Strage di piazza Fontana, Mattarella: “Tra verità e democrazia un legame inscindibile” [VIDEO]

L'interno della Banca Nazionale dell'Agricoltura dopo l'attentato

Il presidente nel 55° anniversario dell’attentato del 12 dicembre 1969, costato la vita 17 persone. Per l’intreccio tra terrorismo e apparati istituzionali, una ferita ancora aperta. La Strage di Piazza Fontana, avvenuta il 12 dicembre 1969, segna uno degli episodi più drammatici e significativi della storia contemporanea italiana, introducendo il Paese in un periodo di … Leggi tutto

E’ morta Licia Pinelli, vedova del ferroviere anarchico accusato ingiustamente della strage di piazza Fontana

Il marito morì precipitando da una finestra della questura di Milano. Lei ha dedicato quasi 60 anni alla ricerca della verità sulla sua fine. Milano – Si è spenta a 96 anni a Milano Licia Pinelli, vedova dell’anarchico Giuseppe Pinelli, ingiustamente fermato per la strage di piazza Fontana e morto precipitando da una finestra della … Leggi tutto