Lavoratrice in smart working cade per strada: Inail deve risarcirla con 10 mila euro

La sentenza del Tribunale del Lavoro di Milano ha aperto un nuovo dibattito sulla tutela e sui diritti di chi lavora da remoto. Milano – Una sentenza del Tribunale del Lavoro meneghino apre un importante dibattito sulla tutela dei lavoratori in smart working e potrebbe fungere da precedente giurisprudenziale. I giudici hanno condannato l’Inail a … Leggi tutto

“Gender pay gap”: donne laureate guadagnano sempre meno dei maschi

Il mondo femminile con voti e titoli più alti percepisce il 58% di quello degli uomini, mentre la media europea si aggira sul 17%. Roma – Sei donna e pure laureata? Allora guadagni meno della metà dei colleghi maschi! E’ un tasto dolente della nostra struttura sociale: le donne laureate percepiscono retribuzioni equivalenti a meno … Leggi tutto

Morti sul lavoro, la strage silenziosa. Mattarella: “La sicurezza è priorità assoluta”

Oggi la 74ma Giornata Nazionale dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro, mentre i decessi continuano a crescere. Roma – La tragica realtà delle morti sul lavoro in Italia continua a crescere, con dati sempre più preoccupanti. Nonostante venga chiamata “strage silenziosa”, le vittime di incidenti sul lavoro lanciano un grido di giustizia che si … Leggi tutto

Lavoro detenuti, la replica del ministero a Antigone: “I fondi sono aumentati”

Da via Arenula si fa notare che nel piano di investimenti straordinario realizzato il budget è stato potenziato con 9 milioni di euro. Roma – “Nessun taglio dei fondi per i detenuti che lavorano, ma anzi maggiori investimenti rispetto al passato”. Il ministero della Giustizia replica ad Antigone che ieri aveva denunciato il taglio del … Leggi tutto

Antigone insorge: “Nordio parla di lavoro a detenuti ma poi taglia fondi del 50%”

Gonnella: “Il governo invece di rispondere alle tensioni con il dialogo e con gli investimenti pensa solo a introdurre nuovi reati”. Roma – Dal suo insediamento il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha più volte parlato dell’importanza del lavoro in carcere per il reinserimento sociale delle persone detenute e per abbattere il tasso di recidiva, … Leggi tutto

Roma, disoccupato sviene per la fame. La moglie di Lotito gli offre un lavoro

La presidente della Fondazione SS Lazio 1900 è rimasta colpita dalla storia del 60enne e gli ha telefonato per rassicurarlo del nuovo impiego. Roma – Cristina Mezzaroma, moglie di Claudio Lotito e presidente della Fondazione SS Lazio 1900, quando ha saputo della storia di un 60enne disoccupato, svenuto per strada in cerca di un lavoro, … Leggi tutto

Il precariato nelle scuole italiane nel mirino dell’Ue: procedura d’infrazione

maestra scuola elementare banchi

Secondo la Commissione, mancano norme necessarie per vietare la discriminazione e il ricorso abusivo a contratti a tempo determinato. Roma – La scuola italiana nel mirino dell’Europa. Forse sarà Bruxelles a rispondere all’eterno SOS dei precari? La Commissione Ue ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione europea per non aver posto fine … Leggi tutto

Decreto flussi, Calderone: “permesso di soggiorno alle vittime di caporalato”

La ministra del Lavoro annuncia l’ampliamento dell’assegno di inclusione e la protezione di chi subisce sfruttamento e soggezione psicologica. Roma –  Il governo stringe le maglie dell’illegalità nel lavoro sommerso. Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, subito dopo l’approvazione del decreto legge sui flussi dei migranti e l’ingresso deilavoratori stranieri, spiega l’azione dell’esecutivo nella lotta … Leggi tutto

Il caso dell’Australia e la legge sul “diritto di disconnessione” dei lavoratori

Mai più risposte a messaggi, chiamate o email al di fuori dell’orario di lavoro. Scompare il timore dei dipendenti di subire sanzioni. Roma – Disconnettersi si può, in Australia è garantito dalla legge! Negli ultimi tempi ha destato molto clamore il fatto che i lavoratori non riuscissero a liberarsi del duro fardello del lavoro, nemmeno … Leggi tutto

Autista si suicida per lo stress da lavoro: titolare e gestore dei turni indagati per omicidio colposo e sfruttamento

Per la procura di Torino la colpa è delle condizioni impossibili imposte dall’azienda, tra umiliazioni e 50 ore settimanali senza riposi. Torino – Il lavoro uccide, e lo fa sempre più spesso non solo per gli incidenti ormai all’ordine del giorno, ma anche a causa del mancato rispetto delle regole da parte di datori di … Leggi tutto