L’ex super pentito di ‘ndrangheta Franco Pino torna in carcere

Arrestato dai carabinieri di Trento, dovrà scontare 8 anni per l’uccisione 40 anni fa di Francesco Lenti e Marcello Gigliotti a Cosenza. Cosenza – Torna in carcere Franco Pino, uno dei primi capi della ‘ndrangheta a collaborare con la giustizia. I carabinieri del Comando provinciale di Trento hanno reso esecutivo il provvedimento di condanna definitiva … Leggi tutto

Mafia: 32 anni fa l’uccisione per mano di Cosa Nostra del cronista Beppe Alfano

Era un giornalista scomodo: a 2 mesi dall’omicidio, l’8 gennaio 1993 a Barcellona Pozzo di Gotto, disse no a un tentativo di corruzione.  Barcellona Pozzo di Gotto ricorda i 32 anni dall’omicidio di Beppe Alfano, consumato nella tarda serata dell’8 gennaio 1993 in via Marconi, a pochi passi dalla sua abitazione che si affaccia su … Leggi tutto

Arrestato a Como 41enne turco: era membro rete criminale transnazionale

L’uomo è risultato uno degli indagati in una vasta operazione antimafia condotta dalla Squadra Mobile e dalla S.I.S.C.O. di Milano. Como – Faceva parte di un’organizzazione criminale transnazionale con cellule operative nei maggiori paesi europei, in Turchia e nell’area balcanica il 41enne turco residente in Svizzera arrestato dalla polizia di Como il 31 dicembre scorso. … Leggi tutto

Piersanti Mattarella, 45 anni fa l’omicidio dell’erede di Moro: il giorno del ricordo

Oggi a Palermo la deposizione delle corone di fiori sul luogo del delitto. Sarà il primo anniversario senza Maria Mattarella, testimone dell’omicidio del padre, morta a settembre stroncata da un tumore. Palermo – Era il giorno dell’Epifania del 1980, quando Piersanti Mattarella venne ucciso a colpi di pistola davanti alla moglie, Irma Chiazzese, sotto la … Leggi tutto

“Magma. Mattarella, il delitto perfetto”: un docufilm ripercorre l’omicidio dell’erede di Moro [IL TRAILER]

Firmato da Giorgia Furlan, con immagini d’epoca e preziose testimonianze, il lavoro restituisce i contorni di un progetto politico che come quello dello statista pugliese metteva in crisi gli equilibri della Guerra Fredda. Roma – A quarantacinque anni dall’assassinio di Piersanti Mattarella, presidente della Regione Siciliana e fratello dell’attuale capo dello Stato, il caso resta … Leggi tutto

Catania ricorda il giornalista Pippo Fava a 41 anni dall’omicidio mafioso

Due sicari gli spararono la sera del 5 gennaio 1984. Corteo silenzioso in città e incontro al Piccolo Teatro. A Palazzolo Acreide in mostra i disegni con i quali Fava aveva ritratto i vari archetipi mafiosi. Catania – Quarantuno anni fa, la sera del 5 gennaio 1984, il giornalista Pippo Fava venne assassinato a Catania, … Leggi tutto

Omicidio Mattarella, a sparare 45 anni fa sarebbero stati due boss ergastolani

La Procura di Palermo è convinta di aver identificato i killer del presidente della Regione Siciliana in Antonio Madonia e Giuseppe Lucchese, esecutori di un ordine impartito dai vertici di Cosa Nostra. Palermo – Il presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella fu ucciso 45 anni fa, il 6 gennaio 1980, a Palermo, sotto gli occhi … Leggi tutto

Due indagati per l’omicidio di Piersanti Mattarella. La Procura: “Sono i killer”

Sarebbero personaggi legati alla mafia. L’ex presidente della Regione siciliana fu ucciso 45 anni fa, il 6 gennaio del 1980 a Palermo, sotto gli occhi della moglie Irma e dei figli, Bernardo e Maria. Palermo – La Procura di Palermo ha iscritto nel registro degli indagati due persone accusate dell’omicidio di Piersanti Mattarella, ex presidente … Leggi tutto

Viminale non scioglie il Comune di Filadelfia: no commissariamento per mafia

Il ministro Piantedosi, ha deciso di non portare in Consiglio dei ministri la richiesta proveniente dalla Prefettura di Vibo Valentia. Vibo Valentia – No allo scioglimento per mafia del Comune di Filadelfia. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha deciso di non portare in Consiglio dei ministri la richiesta proveniente dalla Prefettura di Vibo Valentia favorevole … Leggi tutto

Stop a proroga 41 bis a Giovanni Riina, Antoci: “No a revoca per vizi di forma”

Dopo Colosimo interviene l’europarlamentare M5S: “Si consente a esponente di spicco di Cosa Nostra di riallacciare i contatti con l’esterno”. Roma – Giovanni Riina, figlio del “capo dei capi” di Cosa Nostra per associazione mafiosa e omicidio, è in carcere dal 1996. Due giorni fa la notizia che la Corte di Cassazione, per la prima volta dal … Leggi tutto