Migrante trovato morto nel Cpr di Restinco: la Procura di Brindisi dispone l’autopsia

Il 35enne nigeriano era nel centro da gennaio. Pd: “Nei Cpr condizioni afflittive e gravi carenze sanitarie”. Brindisi – Un migrante nigeriano di circa 35 anni è stato trovato morto nella notte tra l’1 e il 2 maggio nel Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) di Restinco, alla periferia di Brindisi. L’uomo, ospite della … Leggi tutto

Il ministro Piantedosi: c’è un primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania

Si tratta di un bengalese di 42 anni, arrivato in Italia dal 2009. L’uomo è stato espulso per la sua pericolosità sociale. Roma – “Primo rimpatrio dall’Albania di un cittadino straniero trattenuto nel Centro per il Rimpatrio di Gjader. Le operazioni di rimpatrio dei migranti irregolari proseguiranno anche nei prossimi giorni come previsto dalla strategia … Leggi tutto

Migranti: Amnesty, il Governo interrompa i trasferimenti forzati in Albania

La nota: il decreto 37 “altera l’obiettivo originario dell’accordo. Non viene indicato alcun criterio sulle persone spostate dai Cpr italiani”. Roma – Amnesty International ha sollecitato il Governo italiano a interrompere immediatamente i trasferimenti forzati in Albania delle persone detenute nei Centri per il rimpatrio (Cpr) italiani, che altro non sono se non un disperato … Leggi tutto

Migranti: Ue, i Cpr in Albania sono in linea con il diritto europeo

Il portavoce per gli Affari interni e la migrazione: “Secondo le nostre informazioni, si applicherà la legge nazionale italiana. Continueremo a monitorare”. Bruxelles -“Siamo a conoscenza degli ultimi sviluppi riguardanti il decreto” che istituisce i centri di permanenza per il rimpatrio nei centri in Albania. “Siamo in contatto con le autorità italiane. Secondo le nostre … Leggi tutto

Migranti: Piantedosi, centri in Albania potrebbero diventare Cpr

Il ministro degli Interni: “Potremo così riportare a casa i soggetti che, altrimenti, finiscono per rendere le nostre città meno sicure”. Roma – I centri in Albania di Gjader e Shengjin, finora rimasti vuoti “potrebbero avere un ruolo per rafforzare il sistema per rimpatriare i migranti irregolari che non hanno diritto a rimanere in Italia”. Lo … Leggi tutto

Consiglio d’Europa: “Migranti maltrattati nei Cpr italiani e sedati con psicofarmaci”

Lo dice il rapporto dell’organo anti-tortura redatto dopo la visita condotta ad aprile in quattro dei 9 centri operativi nel nostro Paese. Bruxelles – Nei centri di permanenza per i rimpatri in Italia i migranti sono maltrattati e sedati con psicofarmaci. Lo denuncia il Consiglio d’Europa in un rapporto redatto dopo la visita condotta tra … Leggi tutto

Focus sulla Giornata dei diritti umani: lotta contro l’odio e la disinformazione

Dall’appello della Croce Rossa a non restare indifferenti ai conflitti al rapporto sulle condizioni dei Cpr, fino alla salute psicologica. Roma – La Giornata dei diritti umani viene celebrata ogni anno in tutto il mondo il 10 dicembre e commemora l’anniversario di uno degli impegni globali più innovativi del mondo: la Dichiarazione universale dei diritti … Leggi tutto

Immigrazione irregolare: 192 espulsioni e rimpatri assistiti, aumentano i controlli della polizia

La Polizia di Stato registra un aumento del 500% nelle espulsioni tra maggio e ottobre 2024, con 192 casi gestiti tra rimpatri diretti, CPR e programmi volontari. Latina – La Polizia di Stato, seguendo le direttive del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha intensificato le attività contro l’immigrazione irregolare, combinando controlli sul territorio con analisi documentali. … Leggi tutto

No al Cpr a Falconara: in 200 manifestano sotto la Regione Marche

Inizia la battaglia contro la costruzione di un Centro permanente per il rimpatrio. Cavalli di frisia e filo spinato a circondare l’edificio. Ancona – Inizia la battaglia contro la possibile costruzione di un Centro permanente per il rimpatrio, meglio noto come Cpr, nella città di Falconara Marittima. Oggi circa 200 manifestanti hanno dato il via al primo atto … Leggi tutto

Report ActionAid: da Cpr rimpatriati solo il 10% migranti con ordine di espulsione

I dati nel dossier ‘Trattenuti 2024’. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri stilata mentre imperversa il caso Albania. Roma – Nel 2023 dai Cpr (Centri di permanenza per il rimpatrio), è stato rimpatriato “solo il 10% delle persone con un provvedimento di espulsione ovvero 2.987 su 28.347”. Mentre il totale dei rimpatri è di 4.267 … Leggi tutto