Italia contro l’evasione: nuovi strumenti per controllare il “nero” e gli affitti brevi

affitti brevi

Il Ministero del Turismo lancia il “Cruscotto Operatori Comunali” per monitorare affitti brevi e contrastare l’economia sommersa. L’Italia primeggia, ahinoi, per la forte presenza di attività economiche e commerciali non dichiarate al fisco e che sfuggono al controllo dello Stato. E’ definita “economia in nero” ad indicare che è sommersa, illegale. Questo fenomeno può assumere … Leggi tutto

La casa come investimento torna attrattiva, ma oggi chi può ballare il “ballo del mattone”?

Il mercato immobiliare italiano è in ripresa ma resta inaccessibile per molti. Tra rendita e diritto alla casa, ecco le sfide di pubblico e privato nel settore. Chi è prossimo alla pensione ricorderà, magari con un velo di nostalgia, la canzone del 1963 “Il ballo del mattone” di Rita Pavone che fu prima in classifica … Leggi tutto

Case all’asta, una ricchezza che si volatilizza

I dati parlano di immobili che si acquistano almeno al 30% in meno del prezzo di mercato. Al Nord in diminuzione, al Sud situazione stabile. Roma – Le case all’asta, una ricchezza svalutata.  Tante volte è capitato che sono state acquistate case attraverso le aste immobiliari ad un costo molto conveniente –si parla in media … Leggi tutto