

irregolarità strutture balneari il giornale popolare

I controlli rivelano violazioni e irregolarità nel 31% delle strutture ispezionate, con sanzioni per 290 mila euro e provvedimenti di chiusura per 4 milioni di euro. Soprattutto gravi carenze igieniche. Reggio Calabria – Nell’attuale periodo estivo, i carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno in corso di esecuzione una campagna di controlli … Leggi tutto