L’americano Robert Francis Prevost è il 267° Papa con il nome di Leone XIV

Leone XIV

I 133 cardinali elettori hanno scelto il successore di Francesco al quarto scrutinio, alle 18.08. Decine di migliaia di fedeli festanti in piazza San Pietro. Il nuovo pontefice ha concesso l’indulgenza plenaria. La preghiera a Maria e l’appello alla pace: “Il male non prevarrà, non abbiate paura”. E’ Robert Francis Prevost il Il 267° pontefice … Leggi tutto

Conclave, fumata nera per la prima votazione nell’elezione del nuovo Papa

Alle 21 in punto. Sono 133 i cardinali aventi diritto al voto, arrivati nei giorni scorsi a Roma. Si sceglie il 267° Pontefice della Chiesa cattolica. Si riprende domani con quattro turni di voto. Fumata nera per il primo scrutinio del Conclave iniziato oggi, 7 maggio, nella Cappella Sistina di Roma. Alle 21 in punto … Leggi tutto

Sicurezza ai massimi livelli per il Conclave: a Roma scatta il piano “grandi eventi”

Doppio livello di controlli, dispositivi modulari e monitoraggio continuo: la Capitale si prepara alla fase storica del Conclave e del Giubileo. Roma – Con l’imminente avvio del Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice, prende ufficialmente il via il piano per la gestione del Grande Evento dell’intronizzazione, che accompagnerà la Chiesa e i fedeli fino alla … Leggi tutto

L’elezione del nuovo Papa: il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio

I 134 cardinali elettori stanno arrivando a Roma. Una sorta di “grandi elettori” anche se poi nella votazione ognuno risponde a sé stesso. Roma – Il Conclave per eleggere il nuovo Papa inizierà mercoledì 7 maggio. L’inizio era previsto tra il 15esimo e il 20simo giorno dal decesso del Pontefice, quindi tra il 5 e il … Leggi tutto

Papa Francesco, il ricordo di Maimone: “Sublime il suo impegno per gli ultimi”

Lo scrittore, coordinatore Nazionale per l’Italia della Rete Mondiale del Turismo Religioso: “Il Santo Padre uomo del dialogo”. Assago, 25 aprile 2025 – “Sublime è stato l’impegno di Papa Francesco, il quale, nel corso del suo pontificato, ha rimarcato che Cristo è venuto al mondo per portare la salvezza ai poveri, ai miseri, agli ultimi … Leggi tutto

È morto Papa Francesco, il Pontefice aveva 88 anni: “Torna alla casa del Padre”

L’annuncio del cardinale Farrell alle 7.35. Bergoglio era nato il 17 dicembre 1936, a Buenos Aires. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme. Roma – Papa Francesco è morto. Aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Il Pontefice si … Leggi tutto

Giubileo: Papa vicino ai detenuti, il 26 dicembre aprirà la Porta Santa a Rebibbia

Lo ha annunciato monsignor Rino Fisichella, che ha così rilanciato un appello ai governanti per forme di “amnistia” e condono. Roma – La vicinanza di Papa Francesco agli ultimi e ai detenuti è già nota da tempo. Ma vuole lasciare un segno tangibile di questo suo impegno. Il giorno dopo l’avvio ufficiale del Giubileo, il … Leggi tutto

Il chirurgo del Papa finisce in confessionale: risultava in sala operatoria ma era al mare

Il professor Sergio Alfieri indagato per falso: in almeno 29 occasioni sarebbe stato presente in servizio soltanto sulla carta. Nei guai altri sei camici bianchi che gli avrebbero retto il gioco. ROMA – Risultava al lavoro in sala operatoria ma pare fosse in vacanza o in viaggio altrove. Il suo cellulare l’avrebbe tradito agganciando ripetitori … Leggi tutto

Risultava in sala operatoria ma lavorava altrove o era in ferie: il chirurgo del papa “tradito” dal cellulare

Grossi guai per Sergio Alfieri: il medico è accusato di falso con altri sei colleghi, coi quali aveva escogitato un sistema ingegnoso. Almeno 29 i casi documentati. Roma – Conclusa la fase delle indagini, il chirurgo personale del Papa, Sergio Alfieri, è accusato di falso insieme ad altri sei colleghi. In almeno 29 casi, Alfieri … Leggi tutto

“Emanuela Orlandi è stata uccisa subito, il rapimento fu un depistaggio della Stasi”

Ilario Martella, giudice istruttore che indagò sulla scomparsa: “Lei e Mirella Gregori armi di ricatto per liberare Agca”. ROMA – Ennesima ipotesi sulla drammatica sorte di Emanuela Orlandi: la ragazza sarebbe stata uccisa subito mentre la tesi del rapimento non sarebbe altro che un depistaggio della Stasi, ovvero i servizi segreti della Repubblica Democratica tedesca, … Leggi tutto