Non c’è pace per Papa Francesco

La notizia, giorni addietro, ha fatto il giro del mondo ed ha lasciato basite milioni di persone: Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, avrebbe saputo di un sacerdote che era solito abusare di minori ma non avrebbe fatto nulla nella qualità di arcivescovo di Monaco e Frisinga dal 1977 al 1982. Il prete è stato … Leggi tutto

La fraternità è l’unica salvezza per il futuro

Le parole di Papa Francesco vanno intese come un augurio ma speriamo siano anche foriere di certezze specie per i milioni di esseri umani che soffrono. E non solo per il Covid. Cerchiamo di superare questo momento condividendo solidarietà e generosità in uno con l’osservanza delle regole affinché si torni al più presto in libertà. … Leggi tutto

Un Natale diverso per gli anziani di Casa Gianà

La solidarietà di Ada e Uil, come ogni anno durante le festività natalizie, si ripropone per portare un momento di felicità a chi ne ha bisogno. Stavolta la carovana ricca di doni si fermerà in casa di chi rischia di essere più solo affinché nessuno sia messo da parte. Napoli – “…Siamo davvero felici della … Leggi tutto

Le carezze dei nonni, come dimenticarle?

Commemorazioni a parte si dovrebbe fare molto di più per i depositari dei valori ideali familiari. Spesso sono i nonni a mantenere intere famiglie con la loro ancorché misera pensione. Anche in questo settore sociale le cose non vanno bene, anzi vanno malissimo. Maggior sostegno, aiuti e considerazione sociale per chi diventa indispensabile alla stessa … Leggi tutto

La pace per il mondo intero è ancora lontana

Anche il Pontefice invoca la pace mondiale ma i conflitti bellici che affliggono numerose nazione non tendono a placarsi provocando milioni di vittime innocenti. Istituzioni pubbliche e cittadini debbono cooperare per porre fine alle guerre fratricide e alle faide che nascondono interessi politici a scapito delle popolazioni locali, vittime sempre più inconsapevoli dell’odio imperante. Roma … Leggi tutto

Ex cardinali e faccendieri a giudizio

Speculazioni finanziarie e soldi delle elemosine impiegati per scopi tutt’altro che umanitari. Uno scandalo che non finisce più e che rischia di coinvolgere anche altre persone. Alla sbarra dal numero tre della santa sede ai faccendieri che non godevano di buona reputazione nell’ambito degli affari vaticani. Roma – Gli scandali in Santa Sede non hanno … Leggi tutto

Un gay-pride all’insegna delle provocazioni

C’è modo e modo per rivendicare i diritti. Urtare la suscettibilità degli italiani credenti con una persona vestita da Gesù che trasporta la croce è stata una cattiva idea. Una iniziativa demenziale che ha sortito i risultati contrari. Parlare di leggi da approvare e di ingerenze da parte del Vaticano è un conto, macchiarsi di … Leggi tutto

Nemmeno i topi ci sopportano: meglio morire piuttosto che dipendere dall’uomo

Il triste fenomeno dei suicidi fra i roditori più bistrattati del mondo era cosa nota ma in Paesi molto distanti dal nostro. Adesso pare che il triste fenomeno sia arrivato anche da noi, fra Treviso e Pordenone, con una moria di ratti che pare non accenni a diminuire. Meglio la morte diventare dipendenti degli esseri … Leggi tutto

Fatece largo che passamo noi…

Una società senza giovani è come una pianta senza linfa vitale. Però dobbiamo assicurare loro un futuro concreto spazzando via tutti gli ostacoli che hanno dovuto sopportare sino ad oggi. E certi vecchi dovrebbero farsi da parte, in tutti i settori, l’epoca dei baroni è finita. Roma – Qualche settimana fa si sono tenuti i … Leggi tutto

L’era di Marcinkus è finita, inizia quella nuova di Bergoglio. Più vicina a Dio

La Chiesa di Roma si avvia verso una serie di importanti riforme che riguardano l’integrità morale degli alti prelati e Papa Francesco è l’artefice di questa ventata di pulizia su cui più di qualcuno avrebbe da ridire Roma – Continua a passo di marcia l’agenda di Papa Bergoglio per la riforma della Curia. Un cambiamento … Leggi tutto