Maxi-frode carosello da 2 miliardi: sequestri per 40 milioni a due società ravennati

Operazione della Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura Europea: fatture false per 128 milioni, 27 milioni di IVA evasa. Ravenna – È la più grande frode carosello mai scoperta in provincia di Ravenna. La Guardia di Finanza ha eseguito due sequestri preventivi per un valore complessivo di 40 milioni di euro nei confronti … Leggi tutto

Pelletteria dell’Amiata nei guai: sequestro da 1,1 milioni per fatture false

Indagine della Guardia di Finanza di Siena: il legale rappresentante accusato di dichiarazione fraudolenta, coinvolti quattro imprenditori cinesi. Siena – Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Siena a carico di una società dell’Amiata attiva nel settore della pelletteria. Il legale rappresentante è indagato per dichiarazione fraudolenta mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti (FOI), … Leggi tutto

Lavoro nero in Brianza: scoperti 20 dipendenti irregolari, maxi-multe e locali chiusi

Blitz della Guardia di Finanza nei locali della movida brianzola: 20 lavoratori in nero scoperti, multe per 66mila euro e otto attività sospese. Monza – Prosegue la lotta al lavoro nero in Brianza. Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza hanno intensificato i controlli economico-finanziari sul territorio, sorprendendo 20 lavoratori … Leggi tutto

Animali torturati all’Università Magna Graecia: la scienza che diventa barbarie

Decapitazioni senza anestesia e topi lanciati contro il muro: il processo che smaschera l’orrore dei laboratori calabresi. Catanzaro – Il 28 novembre prossimo inizierà uno dei processi più sconcertanti della storia italiana, quello che metterà alla sbarra 27 persone accusate di aver trasformato l’Università Magna Graecia di Catanzaro in un vero e proprio lager per … Leggi tutto

Vendemmia in nero nell’Astigiano, scoperti 10 lavoratori “fantasma”

Maxi-operazione delle Fiamme Gialle tra giugno e agosto: oltre 100 ispezioni, denunce e sanzioni per 128 mila euro. Asti – Con l’avvio della vendemmia, la Guardia di Finanza di Asti ha intensificato i controlli a tutela della legalità nel settore vitivinicolo e turistico-ricettivo, comparti strategici per l’economia provinciale. Tra giugno e agosto, i finanzieri di … Leggi tutto

Ristoratore di Potenza arrestato con cocaina e hashish: maxi sequestro di droga e denaro

I Finanzieri del G.I.C.O. scoprono 28 grammi di cocaina, 55 grammi di hashish e oltre 11 mila euro a ristoratore locale. Potenza – Nei giorni scorsi, i militari del G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Potenza, durante un’attività mirata al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un noto ristoratore locale, già … Leggi tutto

Sequestrati oltre 500 kg di derivati della canapa light: imprenditore modenese nei guai

Operazione della Guardia di Finanza di Bologna: sotto sequestro prodotti destinati al mercato online ed esportati anche nel Regno Unito. Modena – La Guardia di Finanza di Bologna ha messo a segno un maxi-sequestro a Modena, dove sono stati trovati oltre 500 chilogrammi di derivati della canapa sativa. I prodotti, commercializzati attraverso piattaforme di e-commerce … Leggi tutto

Maxi-operazione contro evasione fiscale su aeromobili a Pisa: sequestrato elicottero da 4 milioni

La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane hanno scoperto irregolarità su 15 aeromobili in Toscana. Recuperati oltre 900mila euro tra imposta erariale e IVA. Pisa – Un’operazione congiunta della Guardia di Finanza di Pisa e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha portato alla luce una serie di evasioni fiscali legate al possesso e … Leggi tutto

Continuava a redigere documenti contraffatti: falso notaio romeno finisce in carcere a Verona

Già interdetto dall’attività ad aprile, il 48enne ha gestito almeno 50 pratiche illecite accertate di recente dalla Guardia di Finanza. Verona – I finanzieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Verona su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un cittadino rumeno di 48 anni, … Leggi tutto

Appalti truccati a Fiumicino: 13 misure cautelari tra dirigenti comunali, assessori e imprenditori

Inchiesta della Procura di Civitavecchia sugli affidamenti pilotati: arresti domiciliari, interdizioni e sospensioni per funzionari e politici. Roma – Nuovo terremoto giudiziario al Comune di Fiumicino, dove la Procura di Civitavecchia, con il supporto del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, ha smantellato un sistema di appalti pilotati nei settori sociali, culturali e … Leggi tutto