“Nelle mie corde”: quando la musica apre alla vita e alla speranza

Concerto di beneficenza al Conservatorio di Milano, in scena l’Orchestra Filarmonica della Fondazione Grigioni  per il morbo di Parkinson. Milano – Un evento musicale unico nel suo genere, in cui la lotta contro la malattia diventa una sinfonia di perseveranza, un inno alla vita e che mostra, ancora una volta, la forza dell’arte di toccare … Leggi tutto

Viaggio al termine della menzogna dove si annida l’ideologia

La tragicommedia Acqua, in prima nazionale il 12 novembre a Torino, indaga le dinamiche della disinformazione alla ricerca di una salvezza dal conformismo. Torino – Disinformazione, false ideologie e violenza sociale sono le tematiche affrontate nella tragicommedia Acqua, in scena in prima nazionale il 12 novembre 2023 alle ore 18:30 presso le Fonderie Limone di … Leggi tutto

Milano, serata in jazz con il TellKujira Quartet

Il concerto presenta il meglio della ricerca musicale del gruppo: ogni brano è un’opera collettiva. MILANO – L’appuntamento in programma sabato 11 novembre alla Camera del Lavoro di Milano, sesto concerto della XXIX edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, rappresenta, una volta di più, la varietà di percorsi del jazz e della musica improvvisata contemporanea, sempre … Leggi tutto

In scena a Ladispoli i giovani coreografi premiati alla seconda edizione di NVED

La giuria ha riconosciuto nei lavori di Elena Copelli e Gianluca Possidente un linguaggio artistico di straordinario valore. Roma – Nell’ambito del festival corrispondenze 2023, lo scorso 30 ottobre, presso lo spazio performativo Agorà di Ladispoli, si è svolta la serata conclusiva della seconda edizione di NVED_Nuovi Vettori Evolutivi Danza, progetto di residenza creativa a sostegno … Leggi tutto

Visioni e memorie tra realtà e inconscio nelle opere di Sara Montani

In “Persistenze” una riflessione artistica che ruota intorno all’abito e agli accessori, capaci di imprigionare l’esistenza passata. Vigevano – La nuova mostra di Sara Montani “Persistenze”, a cura di Edoardo Maffeo, in programma nella Pinacoteca civica del Castello Sforzesco di Vigevano dal 4 al 29 novembre e realizzata con il patrocinio del Comune, del Museo della Permanente di Milano e dell’Associazione … Leggi tutto

Al via la kermesse artistica Progetto HOPE

HOPE è un progetto scultoreo di Orazio Coco a cura di Vincenzo Medica, presentazione critica di Dalia Monti. Dal 31 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso Palazzo Nicolaci di Villadorata. Inaugurazione stasera 31 ottobre alle ore 18. Noto – HOPE è una installazione site specific che comprende buona parte del progetto scultoreo L’Esercito della Speranza, evento … Leggi tutto

La “Villa dei Libri”: un fine settimana di storie e scrittori

Un weekend dedicato alla cultura, ai libri e alla connessione tra autori e lettori in una cornice storica unica. Lucca – Dall’anteprima Toscana del nuovo libro di Marco Buticchi, ‘L’Oro degli Dei’ allo scrittore Valerio La Martire per la prima volta a Lucca con il suo ‘Stranizza’, ispirato al delitto di Giarre e da cui … Leggi tutto

Antonello Iovane vola in finale del concorso letterario Tre Colori

“È giunta l’ora”

“È giunta l’ora”, primo romanzo dello scrittore lametino, è stato selezionato su oltre 600 opere partecipanti da tutta Italia. Cattolica – Il lametino Antonello Iovane è nella finale del Concorso letterario Tre Colori nell’ambito della XXV edizione del Festival Inventa un film. Il suo primo romanzo “È giunta l’ora”, già vincitore del Diploma d’onore al … Leggi tutto

“Musica al tempo di Vanvitelli”

"Musica al tempo di Vanvitelli"

“Musica al tempo di Vanvitelli”, grande successo di pubblico e di critica nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Caserta – L’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio e con il flautista Mario Bruno (nel 2022 Primo Premio al Kobe International Flute Competition e Secondo premio all’Ard-Musikwettbewerb di Monaco, due tra le più importanti competizioni flautistiche internazionali) eseguiranno … Leggi tutto

Le “ragazze” chiudono in bellezza. Tre giorni di eventi a conclusione della mostra

Previsti due workshop presso la Scuola Internazionale di Comics e un talk presso il MO.CA., che espone le opere di 20 fumettiste che raccontano il femminile. Brescia – Chiude in bellezza con tre giorni di eventi la mostra “Le ragazze non sanno disegnare. 20 donne del fumetto raccontano il femminile”, aperta per tutta la giornata … Leggi tutto