Non solo moda e design: a Milano antiquariato protagonista ad “Amart 2024”

Appuntamento dal 6 al 10 novembre presso il Museo della Permanente per la kermesse giunta alla sesta edizione. Milano – Tutto pronto per “AMART 2024”, la mostra dell’antiquariato nella città della Moda e del Design che si svolgerà dal 6 al 10 novembre presso il Museo della Permanente di Milano. Organizzata dall’Associazione Antiquari Milanesi e … Leggi tutto

L’arte? Nella Roma tra Cinque e Ottocento era (anche) cosa… da donne

Fino al 23 marzo 2025 a Palazzo Braschi oltre 130 opere raccontano la presenza femminile nella “capitale delle Arti” tra XVI e XIX secolo. Roma –  Le tante artiste che dal XVI al XIX secolo hanno fatto di Roma il loro luogo di studio e di lavoro con una produzione ricca, variegata e di assoluto rilievo … Leggi tutto

Il magico e raffinato “mondo fluttuante” di Hokusai incanta Pisa

A Palazzo Blu per la prima volta oltre 200 opere del grande maestro giapponese dell’ukiyoe, artefice di immagini diventate iconiche. Pisa – Per la prima volta Palazzo Blu di Pisa ospita una grande mostra dedicata al celebre maestro giapponese Hokusai, il massimo esponente del filone artistico ukiyoe,  letteralmente tradotto “immagini del Mondo Fluttuante”, che ha segnato … Leggi tutto

“Semplicemente Marcello”: Rimini omaggia Mastroianni con una mostra fotografica

Nel giorno dell’anniversario della morte di Federico Fellini, la città celebra il centenario del suo attore preferito e ‘alter ego’. Rimini – Il 31 ottobre di 31 anni fa moriva Federico Fellini lasciando in eredità il suo mondo universale di sogni e visioni. Una data che Rimini ha scolpita nel cuore e che quest’anno vuole … Leggi tutto

“Sguardi dalla Torre”: a Milano arriva in mostra un’opera rara di Pablo Picasso

“La loge (Le balcon)” dell’artista iberico esposta al pubblico a 130 metri di altezza nella Torre di PwC Italia. Milano – Torna “Sguardi dalla Torre”, l’iniziativa di PwC Italia dedicata all’arte e alla cultura. Grazie all’avvio di un percorso di collaborazione con la Pinacoteca di Brera,la Torre PwC  – Piazza tre Torri, City Life, Milano –  apre di nuovo le … Leggi tutto

A Conegliano il fascino eterno dell’Egitto: un viaggio tra mito e immortalità

Oltre 100 reperti illustrano il rapporto degli antichi egizi con la morte e l’Aldilà lungo una parabola di oltre 2000 anni. Treviso – Una porta d’accesso a un mondo perduto, dove la vita e la morte non erano che tappe di un unico, infinito cammino verso l’eternità. A spiegarlo con dovizia di particolari è la … Leggi tutto

Ottobre 1944: Bologna ricorda l’eroica “Battaglia dell’Università”

Spettacolo e mostra per celebrare l’80° anniversario di uno degli episodi più cruenti della Resistenza bolognese. Bologna – Per l’80° anniversario di uno degli episodi più cruenti della Resistenza bolognese, che trasformò Palazzo Poggi, oggi sede del Rettorato, in luogo d’assedio e di battaglia, l’Alma Mater ha organizzato uno spettacolo teatrale itinerante e una mostra … Leggi tutto

Trent’anni di Napoli (con le sue storie) attraverso gli occhi di due fotografi

Mario Spada e Gaetano Ippolito interpretano il cambiamento della città narrando strade, persone, piccole fatiche quotidiane e grandi eventi. Napoli – Ha aperto i battenti presso il centro Chikù a Scampia, in Largo della Cittadinanza Attiva, la mostra fotografica di Mario Spada e Gaetano Ippolito dal titolo “Spina Tremula”, nata da una idea di Chi … Leggi tutto

Trento, al via la mostra “Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli”

Il percorso esplora i tanti aspetti sociali, culturali e personali che il ritratto ha saputo raccontare. Trento – Venerdì 25 ottobre 2024 il Museo Diocesano Tridentino inaugura la mostra “Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli”, curata da Domizio Cattoi. L’esposizione presenta una selezione di ritratti provenienti dalle collezioni del museo, che ripercorrono … Leggi tutto

A Torino uno sguardo inedito sulla grande arte italiana del Dopoguerra

Nei Musei Reali un’ottantina di opere dalla Gnam di Roma per rivivere l’irripetibile stagione creativa 1950-1970. Torino – Ha aperto i battenti a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, “1950-1970. La grande arte italiana”, una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra. L’ingente numero di opere, per un … Leggi tutto