HOME | LA REDAZIONE

Gli studenti calabresi ricordano le vittime innocenti delle stragi di Ciaculli e Villabate e l’assassinio del brigadiere Burrafato

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in ricordo di alcuni tragici episodi che riguardarono la provincia Palermo, impressi nella memoria collettiva, la morte del panettiere Giuseppe Tesauro e del custode del garage Pietro Cannizzaro, avvenuta la notte del 29 giugno 1963, nota anche come … Leggi tutto

28 giugno 1946, Naro: la mafia uccide il giovane sindaco Pino Camilleri

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in ricordo dell’omicidio del giovane sindaco Pino Camilleri, avvenuto a Naro in provincia di Agrigento, il 28 giugno 1946, propone le riflessioni dello studente Pasquale Manfreda, della classe III sez. C del Liceo scientifico Filolao di Crotone  “La … Leggi tutto

27 giugno 1991, Agrigento: la stidda uccide in un agguato la guardia giurata Vincenzo Salvatori

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in ricordo della tragica vicenda del metronotte Vicenzo Salvatori, ucciso dai sicari della stidda mentre insieme ad altri suoi colleghi stava trasportando alcuni incassi / valori lungo la strada la strada per Favara in provincia di Agrigento la … Leggi tutto

26 giugno 1990: il coraggio dell’assessore Antonio Pontari, ucciso dalla ‘ndrangheta reggina

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. In ricordo della tragica sorte dell’assessore Antonio Pontari, brutalmente assassinato dalla ndrangheta reggina il 26 giugno 1990, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani raccoglie la testimonianza nell’ambito del progetto #InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità della giovanissima studentessa Alessandra Riillo, classe III sez. C, del Liceo scientifico Filolao di … Leggi tutto

Torino, 26 giugno 1983, il procuratore Bruno Caccia ucciso dalla ndrangheta: a ricordarlo è uno studente calabrese

#inostristudentiraccontanoimartiridellalegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per non perdere la memoria. In occasione della commemorazione dell’assassinio del procuratore della Repubblica, Bruno Caccia, avvenuta il 26 giugno 1983 a Torino, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, propone per ricordarlo il contributo del giovanissimo studente Nicholas Corrado classe III sez. C del Liceo scientifico “Filolao” … Leggi tutto

26 giugno 1995, Mario Diana ucciso dai Casalesi per essersi rifiutato di pagare il pizzo

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani propone la storia di un uomo determinato, scrupoloso e carismatico, tanto da guadagnarsi non solo l’antipatia dei suoi avversari, ma anche, paradossalmente, la stima: Mario Diana. Da agricoltore prima a piccolo imprenditore nel settore trasporti poi non venne … Leggi tutto

25 giugno 1995, Reggio Calabria: la storia di Peter Iwule Onjedeke, ucciso dalla ‘ndrangheta

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani oggi propone la storia molto attuale del giovane nigeriano Peter Iwule Onjedeke, considerando l’orribile vicenda di qualche giorno fa del bracciante indiano Satnam Singh, abbandonato morente in strada dopo un incidente sul lavoro in cui aveva perso il … Leggi tutto