Sequestrate tonnellate di pesce e succo d’agrumi irregolari

Il NAS scopre 110mila chili di prodotti ittici mal conservati e 900mila chili di succo con etichette non conformi. Catania – Il NAS, nell’ambito delle attività tese a garantire la sicurezza alimentare lungo la filiera di produzione e pertanto la tutela della salute pubblica, ha eseguito un’attività ispettiva unitamente a personale del Dipartimento di Prevenzione … Leggi tutto

Lucravano sui richiedenti asilo: 5 in manette

Lo scandalo ha coinvolto la società cooperativa sociale Desy, di Castel San Giorgio. In galera è finito il responsabile mentre ai domiciliari altri 4 stretti collaboratori. Salerno – Nella prima mattinata, in Mercato San Severino (SA), Roccapiemonte (SA) e Castel San Giorgio (SA), i militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Firenze, con l’ausilio del … Leggi tutto

Farmaci sospetti all’ippodromo di Merano: possibile doping ai cavalli, indagini in corso

Carabinieri e NAS hanno sequestrato medicinali, alcuni scaduti, potenzialmente destinati ad alterare le corse. Merano – Un’operazione dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Roma, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Trento, ha portato alla scoperta di numerosi farmaci sospetti all’interno di alcuni magazzini dell’ippodromo di Merano. Durante una giornata di corse, i … Leggi tutto

Blitz del Nas a Bologna: sequestrate 674 chili di conserve a rischio botulino

Trovati in un’azienda agricola oltre 1.500 vasetti e bottiglie di confetture e succhi di frutta senza etichette e risalenti a produzioni degli anni 2010, 2012 e 2018. Polvere e sporco ovunque. Bologna – Nell’ambito della campagna di prevenzione e sicurezza alimentare ‘Estate Tranquilla 2025’, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma … Leggi tutto

Insetti in cucina, chiuso un bar del centro a Livorno

Al titolare del bar è stata comminata una sanzione amministrativa di 3.000 euro. Livorno – Gravi carenze igienico-sanitarie, presenza di insetti infestanti in cucina e nei servizi igienici, e attrezzature sporche: è quanto hanno riscontrato i carabinieri del Nas di Livorno durante un’ispezione in un bar del centro cittadino, nell’ambito dei controlli sulla sicurezza alimentare … Leggi tutto

Neonati morti a Bolzano, sospeso l’uso di un detergente potenzialmente contaminato

Il Nas ha disposto in via precauzionale il blocco del prodotto in tutte le strutture sanitarie della provincia. Indagini in corso. Bolzano – Dopo la morte di due neonati prematuri avvenuta nei giorni scorsi nel reparto di Terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Bolzano, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha disposto la sospensione immediata dell’uso di un … Leggi tutto

Sospetto botulino nel Cagliaritano: salgono a 6 i ricoverati, tra loro anche 2 adolescenti

I Carabinieri del Nas indagano su un’intossicazione alimentare avvenuta durante una festa: sotto esame alcune confezioni di cibo etnico. Ancora grave l’11enne. Cagliari – Si aggrava il bilancio dell’intossicazione alimentare sospetta verificatasi nei giorni scorsi a Monserrato, nella Città Metropolitana di Cagliari. Altre due persone sono state ricoverate all’ospedale Brotzu di Cagliari con sintomi compatibili … Leggi tutto

Mangiano al chiosco della festa: 4 in ospedale, bimbo di 11 anni gravissimo

Sospetta intossicazione da botulino in un chiosco di street food nel Cagliaritano. L’undicenne trasferito d’urgenza al Gemelli di Roma, indaga il Nas. Cagliari – Quattro persone, tra cui un bambino di 11 anni e una ragazzina di 14, sono ricoverate in gravi condizioni a causa di una sospetta intossicazione alimentare, avvenuta durante una festa a … Leggi tutto

Medico sospeso operava in casa nonostante l’indagine per la morte di Simonetta Kalfus

Simonetta Kalfus

Già interdetto dalla professione, Carlo Bravi è stato sorpreso a eseguire un’otoplastica in un appartamento in condizioni igieniche precarie. Roma – Carlo Bravi, chirurgo plastico di 73 anni, è stato posto agli arresti domiciliari dai Carabinieri del NAS di Roma dopo essere stato sorpreso a eseguire un intervento di otoplastica in un appartamento al Quadraro, … Leggi tutto

Orrore nella casa di riposo-lager di Caltanissetta: anziani legati con cinghie e nastro adesivo

maltrattamenti struttura anziani il giornale popolare

Tre indagati per maltrattamenti, sequestro di persona ed esercizio abusivo della professione. Una persona è finita in carcere, due ai domiciliari. La struttura di San Cataldo è stata sequestrata. Caltanissetta – Anziani immobilizzati ai letti con cinghie, legati alle sedie a rotelle con nastro adesivo, sottoposti a vessazioni e umiliazioni quotidiane. È questo il drammatico … Leggi tutto