Maltempo, l’emergenza continua: piogge e temporali in arrivo anche al Sud

maltempo

Allerta gialla in sei regioni. Su Calabria, Sicilia e Puglia i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Il veloce passaggio di una perturbazione sul Mediterraneo centrale porterà piogge e temporali sulle nostre regioni del Sud, con fenomeni più intensi in particolare sui settori ionici di Sicilia, … Leggi tutto

Maltempo, l’emergenza continua: domani allerta rossa in Liguria

maltempo

Perturbazione atlantica in transito: ancora venti e forti precipitazioni su gran parte delle regioni italiane. Una perturbazione atlantica in transito sull’Europa interesserà il mediterraneo centrale determinando precipitazioni al Nord Italia e sui settori tirrenici, con associato un deciso e generalizzato rinforzo della ventilazione a tutte le quote. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della … Leggi tutto

Maltempo: allerta rossa in Sardegna, arancione in Calabria

Le previsioni del Dipartimento della Protezione Civile. Piogge e temporali in Basilicata e Puglia nei settori centro-meridionali e ionici. La profonda area depressionaria, centrata fra la Tunisia e le nostre due isole maggiori, responsabile del diffuso maltempo che sta già interessando la Sardegna e parte del Sud, nel corso della giornata di domani interesserà anche … Leggi tutto

Terremoto del Belice, a 57 anni dalla tragedia la ferita è ancora aperta [VIDEO]

Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968 il sisma distrusse interi paesi tra Agrigento, Trapani e Palermo. La lentezza nei soccorsi aumentò il dramma delle popolazioni. Poi la lenta e contraddittoria ricostruzione. Palermo – La notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968, 57 anni fa, la Valle del Belice, un’area … Leggi tutto

Maltempo: allerta rossa in Calabria e Sicilia, arancione in Sardegna

Il dipartimento della Protezione civile, d’intesa con le Regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Un nucleo di aria fredda in quota provocherà, nella giornata di domani, un progressivo peggioramento del tempo in particolare su Sardegna, Sicilia e Calabria, con piogge e temporali e un’intensificazione dei venti, in estensione anche a Basilicata e … Leggi tutto

Beni culturali e catastrofi naturali: un convegno su tutela e gestione delle emergenze

Giovedì 16 gennaio con i ministri Musumeci e Giuli a Roma. Diretta sul canale Youtube della Protezione Civile. Roma – Il 16 gennaio si terrà a Roma il convegno “Beni culturali e catastrofi naturali: idee per la tutela”, organizzato dai Dipartimenti della Protezione Civile e Casa Italia. L’evento, che avrà inizio alle 9.30 presso l’auditorium … Leggi tutto

Maltempo: allerta arancione in Calabria, pioggia e neve al Sud

Il Dipartimento della Protezione Civile: venti forti su gran parte del Paese. Allerta gialla in 6 regioni dall’Abruzzo alla Sicilia. Una profonda area depressionaria sul Tirreno, in spostamento verso le aree ioniche, porterà nella giornata di domani precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, nelle regioni meridionali. Si prevede un calo significativo delle … Leggi tutto

Maltempo: allerta arancione sul versante tirrenico della Calabria

La formazione di un’area depressionaria determinerà precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Calabria – La formazione di un’area depressionaria sul Tirreno determinerà precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle aree tirreniche meridionali, oltre a un generalizzato rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali e … Leggi tutto

Maltempo: nel fine settimana pioggia e neve in quote collinari al Centro-Sud

maltempo

Allerta gialla in sette regioni. Le temperature saranno in generale calo. Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di domani le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. Domenica 12 gennaio, persistenza del maltempo al Sud, con nevicate sino a quote collinari … Leggi tutto

Ciclone Chido, in partenza gli aiuti italiani verso l’isola di Mayotte

La protezione civile in prima linea per soccorrere la popolazione dell’arcipelago francese dell’Oceano Indiano. Il Dipartimento della Protezione Civile risponde alla richiesta della UE, confermando il sostegno dell’Italia alla popolazione dell’isola di Mayotte, colpita duramente dal passaggio del ciclone Chido lo scorso 14 dicembre. Almeno 39 i morti, ma il bilancio è ancora provvisorio. Su … Leggi tutto