Nazifascismo, presentati a Montecitorio due volumi sui poliziotti che “fecero la scelta giusta”

Nell’orrore si opposero al nazifascismo e soccorsero gli ebrei.  Le pubblicazioni fanno parte del Progetto Memoria. Roma – Si è tenuta ieri presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la presentazione di due volumi storici della collana “Fecero la scelta giusta” dal titolo “I poliziotti che … Leggi tutto

“Fecero la scelta giusta”: la storia dei poliziotti che si opposero al nazifascismo

Presentazione a Montecitorio dei volumi storici sugli eroi del nostro tempo. Era presente il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Roma – Si è tenuta oggi, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, la presentazione di due volumi della collana Fecero la scelta giusta, intitolati “I poliziotti che si opposero al nazifascismo” e “I poliziotti … Leggi tutto

Processare il ricordo: la Strage di Marzabotto 80 anni dopo

A Bologna una conversazione in memoria di Ferruccio Laffi, partigiano, sopravvissuto alla strage, scomparso a gennaio del 2024. Bologna – Giovedì 5 dicembre alle 17 presso l’Istituto Storico Parri in via Sant’Isaia 18 a Bologna, il Movimento per la Giustizia – art. 3, presenta, in collaborazione con ANPI Bologna, “Processare il ricordo. La strage di … Leggi tutto

A ottant’anni di distanza Firenze celebra la Repubblica di Pitti (29 luglio – 4 agosto 1944)

L’esposizione virtuale, ideata e realizzata dalle Gallerie degli Uffizi, ricostruisce la liberazione della città dai nazifascisti grazie alle eccezionali fotografie di Nello Baroni. Firenze – A ottant’anni di distanza, una mostra virtuale ricorda la liberazione di Firenze dai nazifascisti, avvenuta tra il 29 luglio e il 4 agosto 1944. L’esposizione, ideata e realizzata dalle Gallerie … Leggi tutto

Roma – Giannini: «Il debito verso i poliziotti uccisi dal nazifascismo è enorme»

Bella iniziativa tenuta nella Capitale per ricordare il sacrificio dei poliziotti che hanno partecipato alla lotta contro il nazifascismo e hanno sacrificato le loro vite. Roma – Nella sala conferenze del ministero dell’Interno, alla presenza del capo della Polizia Lamberto Giannini, si è tenuto il seminario “Una memoria da costruire: i partigiani, i deportati e … Leggi tutto

GIORNATA DELLA MEMORIA – DAL 27 GENNAIO SU RAIPLAY E IL 6 FEBBRAIO SU RAI 1 IL FILM SUL SABATO NERO DI ROMA

Il "Sabato Nero" è rimasto indelebile nella memoria dei tanti romani che ancora rabbrividiscono al solo pensiero delle terribili violenze subite da uomini, donne e bambini ebrei destinati ad una fine atroce. Roma – Il 16 ottobre 1943 la Gestapo e un drappello di militi fascisti misero in atto un massiccio rastrellamento nel ghetto ebraico … Leggi tutto