Entra nel vivo “Le vie dei Tesori”, il Festival del patrimonio culturale in Sicilia

A ottobre protagoniste Ragusa, Scicli, Noto, Sciacca, Carini, Palermo e Catania che diventeranno grandi musei diffusi con decine di eventi aperti al pubblico. Continua in Sicilia “Le vie dei Tesori”, la XVIII edizione della manifestazione che coinvolge 18 città di tutta l’Isola, negli 8 weekend compresi tra il 14 settembre e il 3 novembre 2024. … Leggi tutto

Settimana della Protezione civile: al via la sesta edizione [VIDEO]

Allerta maltempo nel Veneto

Dal 6 al 13 ottobre tanti appuntamenti per diffondere la cultura della prevenzione, imparare a proteggersi dagli eventi estremi e comprendere la gestione dell’emergenza. Roma – Si svolgerà dal 6 al 13 ottobre 2024 la sesta edizione della «Settimana nazionale della protezione civile» che, come di consueto, torna in corrispondenza del 13 ottobre, la Giornata internazionale per la riduzione … Leggi tutto

Nuovo allestimento all’Egizio di Torino: al centro la materia come “forma” del tempo

Pigmenti in uso nell'antico Egitto

Legni, pigmenti, vasi e oggetti in pietra raccontano la storia dall’epoca predinastica a quella bizantina con una prospettiva inedita. Torino – Apre al pubblico domani, sabato 5 ottobre, “Materia. Forma del tempo”, nuovo allestimento permanente del Museo Egizio, che indaga la materia nell’antico Egitto, tra legni, pigmenti, vasi in ceramica e oggetti in pietra, dall’Epoca … Leggi tutto

Al via a Capua la 30esima edizione dell’Autunno Musicale di Caserta

Dal 5 ottobre al 26 dicembre la rassegna di musica classica e contemporanea colta: gli appuntamenti al Museo Campano di Capua, alla Basilica di S. Angelo in Formis e alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Capua – Prende il via al Museo Campano di Capua la trentesima edizione dell’Autunno Musicale di Caserta. La rassegna … Leggi tutto

Roma, riapre al pubblico il Ninfeo di Villa Giulia

A partire da sabato 5 ottobre lo spettacolare monumento torna ad essere fruibile al pubblico. Accessibile anche la Sala dello Zodiaco. Roma – A partire da sabato 5 ottobre, in orario di apertura del Museo, il Ninfeo di Villa Giulia torna ad essere fruibile al pubblico. Dopo quasi dieci anni di godimento esclusivo dalla soprastante Loggia dell’Ammannati, … Leggi tutto

“Nel Cerchio del Tempo”: dagli Etruschi al Canova, le radici arrivano al contemporaneo

Convegni, performance site-specific e spettacoli dal 4 al 31 ottobre al Parco Archeologico di Cerveteri e di Tarquinia Viterbo – Convegni, performance site-specific e spettacoli dal vivo, dal 4 al 31 ottobre negli spazi del PACT_Parco Archeologico di Cerveteri e di Tarquinia, con “Nel Cerchio Del Tempo”,  progetto  multidisciplinare volto a favorire attraverso la danza contemporanea la valorizzazione … Leggi tutto

“The Laughter”: il one man show di Olshansky al Teatro Tor Bella Monaca

Il maestro della clownerie in scena il 5 ottobre a Roma nell’ambito di ExtraOrdinario Live Festival. Roma – Cos’è un clown? Un clown non è una maschera di carnevale, che può essere indossata da chiunque ne abbia voglia. Il clown è un attore dallo spiccato talento comico, con l’impulso a dedicarsi a sviluppare questo dono per … Leggi tutto

“Laudato sie”: a Roma la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco

La celebre preghiera esposta a 800 anni dalla sua stesura insieme a 93 opere rare conservate nel Sacro Convento di Assisi. Roma – La più antica copia del Cantico delle Creature o Cantico di Frate Sole di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo (1224 – 2024) considerato tra i primi scritti poetici in volgare italiano, per … Leggi tutto

Magia, stregoneria e inquisizione: al via a Triora il quarto Convegno internazionale

Nella cittadina ligure sede di un celebre processo alle streghe, studiosi a confronto il 3 e 4 ottobre su uno dei capitoli più controversi della storia europea. Triora (Imperia) – Il pittoresco borgo ligure di Triora, noto per il suo legame storico con la caccia alle streghe, ospiterà la quarta edizione del Convegno Internazionale sull’Inquisizione, … Leggi tutto

Sei fotografi ritraggono i paesi della Sicilia. E mostrano come è cambiata nel tempo

Un libro e una mostra a Palazzo Butera confrontano il territorio di oggi con quello immortalato nelle antiche mappe dei feudi dei Branciforte. Palermo – Sei fotografi per dieci paesi siciliani, visti e interpretati in modo del tutto inedito. Questa la sostanza di Mappa-mondo. Fotografie di dieci paesi in Sicilia, sostenuto da Strategia Fotografia 2023, … Leggi tutto