A Torino le “miniature rivelate”: in mostra 50 capolavori dalla raccolta di manoscritti di Palazzo Madama

mostra Jan Van Eyck

Uno spettacolare viaggio tra i codici di Medioevo e primo Rinascimento, protagonista il fiammingo Jan Van Eyck. Torino – Un viaggio alla scoperta di un patrimonio straordinario ma praticamente sconosciuto al grande pubblico. È questa l’opportunità che offre la mostra Jan Van Eyck e le miniature rivelate, curata da Simonetta Castronovo, conservatrice del torinese Palazzo Madama. … Leggi tutto

Da Plinio al Rinascimento: i “nuovi orizzonti” geografici e il debito nei confronti dell’antico

Dal 3 ottobre a Tremezzina (Como) l’influenza del grande naturalista latino sulla visione del mondo di Ortelio, autore del primo atlante moderno della storia. Como – In occasione delle celebrazioni del bimillenario pliniano (2023-2024), il Museo del Paesaggio del Lago di Como, in località Tremezzo, presenta dal 5 ottobre al 3 novembre la mostra “Un … Leggi tutto

Dürer e gli altri: al Buonconsiglio il Rinascimento trentino tra amore per l’Italia e suggestioni tedesche

La mostra ripercorre, fino al 13 ottobre, l’eccezionale stagione artistica resa possibile dal mecenatismo dei principi-vescovi. Trento – Liaison “nordiche” e dove trovarle. È un esemplare trattato di storia dell’arte quello che si può “leggere” in questi mesi nelle sale del Castello del Buonconsiglio di Trento, dove la grande mostra dedicata ad Albrecht Dürer (1471-1528) in corso fino … Leggi tutto