Migranti: Piantedosi, centri in Albania potrebbero diventare Cpr

Il ministro degli Interni: “Potremo così riportare a casa i soggetti che, altrimenti, finiscono per rendere le nostre città meno sicure”. Roma – I centri in Albania di Gjader e Shengjin, finora rimasti vuoti “potrebbero avere un ruolo per rafforzare il sistema per rimpatriare i migranti irregolari che non hanno diritto a rimanere in Italia”. Lo … Leggi tutto

Consiglio d’Europa: “Migranti maltrattati nei Cpr italiani e sedati con psicofarmaci”

Lo dice il rapporto dell’organo anti-tortura redatto dopo la visita condotta ad aprile in quattro dei 9 centri operativi nel nostro Paese. Bruxelles – Nei centri di permanenza per i rimpatri in Italia i migranti sono maltrattati e sedati con psicofarmaci. Lo denuncia il Consiglio d’Europa in un rapporto redatto dopo la visita condotta tra … Leggi tutto

Focus sulla Giornata dei diritti umani: lotta contro l’odio e la disinformazione

Dall’appello della Croce Rossa a non restare indifferenti ai conflitti al rapporto sulle condizioni dei Cpr, fino alla salute psicologica. Roma – La Giornata dei diritti umani viene celebrata ogni anno in tutto il mondo il 10 dicembre e commemora l’anniversario di uno degli impegni globali più innovativi del mondo: la Dichiarazione universale dei diritti … Leggi tutto

Immigrazione irregolare: 192 espulsioni e rimpatri assistiti, aumentano i controlli della polizia

La Polizia di Stato registra un aumento del 500% nelle espulsioni tra maggio e ottobre 2024, con 192 casi gestiti tra rimpatri diretti, CPR e programmi volontari. Latina – La Polizia di Stato, seguendo le direttive del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha intensificato le attività contro l’immigrazione irregolare, combinando controlli sul territorio con analisi documentali. … Leggi tutto

No al Cpr a Falconara: in 200 manifestano sotto la Regione Marche

Inizia la battaglia contro la costruzione di un Centro permanente per il rimpatrio. Cavalli di frisia e filo spinato a circondare l’edificio. Ancona – Inizia la battaglia contro la possibile costruzione di un Centro permanente per il rimpatrio, meglio noto come Cpr, nella città di Falconara Marittima. Oggi circa 200 manifestanti hanno dato il via al primo atto … Leggi tutto

Report ActionAid: da Cpr rimpatriati solo il 10% migranti con ordine di espulsione

I dati nel dossier ‘Trattenuti 2024’. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri stilata mentre imperversa il caso Albania. Roma – Nel 2023 dai Cpr (Centri di permanenza per il rimpatrio), è stato rimpatriato “solo il 10% delle persone con un provvedimento di espulsione ovvero 2.987 su 28.347”. Mentre il totale dei rimpatri è di 4.267 … Leggi tutto

Migranti: “condizioni disumane” a Cpr, altri 3 mesi di commissariamento

La decisione del gip di Milano su Centro di via Corelli: dopo l’estate l’udienza per la revoca della misura di controllo giudiziario. Milano – Il gip Luigi Iannelli, ha prorogato il commissariamento del Centro di permanenza per il rimpatrio di via Corelli fino a settembre. Dopo l’estate è prevista un’udienza per la revoca della misura … Leggi tutto

Blitz contro degrado e illegalità a Cervia: un clandestino arrestato, altri 4 espulsi

L’azione di Gdf e polizia dopo la segnalazione da parte di cittadini esasperati dal degrado. Ravenna – Giro di vite contro l’illegalità e il degrado nelle aree prossime alla pineta di Tagliata di Cervia (Ravenna), tristemente famose per droga e spaccio. I finanzieri di Cervia, insieme al personale della Squadra Mobile di Ravenna e con … Leggi tutto

Tunisino irregolare espulso e accompagnato al CPR di Gorizia

cpr gorizia

Era gravato da precedenti di polizia. Asti – Questa settimana, durante l’attività di controllo del territorio espletata dalle Volanti della Polizia di Stato – Questura di Asti, veniva identificato su strada un cittadino straniero di origini tunisine gravato da precedenti di polizia. Dai controlli su strada emergeva altresì la suo posizione irregolare sul territorio nazionale e … Leggi tutto

Il leader dei penalisti cita commosso Ousmane Sylla, vita spezzata nel Cpr

La storia tragica del 22enne africano chiude l’anno giudiziario delle Camere penali che dicono basta a un sistema sempre più carcerocentrico. Roma – Quante morti e quanta sofferenza riempiono le carceri e i Centri di permanenza per i rimpatri. Con questa immagine straziante il presidente Dell’Unione delle Camere penali italiane, Francesco Petrelli, chiude l’inaugurazione dell’anno … Leggi tutto