A Pescara un Odg impegna il sindaco a reperire i fondi per il nuovo carcere

Carlo Masci, dopo il suicidio di un detenuto e la rivolta nel penitenziario abruzzese ha più volte chiesto la massima attenzione istituzionale. Pescara – Il sindaco Carlo Masci, si “attivi nei confronti del ministero della Giustizia, affinché vengano stanziate le opportune risorse economiche necessarie alla realizzazione di una nuova struttura carceraria, in grado di accogliere … Leggi tutto

Ministero della Giustizia: carenza di materassi nel carcere di Foggia è fake news

Il Sappe aveva parlato del grave sovraffollamento nel penitenziario pugliese che supera il 210%. Domani seduta straordinaria alla Camera. Roma – La notizia diffusa sulla carenza di materassi nel carcere di Foggia è una “fake news”. “In relazione all’articolo apparso sulla stampa oggi – ‘Sold out al carcere di Foggia. “Niente letti e materassi” – … Leggi tutto

Anm Napoli: “Inammissibile che il ministero chieda i verbali dello sciopero”

La Giunta partenopea esprime “forte preoccupazione e disapprova qualsiasi iniziativa tesa a sindacare il diritto di ciascun magistrato”. Napoli – Polemica tra le toghe campane e il ministero della Giustizia. La Giunta partenopea dell’Anm ha avuto conoscenza di una “nota di provenienza ministeriale – diramata ai giudici di un Tribunale del Distretto di Napoli – … Leggi tutto

Carceri: domani l’incontro dei Garanti dei detenuti con il ministro Nordio

Il portavoce Ciambriello anticipa: “Consegneremo il nostro documento-appello con le richieste da mettere urgentemente in atto”. Roma – Dopo innumerevoli richieste di incontro e una manifestazione nazionale, i Garanti dei detenuti domani saranno ricevuti dal ministro della Giustizia Carlo Nordio. Si terrà domani 11 marzo alle ore17.30 il faccia a faccia tra il portavoce della … Leggi tutto

La carica delle “toghe rosa”: le donne vincono più concorsi, picchi del 69%

I dati del ministero della Giustizia sulla componente femminile in magistratura: ma ai vertici resta ancora una prevalenza di uomini. Roma – Una forbice tra il 56% e il 69%; è il range percentuale di donne vincitrici dei concorsi in magistratura banditi tra il 2016 e il 2022, che certifica una presenza femminile prevalente nella … Leggi tutto

Caso Almasri: ministero Giustizia chiede a Cpi chiarimenti e collaborazione

La mossa di Via Arenula per scongiurare altri casi simili in vista di un “agreement” per una maggiore sintonia con i giudici internazionali.  Roma – Il ministero del Giustizia ha chiesto informalmente alla Corte penale internazionale di avviare delle consultazioni per una comune riflessione sulle criticità che hanno riguardato il caso Almasri: lo scopo è … Leggi tutto

Carceri: altri 15 milioni stanziati per il lavoro dei detenuti, psicologi e mediatori

Lo sottolinea il ministero della Giustizia: per il terzo anno consecutivo fondi destinati alle politiche sociali in ambito penitenziario. Roma – Sono stati stanziati attraverso la Cassa delle Ammende (ente vigilato del ministero della Giustizia) 9 milioni di euro per incrementare le opportunità di lavoro professionalizzanti, 5,5 milioni di euro per aumentare gli interventi degli esperti psicologi negli istituti … Leggi tutto

Ministero Giustizia: su Ipm Ferrante Aporti: “Entro giugno nuove strutture”

Da via Arenula la nota sulla situazione di sovraffollamento dell’istituto minorile di Torino, teatro di una rivolta lo scorso agosto. Roma – “Con riferimento a quanto affermato dall’Osapp – Organizzazione sindacale autonoma di Polizia penitenziaria, circa l’Istituto penale per i minorenni ‘Ferrante Aporti’ di Torino, si precisa come segue. A seguito della rivolta dello scorso … Leggi tutto

Processo telematico: Unione Camere penali convocate al ministero della Giustizia

Il presidente Francesco Petrelli: “Invito da parte del vice ministro Sisto su delega di Nordio”. Sul tavolo le tante criticità del Ppt. Roma – Nei giorni scorsi i penalisti – e non solo loro – erano intervenuti sul malfunzionamento dell’applicativo ‘App 2.0’ per il processo telematico, che aveva generato caos negli uffici giudiziari italiani. E … Leggi tutto

Giustizia: ministero, con ‘PintoPaga’ numeri record indennizzi per durata processi

Progetto avviato con l’approvazione della Manovra che punta ad azzerare l’arretrato in due anni, da gennaio 2025 a dicembre 2026. Roma – Il ministero della Giustizia parla di “numeri record” in relazione al progetto ‘PintoPaga’, avviatocon l’approvazione della Manovra 2025 e che punta ad azzerare in due anni – da gennaio 2025 a dicembre 2026 … Leggi tutto