Autunno Musicale di Capua: Simon Zhu inaugura la XXXI edizione al Museo Campano

Il vincitore del Premio Paganini apre la rassegna con due concerti insieme alla pianista Shinyoung Lee. In programma 14 appuntamenti con grandi protagonisti della scena internazionale. Capua – Sarà il talento del giovane violinista Simon Zhu, vincitore del Premio Paganini 2023, a inaugurare la XXXI edizione dell’Autunno Musicale presso il Museo Campano di Capua. La … Leggi tutto

Gran finale per “Varchi d’Estate”: la Banda della Polizia incanta Montevarchi con musica e legalità

Applausi in piazza Varchi per l’orchestra d’élite della Polizia di Stato, tra Verdi, Morricone e Duke Ellington. Una serata di grande musica e valori condivisi. Arezzo – Si è chiusa in grande stile la prima edizione di “Varchi d’Estate”, la rassegna culturale promossa dal Comune di Montevarchi che ha animato il cuore della città con … Leggi tutto

Torna il Festival Lirico dei Teatri di Pietra: Aida, Carmina Burana e Morricone nei luoghi magici della Sicilia

Dal 12 luglio al 20 agosto Aida, Carmina Burana e omaggi a Morricone e Dalla nei siti archeologici siciliani. La musica lirica torna a risuonare nei luoghi più suggestivi dell’antichità: dal 12 luglio al 20 agosto 2025 prende vita una nuova edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, diretto da Francesco Costa e promosso … Leggi tutto

Monza Music Meetings 2025: concerti, talk ed eventi per un festival di musica e cultura

Al via sabato 22 marzo la terza edizione della rassegna con ospiti italiani e internazionali. Monza – Dal 22 marzo al 7 aprile 2025 torna a Monza la terza edizione dei Monza Music Meetings, un evento musicale che unisce concerti, performance e incontri culturali. Organizzato dall’Orchestra da Camera Canova in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana … Leggi tutto

Atelier Musicale, in scena il Novecento “alternativo” di Ligeti e Britten (e altri)

La violista Maria Ronchini e la pianista Monica Cattarossi sabato 26 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano. Milano – Il programma proposto sabato 26 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano dall’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, è di  particolare interesse, perché presenta l’accostamento di due scuole – quella ungherese-magiara e quella britannica – che nel secolo scorso … Leggi tutto

Al via a Capua la 30esima edizione dell’Autunno Musicale di Caserta

Dal 5 ottobre al 26 dicembre la rassegna di musica classica e contemporanea colta: gli appuntamenti al Museo Campano di Capua, alla Basilica di S. Angelo in Formis e alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Capua – Prende il via al Museo Campano di Capua la trentesima edizione dell’Autunno Musicale di Caserta. La rassegna … Leggi tutto

“O Fortuna!”: Palermo Festival, si parte con i Carmina Burana di Orff

Tra gli appuntamenti al Complesso Steri, anche il “Don Giovanni” di Mozart. Palermo – Il XIV Festival Internazionale – Palermo Classica, uno dei principali festival dedicati alla musica classica del sud Italia dal 26 luglio e fino al 22 settembre 2024 allieterà gli amanti di questo genere musicale (e non solo). Anche quest’anno il Festival … Leggi tutto

A Catania concerto di musica sacra e classica in favore dei bisognosi

I cittadini etnei avranno modo di aiutare i più indigenti del quartiere popolare della Civita ascoltando un ricco repertorio di musica eseguita dal vivo. Catania – Il Kiwanis Club Catania Centro con il Kiwanis Club Mediterraneum, Catania Est, Zafferana, Paternò e Tauromenion, in collaborazione con Avulss Catania, presentano il Gran Concerto di Beneficenza organizzato in … Leggi tutto

Coro lirico siciliano: grande successo del “Dicembre Musicale”

Continua la prestigiosa kermesse musicale itinerante che toccherà i teatri di Tripi, Mineo, Centuripe, Augusta e infine Trapani. Feste natalizie e inaugurazione del nuovo anno all’insegna della grande musica classica. Palermo – L’Ente lirico siciliano, dopo i grandi successi ottenuti con i primi concerti dell’edizione 2021 del “Dicembre Musicale” continua l’opera di decentramento culturale presso diverse località della … Leggi tutto