Archeologia in Sicilia, ritrovato un relitto arcaico nelle acque di Santa Maria del Focallo [FOTO | VIDEO]

Chiusa la quinta campagna di scavo subacqueo condotta dall’Ateneo di Udine e dalla Soprintendenza del Mare. Ragusa – Un relitto risalente al VI-V secolo a.C., insieme a quattro ancore litiche e due in ferro, è stato ritrovato nelle acque di Santa Maria del Focallo, nel Comune di Ispica, nel Ragusano. La scoperta è avvenuta nel … Leggi tutto

Agrigento, recuperato in mare un “cavallo rampante” di marmo: faceva parte del fregio del Tempio di Zeus?

Il reperto è stato segnalato da BCsicilia alla Soprintendenza del mare: a riportarlo a riva i sommozzatori dei Carabinieri. Agrigento – Eccezionale recupero di un reperto archeologico nel mare di Agrigento. Si tratterebbe molto probabilmente di un decoro frontale in marmo appartenente al celebre Tempio di Zeus: un cavallo rampante, elemento  iconico nelle rappresentazioni artistiche … Leggi tutto

Archeologia, ritrovate due antiche ancore nei fondali di San Lorenzo, nel Siracusano 

I reperti, individuati da un cittadino, saranno recuperati nei prossimi giorni ed esposti in una sede museale del territorio. Siracusa – Due antiche ancore in pietra sono state ritrovate nei fondali di San Lorenzo, in provincia di Siracusa. I reperti archeologici, di età arcaica, si trovano a poco distanza l’uno dall’altro, a circa 15 metri … Leggi tutto