Sanità pubblica al collasso: 5,8 milioni di italiani rinunciano a curarsi per motivi economici

UGL Salute: “Ultimi nel G7 per spesa sanitaria, servono investimenti immediati e strutturali”. La sanità pubblica italiana vive una crisi senza precedenti. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici, trasformando quello che dovrebbe essere un diritto universale in un privilegio per … Leggi tutto

Sanità, quanto mi costi: 4,5 milioni di italiani non si curano perché… sono al verde

In Italia sempre più persone rinunciano alle cure mediche per motivi economici, distanze e liste d’attesa infinite. Quali le fasce più colpite? E le differenze regionali? La crisi economica è avvertita soprattutto da quei cittadini che non si curano perché non hanno soldi, per la lontananza dalle sedi e per le liste d’attesa rinviate alle … Leggi tutto