Ponti pericolosi: scorre la droga tra i giovani

ilgiornalepopolare controlli

Durante i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, sono stati intensificati i servizi volti ad arginare l’uso di sostanze stupefacenti tra i giovani. Riscontrate diverse irregolarità. Massa Carrara – In tale contesto, i finanzieri della tenenza di Aulla hanno monitorato i luoghi di ritrovo più frequentati dai giovani, sia residenti in Lunigiana che … Leggi tutto

L’amicizia? Si decide fino ai 25 anni

ilgiornalepopolare amicizia

In linea generale l’amicizia potrebbe essere definita come “una relazione tra due persone, spesso dello stesso sesso, tra cui c’è una carica emotiva ed è basata sul rispetto, la sincerità, la fiducia e la disponibilità reciproca”. E c’è un periodo più fecondo per coltivarla. Roma – Pare che l’amicizia si sviluppi in età giovanile, fino … Leggi tutto

Revocati fondi europei: 2 finanziamenti su 3 ai giovani sono irregolari

ilgiornalepopolare rurale

L’operazione denominata “Gioventù rurale” ha fatto emergere enormi frodi ai danni dello Stato nell’erogazione dei finanziamenti in favore dei giovani nell’ambito del settore agricolo. Reggio Calabria – I finanzieri del Comando Provinciale reggino hanno concluso un’articolata operazione finalizzata al riscontro del corretto utilizzo dei fondi cofinanziati dall’Unione Europea, nell’ambito della Politica Agricola Comune, per lo … Leggi tutto

Il governo Meloni propone incentivi per l’occupazione giovanile

L’obiettivo è quello di favorire l’assunzione di giovani Neet e iscritti all’Iniziativa occupazione giovani, offrendo ai datori di lavoro un bonus sul salario lordo imponibile a fini previdenziali e creando ulteriori incentivi per coloro che avviano un’attività in proprio. Roma – Le intenzioni del governo Meloni sono più che buone, per lo meno in prospettiva. … Leggi tutto

Allarme povertà: milioni gli italiani con le brache per terra

Povertà Italia

Gli italiani indigenti sono sempre di più: a rischio soprattutto i giovani. Ma anche le famiglie in povertà assoluta sono il doppio rispetto a 15 anni fa. Come fermare la spirale di decadenza? Roma – Si pensa tanto a infrastrutture, PNRR e ai tanti dossier economici e green. Spesso però non ci si interroga sui … Leggi tutto

Grazie ai social la fortuna si è trasformata in “sindrome”

social

Negli ultimi tempi su TikTok , il social che va per la maggiore soprattutto tra i giovani, stanno crescendo i contenuti new age. Roma – Si va dai rituali d’amore al culto degli antenati, dai riti agli incantesimi, per finire con l’ultimo in ordine di tempo, il “manifesting.” Si tratta della consuetudine di avere aspirazioni … Leggi tutto

La salute mentale dei nostri ragazzi è in pericolo

ilgiornalepopolare salute mentale

Un dato allarmante emerge dall’incontro: “Salute mentale dei bambini e adolescenti: nuove emergenze”, tenutosi all’istituto pediatrico Giannina Gaslini di Genova. Milano – Dall’incontro è emerso un enorme aumento dei ricoveri per disturbi psichiatrici negli adolescenti, soprattutto per quanto riguarda i pazienti di sesso femminile, che ha visto un incremento del 27%. Il numero totale di ricoveri … Leggi tutto

Scuola e formazione: siamo in forte ritardo

Sono stati diffusi alla stampa i dati del Rapporto Plus 2022 a cura dell’Inapp, Istituto nazionale per l’Analisi delle Politiche pubbliche, ente di ricerca, analisi, monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro. Dallo studio diverse le novità, non tutte buone. Roma – Il Rapporto Plus (Participation, Labour, Unemployment, Survey) è una rilevazione il cui scopo è … Leggi tutto

L’Italia è a un bivio, l’erosione dei conti correnti preoccupa

Mentre non si placano le polemiche per le dichiarazioni di Berlusconi sulla guerra in Ucraina, l’Italia deve fare i conti con una situazione economica che sta diventando sempre più insostenibile per le famiglie. Roma – Il presidente ucraino Zelensky maledice Berlusconi? Il capo dell’esercito di Kiev non nasconde il suo fastidio per le dichiarazioni con … Leggi tutto

Disoccupazione giovanile: chi è il colpevole?

Striscione disoccupazione giovanile

Le nostre statistiche sulla disoccupazione giovanile non sono brillanti, ma la vera catastrofe è sui numeri dei Neet. C’è chi dà la colpa alla scuola, chi allo Stato, chi agli stessi giovani. Ma la risposta, al di là dei facili allarmismi, richiede una analisi più profonda delle cause. Roma – La disoccupazione giovanile è un … Leggi tutto