Appiccava incendi per vendetta contro polizia e magistratura: preso piromane seriale

Un 43enne senza fissa dimora ha colpito Ministero della Giustizia, Rai e Commissariato Viminale. Beccato dalla Digos. Roma – È stato fermato dalla Polizia di Stato nel pomeriggio di ieri, 25 luglio, il 43enne italiano senza fissa dimora ritenuto responsabile di una serie di incendi dolosi avvenuti a Roma nella giornata del 24 luglio. L’uomo … Leggi tutto

Reinserimento sociale, dal Ministero 680mila euro per le carceri del Friuli Venezia Giulia

Formazione, alloggi e lavoro per detenuti ed ex detenuti: si punta a creare un sistema integrato per l’inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a misura penale. Roma – Un investimento concreto per rendere la giustizia più inclusiva e combattere la recidiva. Il Ministero della Giustizia, guidato da Carlo Nordio, ha stanziato circa 680mila euro per avviare … Leggi tutto

Detenuti siciliani, 11 milioni dal Ministero per corsi professionali e laboratori

Dopo i fondi per l’esecuzione penale esterna, nuovi stanziamenti per la formazione dei detenuti siciliani. Nordio: “Inclusione reale, lavoro e competenze”. Il Ministero della Giustizia continua a investire nella formazione e nel reinserimento sociale dei detenuti. Dopo il primo intervento da oltre 16 milioni di euro per l’esecuzione penale esterna, arrivano ora altri 11,2 milioni … Leggi tutto

Carceri sovraffollate in Emilia Romagna: “Situazione insostenibile, servono provvedimenti urgenti”

carcere sovraffollamento

Bologna e Ferrara tra le strutture più critiche. Allarme sicurezza, sovraffollamento e personale penitenziario allo stremo. Bologna – La situazione degli istituti penitenziari in Emilia-Romagna è sempre più grave. A segnalarlo sono il Segretario Regionale Emilia Romagna Giuseppe Navarra e il Segretario Nazionale Francesco De Curtis della Confederazione Sindacati Penitenziari CON.SI.PE., che lanciano un appello al … Leggi tutto

Detenuto 18enne violentato a Marassi, il Ministero della Giustizia avvia l’indagine

Quattro detenuti trasferiti e messi in isolamento. Il reato di tortura dipenderà dalla testimonianza della vittima. Inchiesta anche sulle eventuali omissioni del personale penitenziario. Genova – Il Ministero della Giustizia ha avviato verifiche urgenti, attraverso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP), in merito alla presunta violenza sessuale subita da un detenuto di 18 anni nel carcere … Leggi tutto

Teatro in carcere: stanziati i fondi per le attività nei penitenziari

Impegnati 500mila euro per ciascun anno dal 2025 al 2027, finalizzati alla valorizzazione delle diverse professionalità in ambito teatrale. Roma – Predisposto lo schema di decreto del Ministro della Giustizia, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che prevede le modalità di ripartizione del fondo per la promozione delle attività teatrali negli istituti … Leggi tutto

Giustizia: 29 milioni per il reinserimento sociale dei minori nelle comunità

Il Programma Nazionale Inclusione e lotta alla criminalità 2021-2027, per l’accompagnamento verso l’autonomia di minorenni e giovani adulti. Roma – Il Ministero della Giustizia destina 29 milioni di euro, a valere sul Programma Nazionale Inclusione e lotta alla criminalità 2021-2027, per l’accompagnamento verso l’autonomia, l’inclusione e il reinserimento sociale dei minori e giovani adulti collocati … Leggi tutto

Omicidio Giogiò, Nordio: “Chiesti riscontri sulle videochiamate del killer ai parenti”

La nota del ministero: “Verifiche per accertare se le immagini e le riprese diffuse sui social siano state effettuate dalla Casa circondariale di Catanzaro”. Roma – “Con riferimento alla videochiamata fatta alla nonna dal killer del giovane musicista napoletano Giogiò  Cutolo, immediatamente diventata virale sui social, il Ministro Nordio ha chiesto riscontri in sede amministrativa … Leggi tutto

Affettività in carcere: il Dap vara le linee guida per i colloqui intimi dei detenuti

Saranno i Provveditori a individuare le strutture penitenziarie dotate di locali idonei e adottare le misure organizzative necessarie. Roma – Fissano “una disciplina volta a stabilire termini e modalità di esplicazione del diritto all’affettività, individuare i destinatari, interni ed esterni, per la concessione di colloqui intimi, fissare il loro numero, la loro durata, la loro … Leggi tutto

Pnrr monitoraggio giustizia: obiettivo intermedio centrato

La nota riguarda lo smaltimento delle pendenze civili più risalenti, previsto per la fine del 2024. Nelle Corti d’appello l’arretrato del 2019 è quasi eliminato. Roma – Obiettivo intermedio raggiunto per lo smaltimento delle pendenze civili più risalenti, previsto per la fine del 2024. Nelle Corti d’appello l’arretrato del 2019 è quasi eliminato. Lo rivela … Leggi tutto