A Padova continua la campagna “Mondo Libero dalla Droga” nei quartieri

Ogni weekend volontari in strada con opuscoli informativi contro l’uso di stupefacenti: “La prevenzione è l’arma migliore”. Padova – Prosegue da oltre un anno, senza sosta, l’iniziativa di prevenzione dell’associazione Mondo Libero dalla Droga, che ogni fine settimana vede all’opera i suoi volontari in diversi quartieri di Padova per informare i cittadini sui pericoli legati … Leggi tutto

Bullismo e cyberbullismo, una piaga in crescita tra gli adolescenti: colpiti 7 ragazzi su 10

Il nuovo rapporto ISTAT fotografa una realtà allarmante: i più colpiti hanno tra gli 11 e i 13 anni. Approvato un decreto per contrastare il fenomeno. Il 26 giugno scorso, presso la Sala Stampa della Presidenza del Consiglio dei ministri, si è svolta una conferenza in cui sono stati presentati i dati ISTAT del rapporto … Leggi tutto

Bologna introduce la dieta musulmana nelle mense scolastiche

mensa halal

La sperimentazione coinvolgerà 800 studenti in 72 scuole a partire da settembre ma la decisione divide il mondo politico, tra chi parla di “sottomissione culturale” e chi rivendica il diritto al pluralismo alimentare. Bologna – Dal prossimo settembre, le scuole di Bologna faranno un passo verso un maggiore pluralismo alimentare introducendo nei menù scolastici anche … Leggi tutto

La scuola chiude presto? Il Comune di Assago attiva un centro ricreativo per aiutare le famiglie

centro ricreativo estivo

Attività ludiche, laboratori e spazio compiti fino alle 16.30 per gli alunni dell’istituto Margherita Hack a settembre. Assago (MI) – Un centro ricreativo che, attraverso attività ludiche, laboratori e uno spazio compiti coinvolgerà gli alunni della primaria, assicurando l’apertura della scuola fino alle 16.30. E’ questa la soluzione promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la … Leggi tutto

Mandela Day: ‘Gioventù per i Diritti Umani’ insegna ai giovani la Dichiarazione Universale

Il 18 luglio si celebra nel mondo il Mandela Day, per ricordare l’eredità di Nelson Mandela e promuovere l’impegno civico. L’associazione Gioventù per i Diritti Umani rilancia l’educazione alla pace e alla giustizia nelle scuole. Ogni anno, il 18 luglio, il mondo si unisce per celebrare il Mandela Day, una ricorrenza che rende omaggio alla … Leggi tutto

Centri estivi, stangata per le famiglie: costi in aumento del 12,3%

centri estivi

In estate si spendono in media 173 euro a settimana per ogni figlio. E i contributi pubblici non bastano. Per iscrivere i figli ai centri estivi per molte famiglie italiane è come accendere un mutuo, visti gli esosi costi. Al termine dell’anno scolastico molti bambini e adolescenti vengono dirottati ai centri estivi, in quanto poche … Leggi tutto

Nuova azione informativa di Mondo Libero dalla Droga nel centro di Vicenza

Continua la campagna di prevenzione con la distribuzione di opuscoli e materiali educativi: coinvolti cittadini, giovani e docenti. Vicenza – Un sabato mattina all’insegna della prevenzione e dell’informazione nel centro storico di Vicenza, dove i volontari di Mondo Libero dalla Droga hanno organizzato una nuova distribuzione gratuita di opuscoli informativi, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione … Leggi tutto

Una scuola a due velocità: il Nord accelera, il Sud resta indietro

scuola

Secondo il rapporto di Fondazione Agnelli e Fondazione Rocca, gli studenti meridionali hanno competenze inferiori fino a due anni rispetto ai coetanei del Nord. E i divari non sono solo geografici. L’ennesima conferma del forte divario tra Nord e Sud del Paese, questa volta in ambito scolastico. Secondo una ricerca a cura di Fondazione Agnelli, … Leggi tutto

Libro di storia del liceo nel mirino di Fratelli d’Italia

Il ministro Valditara chiede verifiche dopo le accuse di FdI: gli autori non arretrano e l’editore denuncia un tentativo di censura che mette a rischio la libertà di insegnamento. Una tempesta politica si è abbattuta sul mondo della scuola italiana dopo che il manuale di storia “Trame del tempo, dal Novecento a oggi” di Laterza … Leggi tutto

Un pensiero di Borsellino nel tema di maturità, la commozione dei figli: “Quel seme sta dando i suoi frutti”

Tra le tracce della prova di italiano anche una frase del magistrato ucciso dalla mafia nel 1992. I figli: “Grazie alla scuola, la speranza di nostro padre continua a vivere”. “Se i giovani oggi cominciano a crescere e a diventare adulti, non trovando naturale dare alla mafia questo consenso e ritenere che con essa si … Leggi tutto