Truffa UE – Nei guai 48 imprenditori agricoli, sequestrati più di 17 milioni di euro

Il sistema truffaldino serviva per beneficiare indebitamente dei fondi economici previsti dall’Unione Europea per l’agricoltura e i pascoli di bestiame. Padova – Nell’ambito delle indagini finalizzate a contrastare le forme di illegalità che impediscono la corretta attuazione della Politica Agricola Comune, le Fiamme Gialle del locale Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un provvedimento di … Leggi tutto

Portavano cellulari e droga in carcere: nei guai due agenti

La Guardia di Finanza ha denunciato altri sei soggetti per accesso indebito ai dispositivi mobili. Foggia – I militari della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione a due provvedimenti cautelari nei confronti di altrettanti agenti della Polizia Penitenziaria in servizio presso la struttura carceraria. In particolare, è stata disposta una misura cautelare in carcere e … Leggi tutto

Accordo tra Ente Parco e Fiamme gialle

Il protocollo d’intesa prevede l’intensificazione dei servizi di vigilanza e controlli in mare durante i mesi estivi, a tutela dell’economia sana, ambiente e fruitori. Termoli – Nella caserma della Guardia di Finanza è stato siglato un accordo tra l’ente parco nazionale del Gargano, ente gestore dell’area marina protetta delle isole Tremiti, e il reparto operativo … Leggi tutto

Sequestrati due container di prodotti per l’igiene personale contraffatti

La Guardia di Finanza ha bloccato una spedizione proveniente dalla Turchia con oltre 147.000 profumatori e 600.000 etichette false, destinati a una società austriaca. Trieste – I militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato una spedizione di merce contraffatta di prodotti per l’igiene della persona e per profumazione degli ambienti. Il controllo è scaturito da … Leggi tutto

Livorno – Bilancio dei controlli estivi tra sequestri e arresti

Oltre 750 verifiche economiche, 418.000 articoli contraffatti sequestrati e interventi contro lo spaccio e la microcriminalità portuale e urbana. Livorno – I finanzieri hanno avviato attività e controlli in molteplici settori di competenza, riscontrare segnalazioni e chiamate al numero di pubblica utilità. Nell’ambito economico-finanziario, sono stati oltre 750 i controlli tesi a verificare l’osservanza degli … Leggi tutto

Pesca illegale di ricci di mare a Torre Inserraglio: sequestri e sanzioni

Fermato pescatore di frodo con 200 esemplari di Paracentrotus lividus: attrezzature confiscate e ricci rigettati in mare per tutelare l’ecosistema costiero. Bari – È proseguita l’attività di controllo e contrasto alla pesca illegale da parte della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza. In particolare, nel corso di un servizio di pattugliamento congiunto, i militari … Leggi tutto

Finanzieri liberano una tartaruga marina

Grazie alla GdF un altro esemplare di Caretta-Caretta, specie protetta, è stato liberato in mare a seguito di un delicato salvataggio e relativo periodo di cure veterinarie. Vibo Valentia – Il mese di ottobre è iniziato con un momento dedicato alla tutela ambientale nelle acque antistanti la costa, dove la Guardia di Finanza ha rilasciato … Leggi tutto

Maxi sequestro di capi contraffatti in un outlet

La Guardia di Finanza ha scoperto abbigliamento e accessori con marchi falsi: segnalati due soggetti all’Autorità Giudiziaria, in corso accertamenti sulla provenienza. Lecce – La Guardia di Finanza ha posto a sequestro un grande quantitativo di capi di abbigliamento e accessori che riproducevano i marchi delle più famose case di moda al mondo. Durante un’attività … Leggi tutto

Blitz della Finanza: scoperti 276 kg di cannabis

Le Fiamme Gialle hanno rinvenuto infiorescenze pronte per la vendita, macchinari per la lavorazione e una piantagione illegale: l’attività è partita da un controllo sul lavoro irregolare. Sassari – Le Fiamme Gialle, a seguito di un’attività info-investigativa, ha effettuato una verifica delle disposizioni inerente al lavoro irregolare, in un’azienda agricola della provincia sassarese. Nel corso … Leggi tutto

Sequestrata un’anfora romana in un negozio immobiliare

Rimini – È un’antica anfora di epoca romana, quasi completamente integra, il reperto archeologico che i finanzieri della Stazione Navale della Guardia di Finanza hanno sequestrato all’amministratore di un negozio immobiliare del riminese. Un oggetto panciuto di grandi dimensioni, di circa 123 cm di circonferenza e 80 di lunghezza, privo di titoli di possesso, che … Leggi tutto