Scuola, l’allarme della Cgia: in Italia 431mila giovani hanno solo la terza media

Al Nord boom degli istituti tecnici e professionali. Al Sud e nelle Isole livelli record di abbandono scolastico: in Sardegna 17,3%, in Sicilia 17,1%. Il dato-sorpresa della Provincia di Bolzano: 16,2%. Il nuovo anno è iniziato da pochi giorni, ma per molti giovani i banchi di scuola sono un lontano ricordo: secondo l’ultima elaborazione compiuta … Leggi tutto

Pompei, litiga con un coetaneo per una ragazzina: 14enne accoltellato a scuola

La vittima non è in pericolo di vita. Il ragazzino autore dell’aggressione è stato portato in commissariato. Napoli – Tragedia sfiorata nel primo giorno di scuola a Pompei (Napoli), dove un quattordicenne è stato accoltellato da un coetaneo al culmine di una lite. Secondo le prime informazioni, il diverbio tra i due sarebbe scaturito per una … Leggi tutto

Scuola, l’allarme dei sindacati: “Autorizzato solo il 70% dei posti vacanti”

A pochi giorni dal suono della campanella la denuncia: “250mila precari tra docenti e personale Ata”. Il ministro Valditara: “Falso”. Roma – A pochi giorni dal suono della campanella per migliaia di studenti italiani, la scuola e il ministro dell’Istruzione sono sotto attacco: è allarme per la carenza di risorse tra insegnanti e personale tecnico … Leggi tutto

Scuola, nuovo anno vecchie magagne: l’esercito dei prof precari si ingrossa

La Corte dei Conti stima che potrebbero arrivare a 250mila. I concorsi a cadenza annuale per l’immissione in ruolo non hanno risolto il problema. Roma – Nuovo anno scolastico, vecchi problemi. “L’estate sta finendo e un anno se ne va” era il tormentone del 1985 cantato dai Righeira. L’estate sta finendo e, come tutti gli … Leggi tutto

Bolzano, alle elementari arriva la classe “speciale” per italiani e migranti (e i soli tedeschi studiano a parte)

Infuria la polemica sulla decisione della scuola elementare Goethe. La preside: “Nessuno di loro parla tedesco e il 40% ha difficoltà linguistiche”. Bolzano – Classe speciale o classe ghetto? Una prima classe formata solo da bambini italiani e migranti, e non da tedeschi, è stata introdotta per la prima volta da una scuola elementare di … Leggi tutto

Stangata di settembre sui corredi scolastici, Codacons: “Spesa su anche del 15%”

Prezzi alle stelle per zaini, diari e astucci griffati, +4,9% anche per i libri. L’allarme: “Esborsi fino a 1.300 euro a studente”. Anche quest’anno sta per abbattersi sulle famiglie italiane la consueta “stangata” di settembre legata all’acquisto di libri e materiali scolastico per alunni e studenti. Lo afferma il Codacons, che fornisce come ogni anno … Leggi tutto

“Fa troppo caldo, si torni a scuola a ottobre”: la proposta dei docenti che fa infuriare i genitori

L’appello di sindacati e associazioni al ministro Valditara per “evitare malori”. Ma le famiglie, con tre mesi di vacanze da gestire tra lavoro e costi elevati dei centri estivi, sono sul piede di guerra. Fa troppo caldo? La scuola può attendere. Alcuni sindacati e associazioni di docenti, visti i cambiamenti climatici in corso e le … Leggi tutto

Scuola, a settembre alunni in classe con un esercito di 250mila supplenti

L’allarme dei sindacati: +72% precari negli ultimi sette anni. Emergenza anche per il personale ATA e le segreterie. Roma – Manca meno di un mese al fatidico suono della campanella e l’inizio del nuovo anno scolastico in Italia è segnato da preoccupazioni crescenti riguardo alla gestione del personale docente e amministrativo nelle scuole. Secondo i … Leggi tutto

Dal Giubileo 2025 a Scampia, le misure approvate con il decreto Omnibus

Licenziato prima dell’estate, contiene ristori e finanziamenti: ci sono 13 milioni per i comprensori sciistici della dorsale appenninica. Roma – Il decreto omnibus 2024, approvato prima della pausa estiva, introduce misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi e interventi di carattere economico. Vediamo cosa prevede il testo del decreto, dall’aumento della flat tax ai Paperoni o ai contributi … Leggi tutto

Pescara, bullizzata a scuola per anni e risarcita con 60mila euro

ilgiornalepopolare bullismo

Condannato l’istituto che la giovane aveva dovuto abbandonare perché “gli insegnanti hanno ignorato le mie segnalazioni”. Pescara – Dopo anni di paura passati a nascondersi, la sentenza che condanna la scuola che ha permesso che subisse bullismo le ha dato una nuova vita. E’ la storia di Anna, ora ventenne che si dice pronta a dire: … Leggi tutto