Intellettuali, una specie in estinzione: lo spettacolo ha offuscato il sapere

Non ci sono più i Pasolini di una volta. Già nel ’67, il filosofo francese Debord aveva intravisto la trasformazione della società. Roma – Gli intellettuali, questi desaparecidos! Nel secolo scorso, quando accadevano fatti eclatanti dal punto di vista sociale e politico, per l’opinione pubblica, esisteva una figura, “l’intellettuale”, la cui sapienza procurava ammirazione e … Leggi tutto

“Back to Momix”: a Palermo torna in scena la compagnia di ballerini-illusionisti

Appuntamento martedì 20 agosto con la riproposizione dei numeri più noti in uno spettacolo ispirato agli anni ’80. Palermo – Dopo quindici anni Compagnia Momix torna in scena al Teatro di Verdura di Palermo con “Back to Momix”, uno spettacolo con un occhio al futuro: da qui il titolo che richiama un classico della cinematografia … Leggi tutto

Sfilate di legionari e gladiatori in campo: a Pompei vanno in scena gli spettacolari Ludi

Nell’Anfiteatro del Parco Archeologico si potrà assistere alle ricostruzioni dei combattimenti che appassionavano gli antichi romani. Primo appuntamento il 7 aprile. Pompei – Spettatori per un giorno dei combattimenti gladiatori nell’Anfiteatro di Pompei e dell’addestramento dei legionari romani. Domenica 7 aprile, e poi il 19 maggio e l’8 settembre, sarà possibile partecipare ad un appuntamento … Leggi tutto

“Underneath” di Fossick Project, uno spettacolo dedicato all’ecosistema

Presentato in anteprima alla FAO di Roma e a marzo a Vilnius, sarà in scena in diverse città in una lunga tournée nazionale. Roma – Un viaggio performativo tra le canzoni e le sonorità sperimentali di Marta Del Grandi e le animazioni analogiche di Cecilia Valagussa, Underneath è l’ultima produzione di Fossick Project, dedicata all’ecosistema … Leggi tutto

I “Vecchi Tempi” di Harold Pinter in prima nazionale all’Argot Studio di Roma

Cast d’eccezione per la piéce del premio Nobel inglese in scena dal 21 al 24 marzo. Roma – All’Argot Studio va in scena, dal 21 al 24 marzo, un classico del teatro contemporaneo: Vecchi tempi di Harold Pinter con un cast d’eccezione che vede protagonisti Anna Foglietta, Alessandro Tedeschi e Giulia Perulli, diretti da Filippo … Leggi tutto

Al teatro Laboratorio di Milano “La notte Bianca”, fiaba moderna metafora della vita

Il 22 e 23 marzo va in scena lo spettacolo, tutto al femminile, tratto dall’omonimo libro di Maria Sofia Palmieri. Milano – Approda sotto la Madunina, al Teatro Laboratorio, il 22 e 23 marzo, “La notte Bianca”, spettacolo tratto dall’omonimo libro di Maria Sofia Palmieri, edito da AG Book Publishing, adattato per la scena da Silvia Bordi … Leggi tutto

Teatro Argot Studio, in scena “La Sorella Migliore” con Vanessa Scalera

Un intenso dramma familiare scritto da Filippo Gili con la regia di Francesco Frangipane e un cast d’eccezione. Dal 22 al 25 febbraio. Roma – Vanessa Scalera è la protagonista de La Sorella Migliore, un intenso e appassionante dramma familiare, scritto da Filippo Gili, con la regia di Francesco Frangipane e un cast d’eccezione composto da Vanessa Scalera, Daniela Marra, Michela Martini, Giovanni … Leggi tutto

Successo a Catania per il concerto del Coro Lirico Siciliano dedicato a Don Puglisi

Accorato omaggio musicale al prete vittima della mafia. Prossimo appuntamento il 3 febbraio in piazza del Duomo insieme all’orchestra giovanile Bellini. Catania – Grande successo a Catania per l’omaggio del Coro Lirico Siciliano a don Pino Puglisi in occasione delle celebrazioni del trentennale della morte del prete vittima della mafia. Un momento di musica ma … Leggi tutto

A Natale la Villa Reale di Monza diventa “L’isola che non c’è” 

Durante le feste musica, avventure e combattimenti con Peter Pan e Capitan Uncino. Tra i momenti speciali il concerto della cantante e polistrumentista Caterina Sangineto. MONZA – Concerti, mostre e performance artistiche, visite visionarie ma non solo. Si susseguono senza sosta, alla Villa Reale di Monza, gli appuntamenti de “L’isola che non c’è”, il ricco … Leggi tutto