L’odissea di Tommaso, ragazzo autistico rifiutato da 31 scuole a Milano

La famiglia denuncia: “Non avremmo mai pensato che un istituto potesse selezionare gli alunni a proprio piacimento”. Milano – Respinto da 31 scuole a Milano: è la vicenda di Tommaso, un ragazzo di 15 anni con una forma grave di autismo, che i genitori hanno deciso di raccontare al Corriere della Sera. Non solo per … Leggi tutto

Maestra pedinata e minacciata con un bastone: genitori arrestati per stalking

L’incubo per un’insegnante di Segni (Roma) è iniziato dopo aver rimproverato il ragazzino. La coppia è finita in manette. Roma – Due genitori, un 44enne e una 48enne, sono stati arrestati dai Carabinieri di Segni con l’accusa di atti persecutori in concorso nei confronti della maestra del figlio. L’insegnante, esasperata dalle continue minacce e dall’atteggiamento … Leggi tutto

Arresto in flagranza per chi aggredisce i prof. Valditara sollecita Nordio

Il ministro dell’Istruzione ha proposto al Guardasigilli una nuova stretta per contrastare l’aumento della violenza sui docenti. Roma – L’escalation di aggressioni e violenze tra i banchi di scuola è da tempo all’attenzione del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. E ora si va verso una nuova stretta contro il preoccupante fenomeno delle aggressioni ai docenti: l’arresto in flagranza per … Leggi tutto

“Papà, vieni e spacca la faccia al prof”: piomba con l’altro figlio a scuola e aggredisce il docente

Un alunno 16enne ha telefonato al padre, che si è presentato nell’edificio, minacciando e strattonando l’insegnante. Lui si è messo in salvo in bagno e ha chiamato il 112. Lecce – Un episodio di violenza e intimidazione ha scosso una scuola in provincia di Lecce, dove un docente è stato vittima di un’aggressione verbale e … Leggi tutto

Metal detector e cani antidroga all’entrata di scuola a Napoli

Controlli degli agenti nell’istituto a Ponticelli. La preside: “Ho chiesto loro di tornare a sorpresa durante le attività didattiche”. Napoli – Metal detector e cani antidroga per scongiurare l’introduzione di armi a scuola. E’ accaduto nel quartiere Ponticelli, all’Istituto tecnico-tecnologico Marie Curie, dove la preside aveva lanciato un appello ad arginare il fenomeno. Gli agenti … Leggi tutto

Insegnante aggredita a pugni e schiaffi da uno studente al liceo Parini di Seregno

Gli studenti dell’ora successiva hanno trovato la docente con il volto sanguinante, visibilmente scossa e in lacrime, accanto a tracce d’acqua sul pavimento. Monza – Un’insegnante del liceo di scienze umane “Parini” di Seregno, in provincia di Monza e Brianza, è stata aggredita da un alunno minorenne al termine delle lezioni, in un’aula dove erano … Leggi tutto

Latino alle medie e poesie a memoria: Valditara annuncia le novità della riforma della scuola

Più spazio a storia d’Italia e letteratura. Le nuove direttive entreranno in vigore con l’anno scolastico 2026-27. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha annunciato importanti cambiamenti nei programmi scolastici attraverso le Nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo, destinate a ridefinire il percorso educativo dei bambini e degli adolescenti dai 3 ai 14 anni. L’obiettivo … Leggi tutto

In “saletta” per fare “le cose porno”: le chat inguaiano l’insegnante accusata di pedofilia

“Voi potete fare le cose sporche, siete cugini”: dalle indagini e dalle testimonianze degli studenti di Castellammare emerge un quadro sconcertante di profferte, abusi, violenze e minacce. Il preferito della prof era un dodicenne: “Voleva stare con lui e fare cose con lui”. Napoli – “L’ho fatta allontanare perché non volevo”. Così uno dei ragazzini … Leggi tutto

Arrestata per pedofilia la docente aggredita dai genitori degli alunni a Castellammare

La donna a novembre fu assalita da una trentina di parenti con l’accusa di aver commesso abusi su alcuni dei ragazzini. Sul caso era stata avviata un’indagine. La donna è in carcere. Napoli – Svolta nelle indagini partite due mesi fa dopo il tentativo di linciaggio di una professoressa della scuola media “Catello Salvati” di … Leggi tutto

Laureati in Italia: pochi, sovraqualificati e (purtroppo) poco occupati

Il 25% dei nostri laureati ha più qualifiche rispetto al ruolo che ricopre. Come valorizzare i talenti italiani ed evitare le fughe di cervelli? I laureati sono pochi, ma molto preparati! Il mercato del lavoro in Italia è ricco di contraddizioni ma, anche, di sorprese. C’è poco personale da assumere, con tutti gli effetti negativi … Leggi tutto