Roma – Lotta senza quartiere all’amianto

La guardia Nazionale ambientale e l’Osservatorio nazionale amianto unite contro la fibra killer per la tutela del territorio. Roma, 11 ottobre 2022 – L’Osservatorio Nazionale Amianto avrà da oggi un alleato speciale nella lotta contro la fibra killer. Si tratta della Guardia Nazionale Ambientale, associazione senza scopo di lucro ben radicata nel territorio, che ha sede nella capitale, ma … Leggi tutto

Siracusa – Sfruttamento del lavoro. Decine di perquisizioni. Beccati i caporali.

Stipendio da fame, turni massacranti e assunzioni in nero. Le Forze dell’ordine indagano 24 persone di cui diversi pregiudicati. Duro colpo al caporalato. Siracusa – I carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Siracusa e gli uomini e le donne del Comando Provinciale CC della città unitamente ad altre pattuglie dell’Arma provenienti dalle province limitrofe … Leggi tutto

Roma – Siglato protocollo d’intesa tra Dia e Ministero della Cultura

Il ministero della Cultura ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la Direzione investigativa Antimafia per la prevenzione della criminalità organizzata che tenta di infiltrarsi nelle procedure degli appalti pubblici. Roma – Nell’ambito delle attività di contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’utilizzo dei fondi destinati agli investimenti pubblici, in data odierna, il Ministero della Cultura … Leggi tutto

Caltanissetta – Caporalato e lavoro nero

Scattano le misure cautelari per 10 imprenditori siciliani, sfruttavano mano d’opera di cittadini stranieri. Le paghe erano da fame ed i lavoratori venivano trattati da schiavi. Caltanissetta – Nell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica è emerso che i lavoratori, pagati meno di quattro euro l’ora, erano privi di contratto, copertura previdenziale e assicurativa e riposi … Leggi tutto

Sicurezza nelle città? La classifica del database mondiale

Un enorme database virtuale raccoglie esperienze di migliaia di utenti al riguardo dei luoghi che hanno visitato. Viene così redatta dal software la classifica delle città più sicure. Sono sicure le nostre città? La sicurezza delle città, oggi, è uno dei temi più dibattuti dall’opinione pubblica e uno dei più sentiti dai cittadini. Sia le … Leggi tutto

Protesta la vecchia guardia: questa Lega non va bene. Duro colpo a Salvini

Dirigenti locali e militanti lombardi della Lega sul piede di guerra:”La realtà dei nostri giorni ci obbliga a fermarci e riflettere”, si legge in una lettera aperta. Una lunga e articolata riflessione della base che prende atto della “realtà dei nostri giorni, dopo una svolta nazionale del movimento” e anche “degli ultimi insuccessi elettorali legati … Leggi tutto

Cybersecurity: attiva la rete di prevenzione europea

cybersicurezza europa

La diffusione capillare delle moderne tecnologie ha reso la cybersicurezza un punto fondamentale nell’agenda politica di ogni governo. Se n’è avuta prova con le recenti minacce di cyberwar, seguite allo scoppio della guerra in Ucraina. Roma – L’importanza della sicurezza informatica è comprovata. Eppure mancano figure professionali idonee a fronteggiare simili eventi. Anche in vista … Leggi tutto

Antimafia – Confisca da oltre 20 milioni di euro a imprenditore palermitano

La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, ha eseguito un Decreto di confisca emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di un imprenditore palermitano 51enne operante nel commercio di prodotti ittici surgelati. Il provvedimento è divenuto definitivo a seguito del rigetto, da parte della Corte di Appello … Leggi tutto

Cremona, roghi in carcere. De Corato: “Inascoltati i segnali d’allarme”

Per l’assessore alla Sicurezza della regione Lombardia l’episodio era prevedibile, viste le recenti risse in altri istituti. In risposta ai tumulti invoca il taser per la polizia penitenziaria. Cremona – Un gruppo di detenuti del carcere di Cremona ha dato fuoco alle celle. Il motivo sarebbe la mancata somministrazione di uno psicofarmaco. Le fiamme si … Leggi tutto

La Dia sequestra imprese e immobili a due imprenditori calabresi in Piemonte

In provincia di Torino, in particolare nei comuni di Volpiano e Chivasso, il personale della Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha dato esecuzione a decreti di sequestro di beni, emessi dal locale Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione – su proposta avanzata dal Direttore della DIA e dal Procuratore della Repubblica … Leggi tutto