“No alle stanze dell’amore” in carcere: i motivi per cui il Sappe è contrario

Il segretario del sindacato: “Non possiamo tollerare che la dignità professionale dei poliziotti penitenziari venga svilita fino al punto da renderli, di fatto, custodi dell’intimità altrui”. Roma – Il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe torna a ribadire la sua contrarietà alle “stanze dell’amore” in carcere. “Non possiamo tollerare che la dignità professionale dei poliziotti penitenziari … Leggi tutto

Affettività in carcere: il Dap vara le linee guida per i colloqui intimi dei detenuti

Saranno i Provveditori a individuare le strutture penitenziarie dotate di locali idonei e adottare le misure organizzative necessarie. Roma – Fissano “una disciplina volta a stabilire termini e modalità di esplicazione del diritto all’affettività, individuare i destinatari, interni ed esterni, per la concessione di colloqui intimi, fissare il loro numero, la loro durata, la loro … Leggi tutto

Carceri: Nordio, lo spazio per le “stanze dell’amore” c’è solo in 32 istituti

Il ministro risponde all’interrogazione di Più Europa sull’affettività dei detenuti: “In 157 hanno dichiarato di non avere aree idonee”. Roma – Il diritto all’affettività delle persone detenute e le ‘stanze dell’amore’ finiscono ancora nel question time. “Ci stiamo lavorando intensamente. Però il fatto che sia necessario coniugare questo sacrosanto diritto sancito dalla Corte costituzionale con … Leggi tutto

Sì alle “stanze dell’amore” in carcere: Terni e Parma fanno da apripista per i permessi

Il criminologo e psicanalista Mele: “La questione è prima di tutto etica, se si intende il percorso detentivo come riabilitazione”. Terni – La Corte Costituzionale, con una sentenza storica, nel gennaio 2024 aveva sdoganato il diritto all’amore dietro le sbarre, dando il via libera alle cosiddette ‘camere dell’amore’. A fare da apripista, due carceri italiane, … Leggi tutto