Due poliziotte salvano la vita a un bimbo, che poi viene battezzato dal Papa

ilgiornalepopolare bimbo

Hanno letteralmente salvato la vita a un bambino due poliziotte in servizio a Roma. Il piccolo Michelangelo era privo di sensi in braccio a una madre disperata. Con un servizio di staffetta hanno raggiunto l’ospedale. Il bimbo è poi stato battezzato da Papa Francesco. Roma – Nel pomeriggio del 30 marzo, due poliziotte dell’Ufficio Prevenzione … Leggi tutto

Milano – Maimone fresco di nomina: “Mi ispiro al messaggio del Papa”

Il giornalista Biagio Maimone, residente ad Assago (Mi), è stato nominato vicedirettore del quotidiano online giornalepartiteiva.it, edito dalla Societa Easy Work Italia.  Assago (Mi) – Maimone è anche direttore della Comunicazione dell’Associazione “Bambino Gesù” del Cairo Onlus, il cui presidente è Monsignor Gaid Yoannis Lazhi, già segretario di Sua Santità Papa Francesco, nonché segretario generale del … Leggi tutto

Unanime il cordoglio per la morte di Papa Ratzinger

La morte del Papa emerito ha coinvolto emotivamente milioni di persone in tutto il mondo, oltre alle istituzioni di decine di nazioni straniere. In Italia le istituzioni dello Stato e migliaia di cittadini hanno reso omaggio alla salma di Benedetto XVI in attesa dei funerali che si svolgeranno domani in Vaticano. La politica riprende le … Leggi tutto

Le mani dell’Italia non sono ancora pulite

Lo scandalo delle tangenti legate alla corruzione politica travolse l’Italia nella prima metà degli anni ’90. Eppure il nostro Paese sembra non aver fatto tesoro di quella feroce lezione. Roma – L’eccessivo livello di corruzione che ha pervaso il sistema politico-economico italiano e che è sfociato nelle inchieste di Tangentopoli ha cause storicamente determinate. E … Leggi tutto

Ci vuole coraggio per decidere la pace

Purtroppo molti Paesi non spingono su questa direzione e la guerra continua il suo inesorabile corso distruttivo. Ormai siamo ad un passo dalla reale minaccia nucleare dunque il cessate il fuoco diventa un’esigenza vitale non ulteriormente dilazionabile nel tempo. Da un momento all’altro potremo subirne le terribili conseguenze. Roma – Il Pontefice nell’omelia della messa … Leggi tutto

La guerra a bassa densità di media

A parte una campagna elettorale particolarmente sterile e dietrologica i media non sembrano dare spazio ad altro. La guerra è completamente sparita dai radar, se non per i rapporti cigolanti tra Kiev e Papa Bergoglio. Quest’ultimo preso di mira da certi personaggi ucraini che farebbero meglio a collegare la bocca al cervello prima di parlare. … Leggi tutto

Chiesa e abusi sessuali: numeri spaventosi

Specie in Francia il numero dei preti pedofili sarebbe così alto da rimanere basiti se si pensa a quante vittime avrebbero sulla coscienza. Adesso spetta al Sommo Pontefice operare con tolleranza zero. Un’altra croce da sopportare e che si aggiunge, negli anni, a quella degli scandali finanziari e delle persone scomparse in Vaticano. Roma – … Leggi tutto

Putin è sordo a diplomazia e preghiere

Il presidente russo ricorda all’Italia alcuni obblighi ma arriva a minacciare tramite i propri emissari. Inasprire le sanzioni servirà a poco e potremmo non reggere agli inevitabili contraccolpi. Dopo la pandemia qualsiasi ulteriore sacrificio, per come siamo messi, significherebbe l’inizio di un calvario da cui sarebbe impossibile uscire. Bisogna spingere nel cessate il fuoco, subito. … Leggi tutto

La guerra da Bergoglio a Di Battista, attraverso Salvini e Calenda. Meglio il Santo Padre, ha le idee più chiare

I politici nostrani parlano a vanvera specie quelli che hanno le mani in pasta con Putin. Gli altri sono dormienti mentre la Meloni presenta una mozione dal sapore dietrologico e strumentale. Draghi reitera la sua ferma condanna alla Russia e al suo presidente mentre il Santo Padre invoca la pace senza condizioni. Roma _ Cercasi … Leggi tutto

Luigi Renna il nuovo vescovo di Catania

Ordinato sacerdote nel 1991, è stato eletto nella sede vescovile di Cerignola-Ascoli Satriano il 1° ottobre 2015 e consacrato vescovo il 2 gennaio 2016. All’alto prelato un doppio augurio da tutti i Catanesi: buon cammino e buon compleanno.  Catania – A monsignor Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, nato a Corato in provincia di Bari, Papa … Leggi tutto