Maltempo, ancora pioggia e grandine al Centro-Nord

Persistono condizioni di tempo molto instabile sull’Italia, in particolare al Nord e al Centro, a causa di un’area di bassa pressione già attiva sulle nostre regioni settentrionali. Nelle prossime ore il maltempo raggiungerà localmente anche la Campania. Roma – Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – … Leggi tutto

Meteo: torna una coda di tempo instabile

Dopo le belle giornate che hanno contraddistinto questi ultimi giorni incentivando i due “ponti” ormai alle spalle torna in maltempo, in talune regioni anche di forte intensità con calo delle temperature. Roma – Una saccatura in discesa attraverso l’Europa centrale, accompagnerà masse d’aria più fresche sull’Italia settentrionale, attualmente interessata da correnti caldo-umide meridionali, in risalita … Leggi tutto

Israele in fiamme: sette roghi fuori controllo, partiti due Canadair dall’Italia per aiutare i soccorsi [VIDEO]

Oltre 150 squadre di vigili del fuoco in azione, 17 feriti e decine di evacuati. Netanyahu: “Incendio senza precedenti, possibile origine dolosa”. L’Italia invia aiuti tramite la Protezione Civile. Israele sta affrontando una delle emergenze ambientali più gravi degli ultimi anni. Un’enorme ondata di incendi boschivi, alimentata da venti forti e temperature estreme, ha devastato … Leggi tutto

Maxi frana di Boccassuolo: rilievi in corso con droni e geologi a Palagano [VIDEO]

Vigili del fuoco e Università di Modena e Reggio Emilia in campo per monitorare la frana. Dati fondamentali per la sicurezza della popolazione. Modena – Proseguono in questi giorni le attività di rilievo e monitoraggio della frana di Boccassuolo, nel comune di Palagano, in provincia di Modena. I vigili del fuoco sono impegnati insieme agli … Leggi tutto

Musumeci vince la sfida organizzativa dei funerali del Papa: “Nulla lasciato al caso”

Il ministro della Protezione Civile spiega l’utilizzo dell’It Alert che ha fatto squillare 3 milioni di cellulari e parla del timore degli attacchi terroristici. Roma – Nella Capitale venerdì, in vista del funerale di Papa Francesco l’allarme sui telefoni di 3milioni di persone è stato scelto poiché “l’ininterrotto e copioso flusso di fedeli non avrebbe … Leggi tutto

14enne scomparso nel Tanaro, ricerche senza esito dopo 4 giorni. Impiegati sonar e droni

In gita con tre amici a Verduno nella “spiaggia dei cristalli”, Abdou Ngom è caduto nel fiume intorno a mezzogiorno di martedì scorso. Cuneo – Da oltre 60 ore non si hanno notizie di Abdou Ngom, lo studente di 14 anni di origini senegalesi caduto nel fiume Tanaro a Verduno (Cuneo) intorno alle 12.40 di … Leggi tutto

A Roma squilla l’allarme It Alert per il Papa: cittadini nel panico, è bufera social

Il messaggio della Protezione civile ha scatenato le polemiche sull’utilizzo del sistema per le gravi emergenze. Ciciliano spiega l’esigenza di ordine pubblico. Roma – I telefoni cellulari all’interno del Grande raccordo anulare della Capitale alle 13.11 hanno suonato in contemporanea generando panico nei cittadini e anche una bufera di commenti social. Dal Dipartimento della Protezione civile … Leggi tutto

Campi flegrei: prosegue lo sciame sismico, nuova scossa di magnitudo 2.7

Avvertita a Bacoli, Arco Felice, Monterusciello, Licola, Pianura. Il Comune e la Protezione Civile seguono l’evolversi della situazione. Napoli – La terra torna a tremare nei Campi Flegrei. Una scossa di magnitudo 2.7 si è verificata questa mattina alle 08.28 ed è stata avvertita dalla popolazione dei comuni dell’area e in alcuni quartieri occidentali di … Leggi tutto

Cdm: “lutto nazionale di 5 giorni e Protezione civile in campo per i funerali del Papa”

A Fabio Ciciliano l’incarico di commissario straordinario per gestire l’ingente afflusso di fedeli in arrivo nella Capitale per sabato alle 10. Roma – Dopo la morte di Papa Francesco si muove la macchina organizzativa per gestire l’ingente afflusso di fedeli che giungeranno nella Capitale per le esequie del Santo Padre. La Presidente del Consiglio, Giorgia … Leggi tutto

Giuseppe Bracco morto annegato in casa, la Procura indaga sulla gestione dei soccorsi

La Procura di Ivrea indaga sulla morte del falegname 92enne travolto dall’alluvione a Monteu da Po. Nel mirino possibili ritardi nei soccorsi e la gestione dell’allerta meteo. Torino – Vuole vederci chiaro la Procura di Ivrea per la morte di Giuseppe Bracco, il falegname di 92 anni annegato giovedì pomeriggio a Monteu da Po, nel … Leggi tutto