Campi Flegrei, Musumeci: “Ai cittadini mai spiegati i rischi, serve informazione”

Il ministro per la Protezione civile: “Servono 500 milioni per la messa in sicurezza dell’area, antropizzazione andava impedita in passato”. Roma – Ci vorranno oltre 500 milioni di euro per la messa in sicurezza dei Campi Flegrei, dove sono stati realizzati migliaia di edifici e vivono 80mila persone. La priorità saranno le scuole. Il governo … Leggi tutto

Sciame sismico ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, la più forte da 40 anni [VIDEO]

Tanta paura, gente in strada e notte in bianco per migliaia di persone. Circa 150 le scosse registrate. Napoli – Prima una scossa di magnitudo 3.5, avvertita molto chiaramente alle 19.51. E poi lo sciame, con la scossa più forte di magnitudo 4.4 alle 20.10, la più potente registrata da 40 anni a questa parte … Leggi tutto

Corruzione al Comune di Aci Sant’Antonio dietro i fondi post-sisma, 42 indagati

Interdizione per una funzionaria e il geometra. Tra le accuse, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Catania – Corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità ideologica e distruzione e occultamento di atti. Sono i reati contestati, a vario titolo, a 42 persone che hanno ricevuto la notifica dell’avviso conclusioni indagini. Sotto la … Leggi tutto

Regionali: In Abruzzo è caccia al voto degli indecisi, nel mirino sanità e terremoto

Per i rappresentanti politici radicati sul territorio sarà l’affluenza a determinare il risultato: più alta premierà il centrosinistra. Pescara – Sanità e terremoto entrano a gamba tesa sulle regionali abruzzesi di domenica prossima, con ileader del campo largo che si danno il turno sul territorio e quelli del centrodestra pronti alla chiusura unitaria della campagna … Leggi tutto

Parma – Nuova forte scossa di magnitudo 3.8, epicentro a Calestano

terremoto sisma scossa

Parma – Nuova forte scossa di terremoto in provincia di Parma, in Emilia Romagna. Secondo l’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), il sisma di magnitudo 3.8 si è verificato oggi, martedì 20 febbraio, intorno alle 14.46 con epicentro Calestano, ad una profondità di 21 km. La nuova scossa si è verificata dopo lo sciame sismico registrato e … Leggi tutto

Firenze – Terremoto nell’alto Mugello, registrata una scossa di magnitudo 3.7

sisma Calabria il giornale popolare

Firenze – Scossa di terremoto a Marradi (Firenze) poco prima delle 13. Il sisma è stato rilevato dall’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La stima provvisoria parla di una magnitudo 3.7, con epicentro a 5 chilometri da Marradi, nell’Alto Mugello, a una profondità di circa 5 chilometri. Il 18 settembre dell’anno scorso Marradi era … Leggi tutto

Terni – Scossa di magnitudo 3.6 in Umbria, epicentro ad Allerona

Terni – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6, si è verificata alle ore 21:06 con epicentro a Allerona, in provincia di Terni. La profondità stimata è stata di circa 10.6 Km. Una seconda scossa più lieve, di magnitudo 2.2, si era verificata cinque minuti prima nei pressi di Castel Viscardo. I dati sono stati … Leggi tutto

Firenze, scossa magnitudo 4.8 e lungo sciame sismico. Paura e danni lievi

Terremoto all’alba sull’Appennino tosco-emiliano. Scuole chiuse in alcuni comuni, evacuata una residenza per anziani. Firenze – Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito alle prime luci dell’alba (ore 5.10) la provincia di Firenze. L’epicentro è stato localizzato a 3 km a sud-ovest del Comune di Marradi, nel Mugello, ma il sisma è … Leggi tutto

Nelle Marche la terra trema ancora

Alle 10,38 una scossa di magnitudo 4,1 è stata avvertita nella zona di Ancona senza provocare danni a persone o cose Ancona – Il lungo sciame sismico successivo alle due forti scosse di terremoto avvertite il 9 novembre scorso continua a scuotere il territorio marchigiano. Questa mattina alle 10.38 un nuovo episodio sismico di magnitudo … Leggi tutto