Atelier musicale: il trio di Umberto Petrin rilegge gli Chic in chiave jazz

Il pianista e compositore lombardo ha riarrangiato alcuni brani dello storico gruppo in voga negli anni Settanta e Ottanta.  MILANO – La prima parte della XXIX stagione dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, si concluderà sabato 25 novembre, quando alla Camera del Lavoro di Milano si esibirà il trio del pianista e compositore Umberto Petrin con un progetto … Leggi tutto

A La Gare di Pompei Monica Sarnelli canta la sua Napoli@colori

Il calendario degli eventi prosegue sabato 30 novembre con “La Gare du Burlesque”, show ispirato alla tradizione europea di music hall e cabaret. Napoli – Blu, rosso, nero e oro sono i colori con cui Monica Sarnelli racconta la sua Napoli, interpretando canzoni di ogni epoca che si uniscono in un continuo musicale dalle tinte forti e … Leggi tutto

Atelier Musicale, violino e pianoforte protagonisti di un repertorio tutto italiano

Continua la rassegna alla Camera del Lavoro di Milano. Spazio ai compositori contemporanei e a un “padre illustre”, Alfano. MILANO – È interamente dedicato a compositori italiani contemporanei, con la sola eccezione di una rilevante figura storica come quella di Franco Alfano (vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento), l’appuntamento di sabato 18 novembre alla Camera del Lavoro di Milano, … Leggi tutto

Milano, serata in jazz con il TellKujira Quartet

Il concerto presenta il meglio della ricerca musicale del gruppo: ogni brano è un’opera collettiva. MILANO – L’appuntamento in programma sabato 11 novembre alla Camera del Lavoro di Milano, sesto concerto della XXIX edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, rappresenta, una volta di più, la varietà di percorsi del jazz e della musica improvvisata contemporanea, sempre … Leggi tutto

La musica è cambiata

musica il giornale popolare

La nostra società è, senza alcun dubbio, complessa dunque variegata ed eterogenea, tanto da esprimere fenomeni che rappresentano il tutto e il suo contrario. Ad esempio negli USA ha sede uno dei più influenti centri di tecnologia, il Georgia Institute of Technology. Roma – Tra le sue molteplici attività allestisce una vera e propria “kermesse” … Leggi tutto

La famiglia Addams a Villa Reale di Monza: tre giorni di brividi e divertimento

Dal 31 ottobre al 2 novembre, un’esperienza spaventosamente divertente con Morticia, Gomez e compagnia: spettacoli, performance, giocolerie, e molto altro. MONZA – Tre giorni da vivere all’insegna dei brividi, della paura e del divertimento “spaventoso” in compagnia di Morticia, Gomez, lo zio Fester, Pugsley, Mercoledì, Lurch il maggiordomo, il simpatico cugino Itt con la sua enorme capigliatura ma non … Leggi tutto

Quartetto Pezzé, gli archi protagonisti sulla scena del terzo millennio

Spunti jazzistici e suggestioni contemporanee nel concerto dell’ensemble udinese, quinto appuntamento di “Atelier Musicale”. Grande successo di pubblico e critica. MILANO – “Il quartetto d’archi nel terzo millennio” ha avuto come protagonista il Quartetto Pezzé di Udine esibitosi il 28 ottobre scorso alla Camera del Lavoro di Milano, per il quinto appuntamento della nuova edizione … Leggi tutto

“Milano la città che sale”, chiusura in allegria con i Mariachi La Plaza

Cala il sipario sulla seconda edizione della rassegna, che ha portato in Cascina Cuccagna migliaia di persone provenienti da ogni parte della Lombardia e da fuori regione. MILANO – Dopo le oltre 10.000 presenze in piazza Leonardo Da Vinci, per la tre giorni dei “Nuovi rituali urbani“, durante i quali si sono esibiti, tra gli altri, … Leggi tutto

Atelier Musicale: un Novecento articolato e sorprendente con il trio Licostini-Faraoni-Licostini stasera alla Camera del Lavoro di Milano

Dal frammento tratto da “Le mammelle di Tiresia” di Poulenc alla musica Klezmer che ispira Kaufmann e Kovacs, dallo sguardo “popular” di Bliss, Bernstein e Garbarino alla multiculturalità contemporanea di Tarik O’Regan: è un programma anomalo quanto suggestivo quello in programma a Milano con Vittoria Licostini, Alessandro Licostini e Simone Faraoni. MILANO – Un concerto … Leggi tutto

50 anni portati alla grande

Sono passati 50 anni dalla nascita dell’Hip-hop, nell’agosto del 1973. Si tratta di un movimento artistico e culturale, originatosi nel Bronx, il popolare quartiere a nord di New York. Roma – Sebbene venga spesso identificato con l’omonimo genere musicale, esso, in realtà è più variegato e comprende vari elementi caratteristici, tra cui: il rapping, uno … Leggi tutto