Dl Giustizia, via libera definitivo della Camera: tutte le misure approvate

Tra le nuove norme anche limiti agli incarichi dei magistrati, provvedimenti sul braccialetto elettronico e sull’edilizia penitenziaria. Roma – Il cosiddetto ‘Decreto Giustizia’, approvato in via definitiva dalla Camera con 163 voti a favore e103 astenuti contiene varie misure, anche per quanto riguarda l’organizzazione del sistema giudiziario. Il decreto, già licenziato dal Senato e non … Leggi tutto

Carceri: Antigone alla premier, edilizia penitenziaria non può essere soluzione

Il presidente Gonnella: “Situazione drammatica, Meloni visiti con noi almeno uno degli istituti per verificare di persona le condizioni”. Roma – L’emergenza carceri è stato tra i temi toccati da Giorgia Meloni durante la conferenza stampa annuale:  No all’amnistia, il problema del sovraffollamento carcerario si risolve “aumentando la capienza” degli istituti di pena, ha detto la presidente … Leggi tutto

Nel decreto giustizia nuove carceri anche senza l’ok delle Regioni

Tribunale durante il processo d’appello per le accuse di tortura nel carcere di Torino

La situazione dell’edilizia penitenziaria vista da Antigone, che parla dell’esperienza passata e punta l’attenzione sul sovraffollamento. Roma – Al via i lavori per la costruzione di nuove carceri anche senza l’ok delle Regioni. E’ una delle novità contenute in una bozza del decreto giustizia approvato ieri dal Consiglio dei ministri. L’approvazione dei progetti per i … Leggi tutto

Marco Doglio nominato commissario straordinario per l’edilizia penitenziaria

Ostellari: “Dopo anni di incuria il governo ha messo mano alle carceri: spazi più adeguati per la detenzione e più sicurezza per gli agenti”. Roma –  Marco Doglio è il Commissario straordinario per l’edilizia penitenziaria. A nominarlo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano che ha firmato, su proposta del Ministro della giustizia Carlo … Leggi tutto