Carlentini celebra Santa Lucia: mostra fotografica sulla storica venuta delle sacre spoglie

Dal 23 al 25 agosto nella chiesa di Roccadia, scatti inediti raccontano l’arrivo della patrona. Carlentini – La storica venuta delle sacre spoglie mortali di Santa Lucia, vergine e martire siracusana, patrona di Carlentini, avvenuta il 26 e 27 dicembre 2024, sarà ripercorsa attraverso una mostra fotografica a cura del giornalista Salvatore Di Salvo e … Leggi tutto

Torna “Organi storici in Cadore”: musica antica tra le vette delle Dolomiti

Fino al 7 settembre concerti, visite guidate e seminari valorizzano il patrimonio organario cadorino. Belluno – Un itinerario musicale tra le chiese storiche del Cadore, immerso nel paesaggio delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio UNESCO: è quanto propone l’edizione 2025 di “Organi storici in Cadore”, manifestazione inserita nel Cadore Dolomiti Music Festival, giunta alla 37ª edizione. Promosso … Leggi tutto

Ad Assago la “Festa della Musica”: tutti in piazza e nelle strade per salutare l’estate

Appuntamento sabato 21 giugno per celebrare il solstizio con spettacoli, street food e artisti di strada. ASSAGO – Assago si conferma Città della Musica. Dopo aver aderito a “Piano City” e aver trasformato piazza Geranio in un palcoscenico sotto le stelle, ecco che arriva l’appuntamento con la “Festa della Musica”. Sabato 21 giugno 2025, giorno … Leggi tutto

Nel Catanese arte e psicologia si fondono a Villa delle Arti

A San Giovanni La Punta arriva “Metamorfosi dell’Anima & La XXI Tela – Capitolo VII: Hell and Heaven”. Catania – Un’esperienza che va oltre l’arte, un viaggio dentro sé stessi tra psicologia, pittura, poesia e musica: è quanto propone l’evento “Metamorfosi dell’Anima & La XXI Tela – Capitolo VII: Hell and Heaven”, in programma venerdì … Leggi tutto

Moto da competizione nella splendida cornice della riviera adriatica

La manifestazione ha richiamato centinaia di appassionati delle due ruote da corsa ma non sono mancati turisti e visitatori che hanno particolarmente gradito il grande evento. Rimini – A Portoverde, porticciolo turistico di Misano Adriatico, si è svolta la prima edizione del “Moto Incontro Portoverde”, un evento pensato per celebrare le moto da competizione in … Leggi tutto

A Parma l’11 giugno il Don Chisciotte attraverso il linguaggio del teatro di strada

Appuntamento al Teatro al Parco per una produzione firmata Teatro dei Venti. Un vero e proprio viaggio teatrale all’aperto, tra natura, suggestione e poesia. Parma – Il prossimo 11 giugno 2025 alle ore 18.30 fa tappa al Teatro al Parco di Parma lo spettacolo itinerante Don Chisciotte, produzione firmata dal Teatro dei Venti, con la … Leggi tutto

“All Eyes on Gaza”: stasera Milano illumina Palazzo Marino in segno di protesta

Stasera alle 21.30 in piazza San Fedele fiaccole e silenzio per dire basta alla violenza. Palazzo Marino illuminato con la scritta simbolo della protesta. Milano – Stasera, mercoledì 4 giugno alle 21.30, Piazza San Fedele diventerà teatro di una fiaccolata silenziosa per richiamare l’attenzione sul conflitto in corso a Gaza. L’iniziativa accompagna l’illuminazione di Palazzo … Leggi tutto

Un inedito Zeffirelli “napoletano”: a Ischia il racconto intimo del Maestro nel libro di Gaia Zucchi

Franco Zeffirelli

Presentazione di La vicina di Zeffirelli, il best seller di Gaia Zucchi che svela il lato più umano del regista e il suo legame speciale con Napoli e la famiglia De Laurentiis. Ischia – C’è un Franco Zeffirelli che pochi conoscono. Non il maestro della regia lirica e del grande cinema internazionale, ma l’uomo ironico, … Leggi tutto

San Ginesio celebra “Il Maggio dei Libri 2025” con una lettura di Dino Buzzati

Dino Buzzati

Dal 26 maggio sulla pagina Facebook del Centro di Lettura “Arturo Piatti” un evento digitale dedicato al tema “Intelleg(g)o”. Macerata – L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di San Ginesio (Macerata) partecipano anche quest’anno alla Campagna Nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”, promossa dal Centro per il libro e la … Leggi tutto