Radicalmente Festival, due giornate dedicate alla cultura a Castel del Giudice

Il 5 e 6 settembre, Castel del Giudice (Is) si trasforma in villaggio letterario con due giornate dedicate alla cultura immaginando nuovi orizzonti e riflettendo sui temi portanti della contemporaneità.  Isernia – Il 5 e 6 settembre 2025, Castel del Giudice (Is) si trasforma in villaggio letterario con due giornate dedicate alla cultura immaginando nuovi … Leggi tutto

Al via la sesta edizione del Classic Music Festival in Costa Smeralda

Il 4, 8, 10 e 12 settembre ritorna la rassegna di musica classica con i più importanti interpreti italiani e internazionali. Porto Cervo – Ritorna a Porto Cervo il Classical Music Festival Costa Smeralda, l’evento dedicato alla grande musica classica organizzato dal Consorzio Costa Smeralda. La rassegna si svilupperà in quattro serate, a partire da … Leggi tutto

Tutto pronto per il XVIII Festival Armonie della Magna Graecia di Tropea

La rassegna, diretta dal pianista Emilio Aversano, prenderà il via a Pasqua con Candelight. Tropea – La XXVII edizione del Festival Armonie della Magna Graecia, diretta dal pianista Emilio Aversano, conclusa lo scorso ottobre ha segnato un nuovo capitolo di crescita e di prestigio, essendo ormai l’evento diventato un appuntamento imprescindibile per la musica classica … Leggi tutto

Tutto pronto per il MonFest 2024: la fotografia torna protagonista a Casale Monferrato

Dal 30 novembre 2024 al 4 maggio 2025 14 mostre fotografiche esplorano il mondo del cinema, teatro e musica. Alessandria – Casale Monferrato torna a parlare di fotografia con la seconda edizione di MonFest, il festival a cadenza biennale che ha visto il proprio felice esordio nel 2022, confermato con il Middle MonFest 2023 incentrato sull’antologica di Maria Vittoria … Leggi tutto

Successo per il Med Fest: Mediterraneo protagonista tra arte, cultura e sostenibilità

Chiusura in grande stile ieri sera al Teatro Lirico di Cagliari con l’emozionante concerto della cantante israeliana Noa. Cagliari – La prima edizione del Med Fest si è conclusa in grande stile ieri sera, al Teatro Lirico di Cagliari, con l’emozionante concerto della celebre cantante israeliana Noa. La sua esibizione, che ha incantato il pubblico … Leggi tutto

La Sardegna? Pronta ad avere il suo (aero)spazio nel mondo

Le prospettive dell’Isola al centro della terza giornata del Festival dell’Aerospazio. Pronti i fondi per sviluppare il settore. Sardegna – Il settore aerospaziale porterà la Sardegna nel mondo: l’Isola già culla dell’innovazione tecnologica, della fisica nucleare e dell’aerospazio ha le potenzialità per diventare protagonista a livello internazionale. Le prospettive della Sardegna nel settore aerospaziale sono state … Leggi tutto

Musica, il belcanto di scena al teatro ‘Nero’ di Catania: domani la serata evento

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra si accinge a concludere l’edizione 2024, dedicata alla meraviglia, nel barocco della città etnea. Catania – Imperdibile dittico musicale ideato per la conclusione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra presso il Teatro romano di Catania con il capolavoro verista “Cavalleria Rusticana” e il recital di Diana Damrau. … Leggi tutto

Al via a Caltagirone il Sikelia festival: tre giorni di letteratura, arte, musica e scienza

Appuntamento dal 3 al 5 agosto in Villa Patti, con un ricco calendario che punta sulla cultura per attrarre turisti nell’entroterra siciliano. Dal 3 al 5 agosto il Sikelia Festival a Villa Patti, Caltagirone. Tre giorni dedicati a letteratura, editoria, arte, musica e scienze. L’entroterra siciliano punta sulla cultura per attrarre turisti. Un progetto ambizioso, … Leggi tutto

Cesenatico Noir, quattro giorni di full immersion con i maestri del giallo

Dal 25 al 28 luglio incontri con gli scrittori più amati, conosciuti dal grande pubblico anche attraverso le serie tv. Forlì – Dal 25 al 28 luglio a Cesenatico la settima edizione della rassegna letteraria Cesenaticonoir, ideata da Stefano Tura e organizzata da Confesercenti. In arrivo ci sono gli autori più amati e seguiti nel panorama … Leggi tutto

Festival “Trame”, a Lamezia Terme in mostra le opere sequestrate alle mafie

Il Festival di libri che sollecita l’impegno civico contro la criminalità organizzata quest’anno esporrà opere sequestrate a noti mafiosi-collezionisti.  Lamezia Terme – La Fondazione Trame e Associazione MetaMorfosi, con il Patrocinio del Ministero degli Interni ed il sostegno della Fondazione CDP, ente no profit del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti nell’ambito della prima edizione del bando Ecosistemi Culturali, … Leggi tutto