MILANO – LA MORTE DI GEORGE FLOYD RISCALDA LE PIAZZE DI TUTTO IL MONDO

Negli Stati Uniti il problema razziale è ancora un fenomeno deviante forte e genera violenza. La polizia americana è ancora sotto inchiesta per altre violenze e le proteste continuano. Milano – “…No justice no peace…”, con queste parole gli studenti dell’UdS (Unione degli Studenti) milanesi hanno voluto ricordare davanti al consolato Usa di piazza America … Leggi tutto

MILANO: IN PIAZZA SERPEGGIANO DISAGIO E MALUMORI. IL GOVERNO NICCHIA.

Milano – “…Noi la crisi non la paghiamo…”. È questo uno dei tanti slogan urlati dai circa 3000 precari, disoccupati, studenti, rider, partite Iva e cassaintegrati scesi in piazza per manifestare contro il governo e contro le misure introdotte con il Covid-19. Al centro delle proteste anche la gestione del modello sanitario lombardo. “… Lavoravo … Leggi tutto

MILANO – DIDATTICA A DISTANZA, AL VIA IL QUESTIONARIO PER LE FAMIGLIE

E' possibile compilare il questionario in forma anonima e per i soli fini di ricerca sociale con l’obiettivo di ricavarne proposte di sviluppo per programmi e politiche future. Milano – Didattica a distanza, il capoluogo lombardo lancia il questionario per conoscere le caratteristiche delle famiglie e le loro capacità di supportare nello studio bambini e … Leggi tutto

SEQUESTRANO CONNAZIONALE. BALORDI EGIZIANI IN AZIONE.

Una volta sequestrato lo hanno portato in una cascina in disuso nei pressi di Pavia, dove lo hanno picchiato ripetutamente e minacciato di morte con un coltello puntato alla gola e una piastra elettrica rovente. Milano – Una scena da vero film gangster. Era l’una del mattino dell’8 ottobre scorso quando quattro egiziani di età … Leggi tutto

CAUTELA NON ABBIAMO ANCORA VINTO

Siamo a metà dell’opera per questo occorre non abbassare la guardia. Ritornare alle restrizioni sarebbe una nuova tortura ma governo e regioni non esiterebbero un attimo a farci rinchiudere in casa se i contagi aumentassero. Dunque ripartenza sì ma con cervello. Roma – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto Rilancio (già … Leggi tutto

LICENZIAMENTI: L’ALTRA PANDEMIA

Ha iniziato la Fruttital Service cosi come la Tnt. Da Roma solo parole mentre i lavoratori invocano risposte chiare e urgenti al dilagare di una crisi che sembra più pesante di quella prospettata. Comincia la fase 2 e iniziano i licenziamenti. Il dramma questa volta è avvenuto presso la Fruttital Service Srl, azienda specializzata nella … Leggi tutto

DAY-AFTER E DEBACLE: LA RIPRESA COL CANNOCCHIALE

La Lombardia, la regione più colpita dal virus e dalla crisi economica, accusa una recessione senza precedenti: 857 milioni di spese polverizzati nel solo mese di Marzo. In soldoni il 31% della sporta di ogni famiglia. La soluzione? Le 4 dell’assessore al Bilancio Davide Caparini, il tormentone della prossima estate allo sbando. E la farsa … Leggi tutto

IL VIRUS TRASFORMERA’ LA SOCIETA’

La calamità che grava sul Vecchio Continente produrrà non solo una crisi economica ma anche una profonda trasformazione dei costumi che potrebbe rivoluzionare il modo di concepire il prossimo È difficile trovare qualcosa di positivo nella grave situazione in cui ci troviamo. La quarantena, se dovesse continuare anche dopo il 3 aprile, si trasformerà in … Leggi tutto

CRISI DEGLI ALLOGGI: CRESCONO APPRENSIONE E RABBIA

In difesa dei residenti e del diritto di abitare è scesa in campo Unione Inquilini Milano Metropolitana – Nuova crisi abitativa nel quartiere Quadrifoglio di Garbagnate. Cresce l’apprensione fra gli inquilini dei palazzi popolari Aler. Sono circa cento, infatti, le potenziali vittime dello sfratto che potrebbe consumarsi in via Milano 125 dove risiedono un gran … Leggi tutto

MILANO FANTASMA: ECONOMIA A ZERO

Una cosa è certamente ambigua: la nonchalance con cui, a prescindere dalle direttive provenienti dall’alto, molte persone hanno rinunciato a tutto, persino al lavoro. Solo per timore di essere infettati come se normalmente questo rischio non ci fosse. I Navigli sono deserti. È scomparsa la movida che animava, fino a una settimana fa, una delle … Leggi tutto