L’ultimo gesto di Papa Francesco: dona 200mila euro dal suo conto ai detenuti

A raccontarlo è monsignor Benoni Ambarus. Il Dap disponibile ai permessi ai reclusi per seguire le esequie del Santo Padre. Roma – A tutti è nota la vicinanza di Papa Francesco, sin dall’inizio del suo Pontificato, al mondo delle carceri. Una missione diventata anche eredità. Tanto che il Santo Padre ha scelto di donare 200 … Leggi tutto

Costa Concordia, Francesco Schettino rinuncia alla semilibertà

Schettino

Salta l’udienza al Tribunale di Sorveglianza. L’ex comandante: “Non c’erano più le condizioni per procedere”. Nel naufragio morirono 32 persone. Roma – Francesco Schettino, l’ex comandante della Costa Concordia condannato a 16 anni per il naufragio del Giglio del 2012, ha rinunciato alla richiesta di semilibertà. L’udienza, prevista per oggi davanti al Tribunale di Sorveglianza … Leggi tutto

La lettera dal carcere di Alemanno: “Esperienza comunitaria, stupido sprecarla”

L’ex sindaco di Roma descrive celle fatiscenti, ognuna con 6 brande a castello, un cesso che sta nella stessa stanza dove si cucina e un lavandino senza acqua calda. Roma –  Il carcere è “un’intensa esperienza comunitaria, ecco perché è stupido sprecarla”. E’ il ‘titolo’ della lettera dal carcere di Rebibbia firmata dall’ex sindaco di … Leggi tutto

Gasparri in visita al carcere di Rebibbia: “Ho incontrato Alemanno”

Il capogruppo di Forza Italia al Senato nel penitenziario romano nell’ambito della campagna di attenzione avviata dal partito. Roma – ”Oggi mi sono recato in visita al carcere di Rebibbia per constatare lo stato della struttura nell’ambito della campagna di attenzione di Forza Italia alla situazione carceraria. Ho incontrato la direttrice Mascolo, con la quale … Leggi tutto

Giubileo: consegnate le “lampade della speranza” al carcere di Sulmona

Il penitenziario è stato scelto tra gli 8 istituti abruzzesi consegnate ai cappellani dando così l’avvio delle celebrazioni giubilari. L’Aquila –  La Casa di reclusione di Sulmona, nell’aquilano, è il carcere scelto tra gli 8 penitenziari regionali abruzzesi, per ricevere le ‘Lampade della speranza’ del Vaticano consegnate oggi ai cappellani d’Abruzzo e Molise. Con l’assegnazione … Leggi tutto

Droga e favori ai detenuti di Rebibbia: 32 misure cautelari, tra cui uno psicologo e due avvocati [VIDEO]

Dal Ser.D. dell’Asl Roma 2 sarebbero stati compilati certificati falsi per misure alternative di detenzione. Tra i beneficiari, un trafficante che ha continuato a gestire lo spaccio nella zona sud-est della Capitale. Roma – Un’inchiesta condotta dai carabinieri, sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, ha portato alla luce un sistema per favorire … Leggi tutto

Pusher ai “domiciliari” finisce nuovamente in manette per lo stesso reato: aveva crack e cocaina

Protagonista una 60enne romana. Teneva la droga nascosta tra i trucchi di bellezza. Roma – Arrestata dalla Polizia di Stato e posta ai domiciliari perché gravemente indiziata dei reati legati agli stupefacenti viene nuovamente fermata per gli stessi reati. Quando i poliziotti sono andati nel suo appartamento per portarla in carcere –così come disposto dal … Leggi tutto

“Violati gli obblighi dei lavori socialmente utili”: arrestato l’ex sindaco di Roma Alemanno

Stava scontando 22 mesi per la condanna nell’ambito dell’inchiesta “Mondo di mezzo”. Era stato affidato al centro di suor Paola D’Auria, ma non avrebbe rispettato le disposizioni dei giudici. Roma – Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma ed ex ministro, è stato arrestato ieri sera per violazione delle prescrizioni imposte dal Tribunale di Sorveglianza di … Leggi tutto

“Indulto parziale”: il dibattito sulla proposta di Pinelli rilanciata da Brunetta

L’idea del vicepresidente del Csm e del presidente Cnel piace a sinistra ma non a Forza Italia. Il dibattito dopo Papa Francesco a Rebibbia. Roma – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio nei giorni scorsi ha espresso contrarietà su eventuali provvedimenti di clemenza. “Un indulto incondizionato sarebbe inutile e nocivo e darebbe un segnale di … Leggi tutto

Giubileo 2025: il Papa ha aperto la Porta Santa nel carcere di Rebibbia

Il Pontefice: “Ho voluto che tutti noi avessimo la possibilità di spalancare le porte del cuore per capire che la speranza non delude”. Roma –  “La Prima Porta Santa l’ho aperta in San Pietro, ma ho voluto la seconda Porta Santa in un carcere. Ho voluto che tutti noi avessimo la possibilità di spalancare le … Leggi tutto