Case popolari, quel patrimonio poco “chic” ma pieno di storia di cui ci si vergogna

Le case popolari in Italia ospitano 2,3 milioni di persone ma restano invisibili. Tra degrado, attese infinite e progetti di riqualificazione, ecco perché rappresentano una risorsa per le città del futuro. Le case popolari sono poco attrattive, ma rappresentano il cuore della città. Nella narrazione dominante, l’architettura non ha mai preso in considerazione le case … Leggi tutto

Addio a Gianni Berengo Gardin, maestro della fotografia italiana

È morto a 94 anni a Genova uno dei più grandi fotografi italiani, autore di oltre 260 libri e 360 mostre, testimone instancabile dell’Italia del Novecento. Genova – Si è spento a 94 anni, nella sua casa di Genova, Gianni Berengo Gardin, considerato uno dei più grandi maestri della fotografia italiana. Nato nel 1930 a … Leggi tutto

PONTE MORANDI: LEZIONE DI SPERANZA E METAFORA DI INNOVAZIONE.

Le emozionanti immagini del Ponte Morandi di Genova, ricostruito in meno di due anni dopo il tragico crollo del 14 agosto 2018, diventano una positiva lezione di speranza e di ripresa della bella Italia. Un traguardo simbolico e un costante monito per una più diligente manutenzione degli edifici e delle strutture del servizio pubblico. Per … Leggi tutto