Il 25 Aprile ad Assago: un riconoscimento alla memoria di Giovanni Ciresa

Internato in un lager nazista durante la Seconda guerra mondiale, verrà ricordato durante la cerimonia alla presenza del figlio Luigi. Assago – In occasione dell’80esimo Anniversario della Liberazione, l’Amministrazione comunale di Assago organizza il consueto corteo commemorativo, che partirà alle ore 10.30 da piazza Risorgimento, davanti al Municipio, per dirigersi verso il Cimitero. Qui si … Leggi tutto

Al via Vinitaly: innovazione e nuove frontiere a Verona con 4.000 aziende e operatori da 140 Paesi

La kermesse dal 6 al 9 aprile comprenderà anche i NoLo, i prodotti a basso o nullo contenuto alcolico.Presenti anche le “Donne del Vino”. Verona – Da domani 6 aprile, Veronafiere ospiterà la 57esima edizione di Vinitaly, l’evento internazionale dedicato al vino con la partecipazione di circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo completamente occupato. … Leggi tutto

Aprile in Cascina Cuccagna: teatro, risate e poesia a ingresso libero

Fino al 23 aprile a Milano “Stand Up Comedy”, teatro di narrazione e la finale del Poetry Slam. Milano – Se amate il teatro in tutte le sue forme, segnatevi queste date: dal 2 al 23 aprile 2025, Cascina Cuccagna a Milano ospita il “mercoledì spettacolare”, una rassegna teatrale gratuita che porta in scena Stand … Leggi tutto

La musica del Novecento con il Chigiana Percussion Ensemble alla Reggia di Monza

Da Glass a Cage, da Reich a Sollima: appuntamento il 4 aprile con la rassegna Monza Music Meetings. Monza – Riflettori puntati sul Chigiana Percussion Ensemble in occasione della terza edizione dei Monza Music Meetings, la manifestazione organizzata nel capoluogo della Brianza dall’Orchestra da Camera Canova con l’Accademia Musicale Chigiana di Siena e l’associazione culturale Musicamorfosi con l’obiettivo di fare rete per … Leggi tutto

“La Furia delle Sirenette”, un viaggio sensoriale tra fiaba e scoperta di sé

Dall’1 al 6 aprile, il Teatro Elfo Puccini di Milano ospita “La Furia delle Sirenette”, una performance di Maria Vittoria Bellingeri ispirata al testo di Thomas Quillardet. Milano – Dal 1° al 6 aprile, il Teatro Elfo Puccini di Milano si trasforma in un universo sottomarino per accogliere La Furia delle Sirenette, spettacolo diretto da … Leggi tutto

All’Argot Studio un viaggio tra le storie e le strade di una città senza più un nome 

Giulia Anania e Tiziano Panici presentano “Senza fissa dimora” il 28 marzo alle ore 20:30. Roma – Un viaggio nelle contraddizioni di una città che non muore mai, che può essere la nostra città o molte città insieme, che può essere una, nessuna e centomila: il 28 marzo Giulia Anania e Tiziano Panici presentano Senza fissa dimora accompagnando il pubblico con poesia, voce, canzoni … Leggi tutto

A Milano suoni, danze e spezie nello spettacolo “L come Libano” 

Mercoledì 26 marzo una serata a ingresso libero dedicata alle musiche e alle culture del Medio Oriente. Milano –  Si intitola “L come Libano”, ovvero “Storie d’Oriente: suoni, danze e spezie”, il nuovo appuntamento della rassegna ALFABETO DI PARCO, manifestazione organizzata da PARCO, il Polillo ARtCOntainerdi Milano, e dedicata alle culture del mondo e agli artisti che hanno rivoluzionato il Novecento: l’evento in … Leggi tutto

A Technotown la Settimana del Podcast: corsi, masterclass e live per giovani, studenti e appassionati

Dal 24 al 29 marzo, la IV edizione dell’iniziativa coinvolgerà con il suo ricco programma diversi luoghi della città. Roma – Torna nella Capitale, dal 24 al 29 marzola Settimana del Podcast, il grande evento cittadino per chi ama i podcast, organizzata da ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting. Giunta quest’anno alla IV edizione,l’iniziativa coinvolgerà con il suo … Leggi tutto

Fosse Ardeatine, Roma non dimentica l’eccidio: il ricordo tra musica e poesia

Oggi pomeriggio alle 15 sulla Piazza del Campidoglio si celebrano le 335 vittime innocenti della strage del 1944. Roma – Nell’ambito delle iniziative in ricordo delle 335 vittime innocenti delle Fosse Ardeatine, a 81 anni dall’eccidio del 1944, oggi alle 15 appuntamento in Piazza del Campidoglio con “335 – Roma non dimentica l’eccidio delle Fosse Ardeatine”. … Leggi tutto

Arriva “Stage”, un palcoscenico per le idee: primo appuntamento il 24 marzo a Siracusa

Il teatro diventa strumento di partecipazione attiva e protagonismo giovanile. Prende ufficialmente il via STAGE – Social Theatre for Action, Growth and Empowerment, un progetto che trasforma il teatro in un laboratorio di partecipazione attiva per i giovani. Promosso dall’Associazione V.A.N. Verso Altre Narrazioni, Allunaggio, Nouveau Theatre De Poche, Theatre Shadows e Agenzia Promozione Giovani, STAGE prevede … Leggi tutto