Commissione antimafia, scoppia il caso: testimoni di giustizia nel dimenticatoio

Inchiesta Report: “Mori comanda tutto”. Un solo colloquio formale in dodici mesi, per gli altri solo telefonate. Roma – La Commissione Parlamentare antimafia, istituita nel 1963 e rinnovata in ogni legislatura come uno degli organi più importanti della Repubblica italiana per la lotta alle organizzazioni criminali, si trova al centro di pesanti critiche per la … Leggi tutto

Strage di via D’Amelio, Caselli cita Falcone: “Convergenze di interessi tra politica e Cosa Nostra”

L’ex procuratore di Palermo si chiede per quale motivo Riina accelerò l’esecuzione della strage pur sapendo di rivitalizzare l’odiato 41bis? Un suicidio in cambio di cosa? Gian Carlo Caselli, ex magistrato in prima linea nella lotta al terrorismo e alla mafia, in un intervento sul quotidiano La Stampa è tornato a interrogarsi sul motivo dell’accelerazione … Leggi tutto

Antimafia, Salvatore Borsellino: “Colosimo incompatibile con ruolo presidente”

Parlamentare FdI replica a attacchi del fratello del giudice e altri parenti vittime: “Commissione dibatte su verità, no su Scarpinato”. Roma – “Non possiamo fare altro che denunciare la vergogna di uno Stato che ritiene di poter allontanare i suoi più valorosi servitori con la scusa di un supposto conflitto di interessi che, però, evidentemente, … Leggi tutto

Scoppia il caso Scarpinato: le intercettazioni sull’audizione di Natoli su via D’Amelio

La maggioranza chiede le sue dimissioni: i due avrebbero concordato domande e risposte prima dell’appuntamento in Commissione Antimafia. Roma – Un’intercettazione fa finire nella bufera l’ex pubblico ministero e senatore del Movimento 5 Stelle Roberto Scarpinato. Tanto che la maggioranza chiede a gran voce le sue dimissioni. Ma perché? L’ex procuratore oggi parlamentare pentastellato, secondo … Leggi tutto

Ecco il ddl sul sequestro degli smartphone: via libera al Senato, l’opposizione si divide

In base al provvedimento, che ora passa alla Camera, sarebbe il gip a decidere se autorizzare il sequestro e non più il pubblico ministero. Roma – Via libera del Senato alla stretta sul sequestro degli smartphone, di pc e tablet nell’ambito delle indagini. Con 84 voti a favore, 18 contrari e 34 astenuti, l’Aula di palazzo Madama ha approvato il disegno di … Leggi tutto