Protocollo Albania-Italia: le conclusioni della Corte di Giustizia Ue ad aprile

Si è svolto il primo dibattito sul caso dei ricorsi di due richiedenti asilo. Al centro delle discussioni, la designazione di Paese sicuro. Roma – Il caso Albania e il relativo protocollo sui migranti continuano ad animare il dibattito politico. C’è stata infatti la prima udienza presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea nel Lussemburgo, … Leggi tutto

Migranti: Save the Children, con Piano Ue sui rimpatri seri rischi per i minori

Ok dal Comitato Schengen al documento sull’indagine conoscitiva rispetto all’ingresso nel territorio nazionale dei bambini stranieri non accompagnati. Roma – La proposta di riforma legislativa annunciata nei giorni scorsi dalla Commissione Europea, che introduce un sistema unico per il rimpatrio delle persone prive di permesso di soggiorno nell’UE, compresi i minori non accompagnati e le … Leggi tutto

Arriva l’ordine di rimpatrio europeo: regole comuni per i 27 Paesi membri

La bozza del nuovo regolamento che farà da terreno comune per le decisioni sui migranti, fornendo “chiarezza” per l’intera Unione. Arriva il nuovo regolamento europeo sui rimpatri, che verrà presentato oggi. La Commissione introduce nell’ordinamento un cosiddetto ‘Ordine di rimpatri europeo’ che introduce la possibilità di rimpatriare le persone nei confronti delle quali è stato … Leggi tutto

Il Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”. Avanti con piano Albania

Piantedosi: “Nel 2024 aumentate espulsioni e diminuiti sbarchi”. La premier “Corte giustizia Ue non comprometta politiche di rimpatrio”. Roma – Il piano Albania non si ferma. Il Governo è intenzionato ad andare avanti. “Siamo determinati a trovare una soluzione a ogni ostacolo che appare”, afferma la premier Meloni. Si andrà avanti “non solo perché crediamo … Leggi tutto

Insulti all’Italia: da Viminale rimpatrio per 2 tunisini fermati a Capodanno a Milano

“Volo speciale disposto per trasferimento immigrati irregolari”. Uno dei due ha partecipato a disordini danneggiando delle statue. Milano – Il caso del vilipendio alle forze dell’ordine e all’Italia la notte di Capodanno aveva fatto il giro del web. Su TikTok e altri social network campeggiavano dei video con persone che, dopo la mezzanotte, gridavano “vaffan… … Leggi tutto

Paesi sicuri e rimpatri migranti: Meloni rilancia il “modello Albania”

Pressing della presidente del Consiglio durante la riunione informale a Bruxelles di dicembre: la premier punta subito a una proposta Ue. Roma – Difendere con le unghie e con i denti il protocollo d’intesa con l’Albania di Edi Rama sui migranti – oggetto di forti contestazioni in Italia dopo i provvedimenti della magistratura – e promuovere l’implementazione … Leggi tutto

Vertice sull’Albania: dopo la Cassazione a gennaio riprendono trasferimenti migranti

Il ministro Piantedosi: “Nel 2026 entreranno in vigore nuove regole Ue che puntano proprio su centri come quelli che abbiamo realizzato”. Roma –  A gennaio il governo punta a riprendere i trasferimenti dei migranti verso l’Albania. Forteanche della sentenza della Cassazione del 19 dicembre e del vento di destra che soffia in Europa,spingendo verso la … Leggi tutto

Migranti e Paesi sicuri, la Cassazione dà ragione ai magistrati: “Decreto si può disapplicare”

La Suprema Corte ha accolto una posizione espressa dal Tribunale di Roma: “Il giudice mantiene un potere di valutazione indipendente”. Roma – La Corte di Cassazione ha stabilito che la valutazione ultima sui Paesi considerati sicuri per i migranti spetta al giudice, accogliendo una posizione espressa dal Tribunale di Roma. Con una sentenza depositata oggi, … Leggi tutto

Salgono i rimpatri, aumento del 13% nell’ultimo trimestre: i dati Eurostat

La Commissione europea dovrebbe mettere sul tavolo entro febbraio una proposta per una nuovadirettiva sulle procedure. Roma – Secondo i dati Eurostat negli ultimi tre mesi il numero dei rimpatri è cresciuto del 13%. Nell’ultimo rapporto si legge infatti che nel terzo trimestre dell’anno “a 112.335 cittadini non Ue è stato ordinato di lasciare un Paese … Leggi tutto

No al Cpr a Falconara: in 200 manifestano sotto la Regione Marche

Inizia la battaglia contro la costruzione di un Centro permanente per il rimpatrio. Cavalli di frisia e filo spinato a circondare l’edificio. Ancona – Inizia la battaglia contro la possibile costruzione di un Centro permanente per il rimpatrio, meglio noto come Cpr, nella città di Falconara Marittima. Oggi circa 200 manifestanti hanno dato il via al primo atto … Leggi tutto