L’autopsia: una pratica medica dalle origini antiche

Nata con fini di studio e di ricerca, con il tempo è diventata uno strumento diagnostico medico-legale. L’esame post-mortem si è affermato tra i vari contesti storici e ordinamenti giuridici non senza difficoltà. Originariamente l’autopsia veniva usata per conoscere i segreti del corpo umano, la sua anatomia e le cause del decesso, diventando negli anni … Leggi tutto

Le Poste si rinnovano e fanno rinascere le “Polis”

Poste Italiane Progetto Polis il giornale popolare

Nell’antica Grecia, culla di cultura e democrazia, col termine “polis” si indicava la città-Stato e il relativo modello politico tipico in quel periodo storico. Roma – Il modello prevedeva l’attiva partecipazione dei cittadini liberi alla vita politica. La loro particolarità non era tanto la forma di governo, democratica od oligarchica, ma l’isonomia, ovvero tutti i … Leggi tutto

ORGASMO: SACRO TRAGUARDO

“Donne, non rinunciate a ciò che chiunque si intrattiene in un rapporto amoroso merita!” Orgasmo: bandiera in cima all’Everest, ciliegina sulla torta, vincita milionaria alla lotteria…e per qualcuno, purtroppo, utopia mai raggiunta. Se per un uomo è abbastanza naturale raggiungere l’apice della libido, per molte donne, sfortunatamente, sembra che il grande traguardo sia instabile, intermittente … Leggi tutto