Gli stipendi da fame dei prof italiani: nel resto d’Europa salari aumentano del 28%

maestra scuola elementare banchi

Il rapporto “Education at a Glance 2024” evidenzia le difficoltà che molti Paesi affrontano nel garantire un’istruzione equa e di qualità. Roma – Poveri Prof: i loro salari sono da fame! La scuola da decenni, ormai, rappresenta il nervo scoperto di qualsiasi governo. Ci sono stati vari tentavi di riforma nel corso degli anni, ma … Leggi tutto

“Non usare il cellulare”: quindicenne tira una sedia contro la professoressa

E’ successo in una scuola superiore di Cagliari. All’insegnante sono stati diagnosticati alcuni giorni di prognosi ma non ha ancora presentato querela contro l’alunno. Cagliari – Un quindicenne infastidito per essere stato rimproverato mentre utilizzava il cellulare durante un’esercitazione in laboratorio, ha reagito in modo violento in una scuola superiore di Cagliari. In un momento … Leggi tutto

Scuola, il caso italiano dell’esercito dei 250mila precari a vita

Ancora oggi si sta attingendo per l’immissione in ruolo al concorso 2016. Otto anni di attesa e il senso di prevaricazione degli insegnanti. Roma – Nella scuola italiana ci sono insegnanti precari a vita, o quasi! Come ogni anno la scuola presenta il solito problema: tanti insegnanti non stabilizzati e il ricorso ai supplementi, altrimenti … Leggi tutto

Il precariato nelle scuole italiane nel mirino dell’Ue: procedura d’infrazione

maestra scuola elementare banchi

Secondo la Commissione, mancano norme necessarie per vietare la discriminazione e il ricorso abusivo a contratti a tempo determinato. Roma – La scuola italiana nel mirino dell’Europa. Forse sarà Bruxelles a rispondere all’eterno SOS dei precari? La Commissione Ue ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione europea per non aver posto fine … Leggi tutto

I veri maestri: accetta l’incarico alle Tremiti e la scuola dell’infanzia riapre dopo 21 anni

Da Apricena Michela Liuzzi, 64 anni, compie la missione speciale di insegnare sull’isola, e oggi le lezioni ripartono grazie a lei. Foggia – Da Apricena alle isole Tremiti con furore, per una missione molto speciale. Quasi eroica e degna della pellicola di un film cult. Dove lei è l’eroina che esce dalla scena per far … Leggi tutto

Lecce, prese a pugni la prof del figlio per un voto troppo basso: condannata

Multa da 600 euro più spese processuali per la 48enne che 5 anni fa aggredì l’insegnante di Storia alle medie di Castrignano del Capo. Lecce – Una madre di 48 anni di Capo di Leuca è stata condannata in secondo grado dal Tribunale di Lecce per aver aggredito l’insegnante di Storia di suo figlio. L’episodio … Leggi tutto

Napoli, morto il 16enne caduto dalla finestra della scuola: indagano i carabinieri

Il ragazzo di Torre del Greco è deceduto dopo tre giorni in ospedale per la gravi ferite riportate precipitando dal secondo piano. Napoli – Le condizioni del 16enne di Torre del Greco precipitato tre giorni fa dal secondo piano mentre era a scuola erano apparse subito disperate. Il ragazzo caduto da una finestra dell’istituto tecnico … Leggi tutto

Brescia, focus della Gdf sugli articoli per la scuola: sequestrati migliaia di prodotti privi di etichetta

Verifiche dei militari su otto esercizio commerciali gestiti da extracomunitari: trovati tre lavoratori in nero, uno con permesso di soggiorno revocato e violazioni sulla sicurezza. Brescia – Con l’avvio del nuovo anno scolastico la Gdf di Brescia e provincia ha intensificato i controlli negli esercizi commerciali che vendono articoli per la scuola. Nel corso delle … Leggi tutto

La Spezia, crolla l’intonaco in un’aula: il prof se ne accorge in tempo e salva gli alunni

E’ accaduto questa mattina all’istituto Cappellini Sauro mentre era in corso una lezione nel laboratorio di informatica. La Spezia – Momenti di paura questa mattina all’istituto Capellini Sauro della Spezia dove una parte dell’intonaco del laboratorio di informatica è crollato a terra da un’altezza di cinque metri mentre 23 ragazzi stavano facendo lezione. E’ stato … Leggi tutto

La Camera approva con 154 sì il ddl Valditara sul voto in condotta

Con meno di 6 si sarà automaticamente bocciati. Alle superiori massimo dei voti solo con condotta pari o superiore al 9. Contrarie le opposizioni. Roma – La Camera ha approvato in via definitiva il ddl Valditara sul voto in condotta: 154 i voti a favore, 97 i contrari e 7 gli astenuti. Il provvedimento prevede … Leggi tutto