Maltempo in Calabria: nella notte fiumi esondati e frane. Oggi allerta arancione

Dalla mezzanotte i Vigili del fuoco hanno effettuato 420 interventi e altri cento sono in attesa di essere eseguiti. Reggio Calabria – Fiumi straripati, strade bloccate da frane e alberi caduti, ma fortunatamente nessun danno alle persone e, al momento, nessuna emergenza grave: è questo il bilancio del maltempo che ha colpito la Calabria durante … Leggi tutto

Maltempo: allerta rossa in Sardegna, arancione in Calabria

Le previsioni del Dipartimento della Protezione Civile. Piogge e temporali in Basilicata e Puglia nei settori centro-meridionali e ionici. La profonda area depressionaria, centrata fra la Tunisia e le nostre due isole maggiori, responsabile del diffuso maltempo che sta già interessando la Sardegna e parte del Sud, nel corso della giornata di domani interesserà anche … Leggi tutto

Maltempo: allerta rossa in Calabria e Sicilia, arancione in Sardegna

Il dipartimento della Protezione civile, d’intesa con le Regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Un nucleo di aria fredda in quota provocherà, nella giornata di domani, un progressivo peggioramento del tempo in particolare su Sardegna, Sicilia e Calabria, con piogge e temporali e un’intensificazione dei venti, in estensione anche a Basilicata e … Leggi tutto

Maltempo: allerta arancione in Calabria, pioggia e neve al Sud

Il Dipartimento della Protezione Civile: venti forti su gran parte del Paese. Allerta gialla in 6 regioni dall’Abruzzo alla Sicilia. Una profonda area depressionaria sul Tirreno, in spostamento verso le aree ioniche, porterà nella giornata di domani precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, nelle regioni meridionali. Si prevede un calo significativo delle … Leggi tutto

Maltempo: Capri isolata, Vesuvio imbiancato e neve nel Sannio. Scuole chiuse.

Traghetti bloccati nell’isola campana e gelo in provincia di Benevento. Imperversano tempeste e la temperatura è in discesa. Roma – Capri è isolata e il Sannio – dove è arrivata la neve a bassa quota – ha la colonnina della temperatura che ha subìto una rapida discesa. Il forte maltempo, come preannunciato nelle previsioni della … Leggi tutto

Maltempo: allerta arancione sul versante tirrenico della Calabria

La formazione di un’area depressionaria determinerà precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Calabria – La formazione di un’area depressionaria sul Tirreno determinerà precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle aree tirreniche meridionali, oltre a un generalizzato rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali e … Leggi tutto

Maltempo: nel fine settimana pioggia e neve in quote collinari al Centro-Sud

Allerta gialla in sette regioni. Le temperature saranno in generale calo. Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di domani le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. Domenica 12 gennaio, persistenza del maltempo al Sud, con nevicate sino a quote collinari … Leggi tutto

Ciclone Chido, in partenza gli aiuti italiani verso l’isola di Mayotte

La protezione civile in prima linea per soccorrere la popolazione dell’arcipelago francese dell’Oceano Indiano. Il Dipartimento della Protezione Civile risponde alla richiesta della UE, confermando il sostegno dell’Italia alla popolazione dell’isola di Mayotte, colpita duramente dal passaggio del ciclone Chido lo scorso 14 dicembre. Almeno 39 i morti, ma il bilancio è ancora provvisorio. Su … Leggi tutto

Guai a Natale per la Circumvesuviana: alberi sui cavi elettrici a causa del vento forte

Disagi per gli utenti delle linee vesuviane: la circolazione è stata interrotta tra San Giorgio e Torre del Greco. Napoli – A causa del forte vento, alcuni rami sono caduti sui cavi elettrici, interrompendo una tratta della Circumvesuviana. Disagi anche nel giorno di Natale per gli utenti delle linee vesuviane gestite dall’Eav, con problemi dovuti … Leggi tutto

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso, troppa neve e vento: i soccorritori bloccati in un rifugio per la bufera

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso

Scivolati mentre scendevano dal Corno Grande, hanno passato due notti all’addiaccio con temperature di -9,5°C e raffiche di vento di oltre 135 km/h. Pescara – Sono ancora interrotte le operazioni di soccorso dei due alpinisti dispersi dal 22 dicembre in un canalone sul Gran Sasso a quota 2700 metri. La bufera di neve e le … Leggi tutto