Si toglie la vita a 15 anni, il fratello scrive a Valditara: “Paolo vittima di bullismo”

Il corpo esanime è stato ritrovato dai genitori in camera. Nella lettera una sequela di violenze, scherzi e insulti subìti di continuo. La Procura indaga per istigazione al suicidio. Latina – Tragedia a Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina, dove un quindicenne si è tolto la vita nella sua camera da letto. A … Leggi tutto

Suona la campanella ad Assago: mensa self-service e tante novità per l’inizio dell’anno scolastico

Entra nel vivo la “D.A.D.A.”, il sistema di didattica per ambienti che ricalca i modelli di scuola che, partendo dal  Nordeuropa stanno conquistando tutto il mondo. Assago –   Sarà un anno scolastico ricco di novità quello che ha preso il via questa mattina, al  suono della prima campanella. Dopo una timida partenza lo scorso … Leggi tutto

Caro affitti – Proposta di canone calmierato a 300 euro per i fuori sede

Il CNDDU intende sottoporre all’attenzione del Ministro Giuseppe Valditara, una proposta strutturata per contrastare il grave problema del caro affitti. Roma – La questione abitativa rappresenta un ostacolo concreto all’esercizio della professione docente, soprattutto per quanti sono costretti a spostarsi centinaia di chilometri dalla propria residenza per garantire la continuità didattica. Tale condizione produce non … Leggi tutto

Scuola, si ricomincia: assunti oltre 41mila nuovi docenti

Calendario differenziato per regioni, potenziato il sostegno con quasi 8mila nuovi insegnanti specializzati. Trento – Il ritorno sui banchi degli studenti italiani avviene secondo un calendario scaglionato che si sviluppa nell’arco di una settimana. Le prime campanelle suoneranno il 10 settembre per gli alunni di Trento, Piemonte, Veneto e Valle d’Aosta, seguiti l’11 dal Friuli … Leggi tutto

Legalità e scuola: il Nuovo Sindacato Carabinieri incontra gli studenti al Teatro “Al Massimo” di Palermo

Iniziativa educativa con l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Di Vittorio”: protagonisti studenti, artisti e istituzioni locali. Palermo – Un percorso intenso e sentito, nato per sostenere chi indossa una divisa con coraggio e dedizione, ha visto protagonisti a Palermo il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) e l’Istituto Comprensivo Statale “Giuseppe Di Vittorio”. Nei mesi scorsi, le due realtà … Leggi tutto

Sostegno scolastico, Valditara: “Confermato il 50% dei precari”

Annuncio al Meeting di Rimini: garantita continuità didattica senza precedenti. In arrivo anche nuovi fondi per le scuole paritarie. Rimini – Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha scelto il Meeting di Rimini per anticipare due importanti novità che riguarderanno il sistema scolastico italiano. Durante il panel dedicato a “I giovani e la … Leggi tutto

A Padova continua la campagna “Mondo Libero dalla Droga” nei quartieri

Ogni weekend volontari in strada con opuscoli informativi contro l’uso di stupefacenti: “La prevenzione è l’arma migliore”. Padova – Prosegue da oltre un anno, senza sosta, l’iniziativa di prevenzione dell’associazione Mondo Libero dalla Droga, che ogni fine settimana vede all’opera i suoi volontari in diversi quartieri di Padova per informare i cittadini sui pericoli legati … Leggi tutto

Bullismo e cyberbullismo, una piaga in crescita tra gli adolescenti: colpiti 7 ragazzi su 10

Il nuovo rapporto ISTAT fotografa una realtà allarmante: i più colpiti hanno tra gli 11 e i 13 anni. Approvato un decreto per contrastare il fenomeno. Il 26 giugno scorso, presso la Sala Stampa della Presidenza del Consiglio dei ministri, si è svolta una conferenza in cui sono stati presentati i dati ISTAT del rapporto … Leggi tutto

Bologna introduce la dieta musulmana nelle mense scolastiche

mensa halal

La sperimentazione coinvolgerà 800 studenti in 72 scuole a partire da settembre ma la decisione divide il mondo politico, tra chi parla di “sottomissione culturale” e chi rivendica il diritto al pluralismo alimentare. Bologna – Dal prossimo settembre, le scuole di Bologna faranno un passo verso un maggiore pluralismo alimentare introducendo nei menù scolastici anche … Leggi tutto

La scuola chiude presto? Il Comune di Assago attiva un centro ricreativo per aiutare le famiglie

centro ricreativo estivo

Attività ludiche, laboratori e spazio compiti fino alle 16.30 per gli alunni dell’istituto Margherita Hack a settembre. Assago (MI) – Un centro ricreativo che, attraverso attività ludiche, laboratori e uno spazio compiti coinvolgerà gli alunni della primaria, assicurando l’apertura della scuola fino alle 16.30. E’ questa la soluzione promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la … Leggi tutto