Calano del 9% i roghi nella Terra dei Fuochi: i dati degli ultimi 5 mesi

Lo rileva il bilancio dell’Ufficio dell’incaricato per il contrasto del fenomeno degli incendi dolosi di rifiuti nella regione Campania. Napoli – Tra giugno e ottobre è stata registrata una diminuzione degli eventi incendiari dolosi del 9% rispetto all’anno precedente. Lo rileva l’Ufficio dell’incaricato per il contrasto del fenomeno degli incendi dolosi di rifiuti nella regione … Leggi tutto

Traffico illecito di rifiuti: scoperta associazione a delinquere in Sicilia

Sequestrate aziende e beni per oltre 300mila euro. I rifiuti speciali pericolosi hanno generato danni ambientali significativi. Palermo – Associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti. Con questa accusa i carabinieri forestali del Centro anticrimine Natura di Palermo, su richiesta della Dda, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei confronti … Leggi tutto

Ambiente, rimossi quintali di plastiche e rifiuti dalla foce dei fiumi siciliani grazie all’intervento di Regione e volontari

Raccolti diversi quintali di rifiuti e sono state installate delle barriere “blocca plastica”. Palermo – Continua con successo la campagna di sensibilizzazione per la rimozione di plastica dalle foci di fiumi e torrenti della Sicilia, avviata dall’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e supportata dal ministero dell’Ambiente. Grazie all’intervento sul campo delle associazioni di volontari, sono già stati … Leggi tutto

Scarti tessili smaltiti illegalmente: operazione della Guardia di finanza a Siena

Sequestrato un carico di 4.360 kg, denunciati tre cittadini cinesi, tra cui un clandestino. Siena – Nell’ambito dei controlli contro il lavoro clandestino e lo smaltimento illegale di rifiuti,, la Guardia di Finanza ha intercettato un furgone a località Acquacalda, contenente 4.360 kg di scarti tessili. I due trasportatori, di nazionalità cinese, stavano abbandonando il … Leggi tutto

Lavoro nero, scarsa sicurezza e debiti con il Fisco: sigilli Gdf a due laboratori tessili nel Trevigiano

Gli amministratori delle quattro aziende controllate, di nazionalità straniera, che operavano sulla base di commesse ricevute da imprese locali, sono stati denunciati. Treviso – Focus delle Fiamme gialle su quattro aziende tessili del Trevigiano con sedi tra i comuni di Quinto di Treviso e Preganziol. In due dei quattro laboratori tessili controllati, rispettivamente di circa … Leggi tutto

Oltre 5mila tonnellate di rifiuti misti in due aree del Monzese: blitz Gdf, 3 denunce

L’intervento dei finanzieri e della polizia locale a Seregno: 2200 mq adibiti a stoccaggio incontrollato di materiale pericoloso e non. Monza – Sequestro di oltre 5.000 tonnellate di rifiuti misti, speciali, pericolosi e non, e tre denunce. E’ il bilancio dell’operazione della Guardia di Finanza che in collaborazione con la Polizia Locale della Città di … Leggi tutto

Bonificata area boschiva nel Ternano: c’era ammasso di rifiuti, in 2 fuggono

La polizia dopo le segnalazioni dei residenti è intervenuta per raccogliere batterie di auto e altri oggetti che invadevano il verde. Terni – Da tempo arrivavano segnalazioni da parte dei residenti, sull’ammasso di rifiuti che invadeva l’area boschiva di Collelicino, nella provincia ternana. Così ieri pomeriggio la polizia ha provveduto alla bonifica della zona attraverso … Leggi tutto

Abbandono di rifiuti, denunciati due operatori ecologici nel Reggino [VIDEO]

Identificati dai carabinieri attraverso telecamere di sorveglianza installate in zona, che hanno permesso di incastrare i colpevoli. Reggio Calabria – Due operatori ecologici, dipendenti della ditta incaricata del servizio di igiene ambientale nella città di Bagnara Calabra, sono stati identificati e denunciati alle autorità giudiziarie per aver abbandonato rifiuti solidi indifferenziati in una proprietà privata. … Leggi tutto

Rifiuti pericolosi e amianto in area di 2mila mq: sequestro Gdf a Padova [VIDEO]

Nel comune di Borgoricco, il terreno veniva utilizzato come discarica abusiva. La scoperta tramite un sistema di videoripresa aerea. Padova – I finanzieri del Comando Provinciale, in collaborazione con il Reparto Operativo Aeronavale e l’ausilio di un elicottero, hanno sequestrato un’area di circa 2.000 mq nel comune di Borgoricco, utilizzata come discarica abusiva di rifiuti … Leggi tutto

Villa sul lungomare di Bari trasformata in una discarica a cielo aperto: denunciato il proprietario

La Gdf ha provveduto a sequestrare l’immobile dove erano state accatastate, senza autorizzazione, tonnellate di rifiuti anche pericolosi. Bari – Durante un sopralluogo in una villa situata sul lungomare meridionale di Bari, le Fiamme Gialle della Stazione Navale hanno scoperto una discarica abusiva contenente cumuli di rifiuti “pericolosi e non”, con un elevato rischio di … Leggi tutto