Burocrazia e scarsi finanziamenti, le bacchettate della Corte dei Conti sui ritardi del Piano carceri

I giudici denunciano situazioni di sovraffollamento vicine al collasso in sei regioni, mentre soltanto il 30 % dei nuovi posti previsti è stato realizzato. Roma – A dieci anni dalla fine della gestione commissariale, la Corte dei Conti ha pubblicato una relazione critica sullo stato del Piano Carceri, evidenziando una situazione di sovraffollamento al collasso … Leggi tutto

La riforma della Corte dei Conti e lo ‘sciopero virtuale’ dei magistrati

Il presidente Paola Briguori: “Dopo l’appello al Presidente Meloni, devolviamo una giornata lavorativa di stipendio ad associazioni di beneficenza”. Roma – Uno sciopero ‘virtuale’ contro la riforma della Corte dei Conti, come “segno di attenzione affinché il Senato possa intervenire e migliorare alcune criticità. Dopo l’appello rivolto al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i magistrati della … Leggi tutto

Decadenza Todde, Corte dei Conti: “Sono regolari le spese del comitato M5s”

Si tratta di un’ulteriore verifica su quella già svolta dal collegio regionale di garanzia elettorale istituito presso la Corte d’appello di Cagliari. Cagliari – Il rendiconto delle spese sostenute in Sardegna dal Comitato elettorale del M5S nella campagna per il voto delle regionali del febbraio 2024, depositato il 24 maggio a firma del senatore Ettore … Leggi tutto

LEX: incontro su giustizia riparativa come opportunità di coesione sociale

Il presidente Serrentino: “Un percorso dal potenziale enorme, che si potrebbe definire inclusivo per superare le fratture dei processi”. Roma – LEX, l’Istituto per la ricerca giuridico-economico, dedica un focus alle opportunità di una rinnovata coesione sociale fornite dallo strumento della giustizia riparativa: un percorso parallelo, mai alternativo al processo penale, che coinvolge autore del … Leggi tutto

Condannato a risarcimento milionario impiegato infedele delle Dogane di Trieste

Redigeva documenti falsi utilizzando il computer di un collega, il quale era stato ingiustamente accusato e arrestato. La Corte dei Conti gli ha presentato il conto: 2.1 milioni di euro. Trieste – Redigeva documenti falsi utilizzando il computer e le credenziali di accesso di un collega, il quale, ingiustamente accusato, era stato arrestato e aveva … Leggi tutto

“No ad accorpamento”: Associazione magistrati Corte Conti sul piede di guerra

Approvato un documento nel quale la magistratura contabile ribadisce la netta contrarietà all’impianto normativo del pdl Foti. Roma – L’allarme era già nell’aria. Ora l’associazione dei magistrati della Corte dei Conti, riunito in assemblea permanente, ha messo nero su bianco in un documento approvato la sua “netta contrarietà”all’impianto normativo del pdl Foti e all’emendamento, firmato … Leggi tutto

Sgomento tra le toghe Corte Conti: “C’è rischio eliminazione delle sedi regionali”

Domani 13 gennaio, informa l’associazione in una nota, è stata convocata d’urgenza una nuova assemblea straordinaria. Roma – “Sgomento e preoccupazione” vengono espressi dall’Associazione magistrati della Corte dei conti per l’emendamento alla proposta di legge Foti sulla giustizia contabile che cancella le sezioni regionali della Corte. Domani 13 gennaio, informa l’associazione in una nota, è … Leggi tutto

Corte dei Conti condanna De Luca a risarcire 609mila euro per card anti Covid

Secondo la tesi dell’accusa la loro produzione sarebbe stata una spesa inutile in quanto si sovrapponeva al green pass nazionale. Napoli – La Sezione Giurisdizionale Campania della Corte dei Conti ha condannato il governatore Vincenzo De Luca a risarcire alla Regione Campania la somma di euro 609mila euro in relazione alla produzione delle smart card regionali, ritenute “un inutile duplicato … Leggi tutto

Milleproroghe: toghe contabili, no a proroga scudo erariale ma riforma condivisa

Lo dice una nota dell’Associazione magistrati della Corte dei conti sulla norma varata in Cdm che suscita “fortissime perplessità”. Roma – L’eventuale proroga dello “scudo erariale al 30 aprile 2024, che sarebbe prevista dal decreto Milleproroghe approvato dal Consiglio dei ministri di ieri, suscita fortissime perplessità”. E’ quanto si legge in una nota dell’Associazione magistrati … Leggi tutto

Corte dei Conti: “Con il Ponte sullo Stretto rischiano di sprofondare i bilanci Anas”

I magistrati rilevano che il bilancio 2023 si è chiuso con una perdita di 162,7 milioni di euro. Già danni per 69 milioni. Pd all’attacco. Roma – Il rinvio dell’iter dei lavori dopo che la commissione Valutazione impatto ambientale (Via) pur dando parere favorevole al progetto “definitivo”, ha imposto nuove integrazioni e studi che di fatto rallentano … Leggi tutto