Teatro in carcere: stanziati i fondi per le attività nei penitenziari

Impegnati 500mila euro per ciascun anno dal 2025 al 2027, finalizzati alla valorizzazione delle diverse professionalità in ambito teatrale. Roma – Predisposto lo schema di decreto del Ministro della Giustizia, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che prevede le modalità di ripartizione del fondo per la promozione delle attività teatrali negli istituti … Leggi tutto

Giustizia: 29 milioni per il reinserimento sociale dei minori nelle comunità

Il Programma Nazionale Inclusione e lotta alla criminalità 2021-2027, per l’accompagnamento verso l’autonomia di minorenni e giovani adulti. Roma – Il Ministero della Giustizia destina 29 milioni di euro, a valere sul Programma Nazionale Inclusione e lotta alla criminalità 2021-2027, per l’accompagnamento verso l’autonomia, l’inclusione e il reinserimento sociale dei minori e giovani adulti collocati … Leggi tutto

Omicidio Giogiò, Nordio: “Chiesti riscontri sulle videochiamate del killer ai parenti”

La nota del ministero: “Verifiche per accertare se le immagini e le riprese diffuse sui social siano state effettuate dalla Casa circondariale di Catanzaro”. Roma – “Con riferimento alla videochiamata fatta alla nonna dal killer del giovane musicista napoletano Giogiò  Cutolo, immediatamente diventata virale sui social, il Ministro Nordio ha chiesto riscontri in sede amministrativa … Leggi tutto

Affettività in carcere: il Dap vara le linee guida per i colloqui intimi dei detenuti

Saranno i Provveditori a individuare le strutture penitenziarie dotate di locali idonei e adottare le misure organizzative necessarie. Roma – Fissano “una disciplina volta a stabilire termini e modalità di esplicazione del diritto all’affettività, individuare i destinatari, interni ed esterni, per la concessione di colloqui intimi, fissare il loro numero, la loro durata, la loro … Leggi tutto

Pnrr monitoraggio giustizia: obiettivo intermedio centrato

La nota riguarda lo smaltimento delle pendenze civili più risalenti, previsto per la fine del 2024. Nelle Corti d’appello l’arretrato del 2019 è quasi eliminato. Roma – Obiettivo intermedio raggiunto per lo smaltimento delle pendenze civili più risalenti, previsto per la fine del 2024. Nelle Corti d’appello l’arretrato del 2019 è quasi eliminato. Lo rivela … Leggi tutto

Il ministero della Giustizia sui giovani alla Dozza: “Nessuna promessa mancata”

La nota di via Arenula smentisce la notizia della Dire: “Il servizio pasti è regolarmente attivo e sono in corso attività educative e artistiche”. Roma – “In merito alle dichiarazioni rilasciate il 7 aprile 2025 all’Agenzia Dire da parte di una delegazione di eurodeputati del Pd, sulle presunte cattive condizioni della Sezione Giovani Adulti dell’Istituto … Leggi tutto

Il ministero della Giustizia sul carcere della Dozza: nessuna ‘deportazione’ dei giovani

Da via Arenula la precisazione: “l’imminente apertura degli Istituti Penali per i Minorenni di Lecce, Rovigo e L’Aquila consentirà di risolvere le attuali criticità”. Bologna – “In merito agli articoli di stampa apparsi su alcuni quotidiani, critici nei confronti del trasferimento dei giovani adulti presso la Casa circondariale della Dozza dagli Istituti penali per i … Leggi tutto

A Pescara un Odg impegna il sindaco a reperire i fondi per il nuovo carcere

Carlo Masci, dopo il suicidio di un detenuto e la rivolta nel penitenziario abruzzese ha più volte chiesto la massima attenzione istituzionale. Pescara – Il sindaco Carlo Masci, si “attivi nei confronti del ministero della Giustizia, affinché vengano stanziate le opportune risorse economiche necessarie alla realizzazione di una nuova struttura carceraria, in grado di accogliere … Leggi tutto

Ministero della Giustizia: carenza di materassi nel carcere di Foggia è fake news

Il Sappe aveva parlato del grave sovraffollamento nel penitenziario pugliese che supera il 210%. Domani seduta straordinaria alla Camera. Roma – La notizia diffusa sulla carenza di materassi nel carcere di Foggia è una “fake news”. “In relazione all’articolo apparso sulla stampa oggi – ‘Sold out al carcere di Foggia. “Niente letti e materassi” – … Leggi tutto

Anm Napoli: “Inammissibile che il ministero chieda i verbali dello sciopero”

La Giunta partenopea esprime “forte preoccupazione e disapprova qualsiasi iniziativa tesa a sindacare il diritto di ciascun magistrato”. Napoli – Polemica tra le toghe campane e il ministero della Giustizia. La Giunta partenopea dell’Anm ha avuto conoscenza di una “nota di provenienza ministeriale – diramata ai giudici di un Tribunale del Distretto di Napoli – … Leggi tutto